Hai sentito dire in giro che assemblare un PC da soli ti permette di risparmiare parecchio e avere allo stesso tempo prestazioni nettamente migliori rispetto ad un PC preassemblato? beh è la verità e in questo articolo ti spiegherò il motivo. Prima però ti invito ad unirti al mio canale telegram dedicato alle offerte e agli errori di prezzo su prodotti di qualsiasi tipo. Attraverso questo canale potrai fare veramente tantissimi affari e portarti a casa prodotti ad un prezzo irrisorio.
Conviene assemblare un PC o acquistarne uno preassemblato?

Assemblare un PC è veramente molto semplice e alla portata di tutto ma come in ogni cosa che si fa, ci vuole sempre un minimo di accortezza, sia nella scelta delle componenti che durante l’assemblaggio. Fatto sta che il gioco vale sempre la candela. Qualora tu non riuscissi ad assemblare un PC puoi sempre portare i componenti che hai acquistato, in un centro di specializzato o in un negozio di assistenza. In alternativa puoi leggere il nostro approfondimento e guardare i vari video tutorial presenti all’interno dell’articolo.
A parità di budget i computer assemblati da voi sono sempre migliori rispetto a quelli già pronti all’uso, comunemente chiamati preassemblati. Le differenze diventano ancora più evidenti se si parla di PC portatili. Per fare un esempio, da prendere sempre con le pinze, in media un PC da 1000 euro assemblato da voi offre le stesse prestazioni di un PC preassemblato da 1300 euro. La differenza è legittima visto che nel costo finale devono obbligatoriamente rientrare i costi dei vari prodotti, i costi di manodopera, l’acquisto di eventuali licenze per il Sistema Operativo e per i Software e in parte deve anche guadagnarci il produttore/venditore.
Quanto ai portatili da gaming, nonostante la differenza si sia ridotta nell’ultimo periodo, grazie soprattutto all’avvento delle nuove schede RTX 3000 presenti nei migliori portatili come ad esempio l’Acer Nitro 5, il divario con le postazioni fisse sono ancora enormi. Basti pensare che un PC assemblato da 800 euro eguaglia le prestazioni di un PC portatile da 1500 euro.
Assemblare un PC da soli è senza dubbio la migliore soluzione. Puoi crearti cosi un PC su misura, scegliere cosa si desidera fare con esso, (ad esempio giocare) e di conseguenza ottenere il massimo in termini di prezzo/prestazioni.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi