ASUS ROG Phone 2 ormai è uscito da diverso tempo sul mercato, contando su ben pochi concorrenti. Da parte di ASUS, c’è sempre stata la volontà di offrire qualcosa in più ai propri clienti, motivo per cui in questi mesi ha lanciato sul mercato diverse varianti di tale smartphone. Oltre alla Limited Edition, dunque, ora trovano spazio anche la Ultimate e la Strix Edition. In questo articolo ci appresteremo a recensire l’ultima variante ovvero: Asus Rog Phone 2 Strix Edition cercando di rispondere alle domande più frequenti poste da voi utenti,riguardo costo,velocità,hardware e fotocamera. Ti invito dunque a leggere fino in fondo la Recensione dell’ASUS ROG PHONE 2 STRIX edition e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
ASUS ROG PHONE 2 STRIX edition – Scheda Tecnica

Display: 6.6 Pollici
Risoluzione: 1080 x 2340 pixel
Sistema Operativo: Android 9 ROG UI Pie
Processore: 1x 2.96 GHz Kryo 485 + 3x 2.42 GHz Kryo 485 + 4x 1.8 GHz Kryo 485
Chipset: Snapdragon 855 Plus Qualcomm SDM855
GPU: Adreno 640
Memoria RAM: 8 GB
Memoria Massima: 128 GB
Fotocamera Frontale: 48 Mp
Batteria: 6000 mAh
Prezzo: 699€
ROG PHONE 2 STRIX edition – Recensione Completa
Confezione & Display
ROG Phone II presenta il primo display AMOLED al mondo con velocità di refresh 120Hz/1ms e tecnologia HDR a 10-bit, una fedeltà cromatica eccezionale. E’ dotato di un pannello da 6.59 in risoluzione FHD+ e protezione Gorilla Glass 6. Molto bella la confezione in cui troviamo il cavo di ricarica, l’alimentatore da 30W,cover, auricolari,pin di estrazione (ago per vassoio SIM) e la documentazione (guida per l’utente, scheda di garanzia).
Costruzione ed Ergonomia

ROG PHONE 2 STRIX edition – Hardware, fotocamera e autonomia
Questo dispositivo,come potrai notare dalle specifiche hardware, è stato creato appositamente per godere a pieno dell’esperienza da gaming da mobile. In questo smartphone abbiamo, per la prima volta il processore Snapdragon 855+ octa core da 2,96 GHz con GPU Adreno 640 a clock maggiorato il quale offre un throughput del diplay più elevato e una maggiore efficienza energetica,facendo di ROG Phone II una potenza grafica impareggiabile,anche in caso di immagini più elaborate. Tutto questo è accompagnato da ben 8 GB di RAM.
E non finisce qui: lo storage UFS 3.0 ad alta capacità fino a 1TB offre un archiviazione dei dati ultraveloce,mentre la connettività è potenziata,con velocità di download 4G LTE fino a 2Gps e velocità Wi-fI fino a 4,6 Gbps con sistema WiGig.
Rimane il supporto doppia SIM,Bluetooth 5.0, NFC, uscita video USB-C 3.1, radio FM e anche l’amatissimo jack audio. Nello specifico le antenne Wi-Fi sono ben quattro, per non essere mai coperte durante le sessioni di gioco.

Per quanto riguarda la batteria è da 6000 mAh e sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D GameCool II. Con un utilizzo medio o anche medio intenso potreste arrivare a due giorni pieni di autonomia.
Per quanto riguarda il comparto fotocamera, il sistema a doppia telecamera presente su ROG Phone II è dotato di un sensore Sony IMX586 di punta e apice della fotografia mobile,come conferma la resa degli scatti. La fotocamera principale da 48 megapixel offre una risoluzione senza precedenti e dispone di una tecnologia Quad Bayer all’avanguardia per elevati livelli di sensibilità,in modo da poter catturare sempre le foto migliori,giorno e notte. La qualità del colore è quasi sempre impeccabile, grazie anche all’ottimo bilanciamento automatico del bianco, e l’ottica è in grado di gestire senza fatica anche scatti in condizioni di illuminazione eterogenee, ottimizzando scene ad alto contrasto per evitare la perdita di dettagli nelle aree sovra o sottoesposte.
Software
Lo smartphone ASUS ROG arriva sul mercato con Android 9.0 Pie aggiornato alle patch di ottobre 2019. Abbiamo una sezione Armory Crate che raccoglie all’interno tutte i giochi installati e tutte le impostazioni, anche in termini di potenza hardware per i singoli giochi.
Metodi di Sblocco
Come metodi di sblocco, possiede sia il lettore ottico di impronte digitali posto sotto il display, oramai a routine, e lo sblocco con il viso.
Disponibilità & Prezzi ROG PHONE 2 STRIX edition
Il nuovo ASUS ROG PHONE 2 STRIX edition è disponibile all’acquisto direttamente dallo store ufficiale Asus al prezzo di partenza di 699 euro. Questo smartphone, pensato per il gaming, vanta un design particolare e iper curato, facendone una delle sue migliori peculiarità che colpisce subito all’occhio di qualsiasi utente. Di seguito un riassunto delle sue specifiche tecniche:
- Snapdragon 855 Plus
- Display AMOLED da 6.6″ con risoluzione FHD+
- 8GB RAM/ 128GB memoria interna
- Batteria da 6000 mAh
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page
Rispondi