BIN

BIN – Cosa Sono? Come Funzionano?

In giro sicuramente avrai visto diversi articoli,guide,tutorial su come creare account mediante l’uso dei BIN. Ma presi dall’euforia nel creare account,non ti sei mai chiesto,quasi sicuramente,cosa sono questi BIN. Prima di iniziare però bisogna sapere cos’è il PAN.
Il PAN (Primary Account Number) è il numero composto da 16 cifre divise in gruppi da 4 stampato sul fronte della nostra carta. Fatta questa premessa possiamo capire finalmente cos’è il BIN.

Cosa sono i BIN?

BIN

Il BIN (Bank Identification Number) è il numero che corrisponde alla prime 6 cifre del PAN. Il numero di identificazione della banca è un sistema di numerazione sviluppato dall’American National Standards Institute e dall’International Organization for Standardization (ISO) per identificare le istituzioni che emettono carte bancarie. Ogni carta di credito o di debito contiene un BIN, di solito i primi quattro-sei numeri su una carta emessa da una banca. Questi numeri identificano facilmente il tipo di carta utilizzata, la posizione geografica dell’emittente della carta e quale banca o società ha emesso la carta.

Essi vengono anche indicati come IIN (numero di identificazione dell’emittente), poiché non tutte le carte sono emesse da banche.Istituzioni come le carte di emissione American Express che incorporano i dati BIN e molte carte regalo prepagate e virtuali come PayPal , Walmart e netSpend.

Come funzionano i BIN?

BIN 1

Ogni acquisto online che richiede un pagamento è completato da una procedura in due fasi: autorizzazione e autorizzazione. Un BIN funziona per completare il primo passo nella procedura di pagamento: autorizzazione. Il BIN identifica quale emittente, in genere una banca o una società di carte di credito, deve ricevere la richiesta di autorizzazione per determinare se l’account o la carta è valida e se l’importo dell’acquisto rientra nei limiti disponibili sulla carta.

Il processo di autorizzazione avviene molto rapidamente dietro le quinte mentre i numeri vengono controllati da un fornitore di servizi di terze parti.Per molti rivenditori di e-commerce, il loro processore di pagamento gestisce i controlli BIN contro gli elenchi BIN che gestiscono o sottoscrivono.

Il BIN identifica quale emittente riceve la richiesta di autorizzazione per la transazione per verificare se la carta o l’account è valido e se l’importo dell’acquisto è disponibile sulla carta. Questo processo comporta che la carica sia approvata o negata.

Esempio

Un cliente si trova in una pompa di benzina e fa scorrere la sua carta di credito. Una volta scaricata la carta, il sistema esegue la scansione del BIN per rilevare l’istituto emittente specifico che ritira i fondi. Una richiesta di autorizzazione viene inserita nell’account del cliente. La richiesta è autorizzata in pochi secondi e la transazione è approvata. Il sistema di elaborazione delle carte di credito non sarebbe in grado di determinare l’origine dei fondi del cliente e non sarebbe in grado di completare la transazione senza un BIN.

Attenzione

Nessuno di questi elementi dovrà essere comunicato via email  sms o telefono.

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: