Addio ai Contanti

Addio ai contanti – E’ giunta l’ora dei pagamenti elettronici

Chi non vorrebbe avere 2000 euro contanti? magari in molti di voi non li hanno mai visti in tutta la loro vita, ma se così dovesse essere beh sappiate che non li vedrete mai più e sapete perché? perché tra pochi giorni cambia la legge e chi prenderà più di 1999,99 euro dal nonno o dai genitori, come regalo, subirà una sanzione molto severa! Volete sapere di quanto? fino a €50.000. Possiamo, in pratica dire Addio ai contanti!

Non ci credi? Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).

[ratings]

Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Addio ai Contanti – Ecco perchè

Addio ai Contanti

Il 1 luglio 2020 entra in vigore la norma che limita i pagamenti non tracciabili a 1999,99 euro, che vuol dire? che i pagamenti in contanti da €2000 a salire diventeranno fuorilegge. Chi vorrà dare €2000 alla stessa persona non solo come prezzo di una vendita ma anche come donazione, non potrà mai più farlo in contanti ma solo con bonifico bancario, assegno non trasferibile, carta di credito o bancomat. 

Questa norma nasce per evitare il riciclaggio di denaro sporco e l’evasione fiscale ma finisce per colpire anche le famiglie. A dover rispettare la nuova legge non sono solo gli imprenditori o le società ma tutti i cittadini.

Se un nonno vorrà regalare al nipote 2000 euro per un viaggio, dovrà consegnare un assegno o dovrà fargli un bonifico. 

Ma se il nipote non ha il conto corrente? beh questo per fortuna non importa, potrà comunque prelevare il contante allo sportello della banca, ciò che conta è a monte di tutto ciò ci sia stato un assegno. Non conta se chi cambia l’assegno chiederà il cash allo sportello.

La stessa regola vale anche per i pagamenti, il che significa che se avete accumulato a casa 2000 euro da regali o da altri lavoretti, non potrete più comprare una televisione o un computer in contanti ma dovrete farlo depositando prima i soldi in banca e poi consegnando, appunto un assegno o facendo un pagamento con bonifico o carta di credito.

Insomma qualsiasi scambio di denaro in contanti rientrerà nel nuovo divieto. Se questo vi sembra abbastanza complicato da rispettare, dovete sapere che le sanzioni per chi viola il limite, sono tutt’altro che lievi, si va dai 2000 a €50.000. Il limite di €2000 resterà valido per un anno e mezzo poi si abbasserà ancora di più.

Dal 1 gennaio 2022 scenderà 999,99 euro, significa che tutti i pagamenti in contanti da €1000 a salire, saranno fuori legge. Restano comunque fuori dal divieto i pagamenti che avvengono per contratto,per consuetudine in contanti come ad esempio il pagamento di una cura dal dentista.

Ti Ricordo Che…

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: