A definire l’esperienza di gioco su PC entrano in ballo diversi fattori come ad esempio la Scheda Video, il Processore, il quantitativo di memoria RAM installato, la presenza di un SSD ma anche tanto altro. Molti utenti sottovalutano l’acquisto delle periferiche come la tastiera e il mouse non sapendo che sono da considerarsi un aspetto fondamentale se si è intenzionati a raggiungere un esperienza di gioco fuori dal comune. Ad esempio giocare con una tastiera meccanica è tutt’altra cosa che giocare con una tastiera tradizionale. Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere questa recensione, in cui vi parlo della mia esperienza con l’ASUS ROG Strix Flare.
Se sei quindi interessato ad acquistare una tastiera meccanica ma non sai quale scegliere,ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo cosi da farti una tua idea e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
ASUS ROG Strix Flare Recensione Tecnica
Come si può ben capire dal titolo,l’Asus Rog Strix Flare è un tastiera meccanica da Gaming RGB. E’ dotata di un cavo da 2,0 metri e ha una dimensione di 454 x 155 x 35 mm per un peso complessivo di 1.2 Kg.
Il Polling Rate di questa fantastica tastiera è di 1000 hz, un valore sicuramente alto che vi porterà sicuramente in una posizione di vantaggio visto che una tastiera tradizionale ha un Polling Rate di 125 hz.
Per chi non lo sapesse, il Polling Rate indica la frequenza con la quale la tastiera invia dati a schermo.
Passiamo ora all’aspetto che forse più interessa ai giocatori PC: gli switch Cherry MX. Sul sito ufficiale sono presenti modelli con switch differenti come i Red,Black,Brown e Blue. In maniera sintetica, per non entrare nel dettaglio possiamo dire che i Switch Red/Black sono silenziosi e non forniscono un feedback al tocco mentre i Brown e Blue sono più rumorosi in quanto garantiscono un feedback tattico.
Una altra differenza è la forza richiesta per la pressione. I Black richiedono 60 grammi di pressione, i Blue 50, i Red e i Brown 45. La tastiera recensita ha gli Switch Cherry MX Brown
Un altro fattore fondamentale è il delay (ritardo). Questa tastiera garantisce un tempo di risposta di appena 5 ms.
Ovviamente non manca la funzionalità anti-ghosting avanzata chiamata N-Key Rollover. Questa consente di premere più tasti contemporaneamente senza perdere nessun comando.
ASUS ROG Strix Flare – Personalizzazione e funzionalità

La tastiera è supportata su Windows 7 e Windows 10. Offre la piena compatibilità con lo standard AURA Sync, cosi da sincronizzare l’illuminazione. Si possono persino personalizzare i singoli tasti attraverso il software denominato Armoury 2.
Sulla tastiera sono disponibili i tasti multimediali e la rotellina per abbassare o alzare il volume. Sul retro della tastiera è disponibile la porta USB passthroug che vi consente di collegare mouse/cuffie o altro senza dover collegare necessariamente la periferica/accessorio al PC.

E’ dotato di un poggia polsi, che fidatevi fa la differenza! Con le tastiere tradizionali ho riscontrato sempre dolori ai polsi. Questa tastiera è molto comoda anche nelle operazioni di scrittura, posso garantirvelo visto che sono il proprietario di questo sito e scrivo quotidianamente articoli.
L’Asus Rog Strix Flare è sicuramente sul podio delle Migliori tastiere da Gaming del 2020. Super consigliata!
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegrame seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi