Vieni spesso disturbato da chiamate che provengono da numeri privati? Ti piacerebbe riuscire a bloccare questo tipo di telefonate per tenere lontani i seccatori? Si? E che problema c’è? Come dici? Non hai la più pallida idea di come fare? Beh, allora lascia che ti dia una mano a risolvere la questione spiegandoti passaggio dopo passaggio come fare per bloccare un numero privato sul tuo cellulare, che si tratti di uno smartphone Android oppure di un iPhone poco importa, ho delle valide soluzioni da proporti in entrambi i casi.
Come bloccare un numero privato su Android senza installare nulla.
Android è il sistema operativo più diffuso tra gli smartphone. Ma ogni casa produttrice lo personalizza per distinguere i sui modelli da quelli di altri produttore. Logicamente ogni versione del Sistema Operativo è leggermente diversa dalle altre. Vediamo dunque come bloccare un numero privato su Android senza installare applicazioni.
Premesse
Innanzi tutto, ti avviso che questa procedura è valida dalla versione 7 in poi di Android. Pertanto se il tuo smartphone ha una versione precedente di android, ti consiglio di scorrere e di trovare la voce come bloccare un numero privato su Android con Calls Blacklist.
Procedura
.Per bloccare un numero privato su uno smartphone Android devi aprire l’app Telefono,cliccare sui tre puntini in alto a destra e quindi su impostazioni. Poi clicca su Blocco Chiamate ed elenco blocchi e infine blocca chiamate da numeri sconosciuti. Questa è la procedura sul mio smartphone (Asus Zenfone 5z). Probabilmente sarà simile sui vostri dispositivi quindi non preoccupati,in tal caso seguite l’altra procedura.
Da questo momento in poi chiunque ti dovesse chiamare con numero privato troverà il telefono occupato.
Come bloccare un numero privato su Android con Calls Blacklist
Se utilizzi uno smartphone Android e vuoi liberarti dei seccatori che ti chiamano con l’anonimo ti consiglio vivamente di installare l’applicazione gratuita Calls Blacklist che è in grado di filtrare le telefonate e far risultare la linea occupata a tutti coloro che telefonano camuffando il proprio numero. Ne esistono diverse applicazioni che permettono di bloccare le chiamate da numero privato, ma quella che preferisco è Calls Blacklist.
Se sei quindi intenzionato a provare Calls Blacklist per bloccare un numero privato la prima cosa che devi fare è quella di scaricare l’app sul tuo smartphone android. Per fare ciò, apri il Play Store pigia poi sul campo di ricerca e digita calls blacklist. In seguito, pigia sul primo risultato che ti viene mostrato. Se lo desideri puoi velocizzare l’esecuzione di tale procedura pigiando qui direttamente dal tuo smartphone. A questo punto, fai tap sul pulsante Installa e poi su Accetto ed attendi che la procedura di download e di installazione dell’app venga avviata e poi portata a termine.
Procedura
Ad installazione completata potrai bloccare un numero privato seguendo le istruzioni riportate qui sotto. Con Calls Blacklist potrai bloccare sia chiamate indesiderate, compreso quelle provenienti da numeri anonimi, che SMS. Calls Blacklist ha varie funzioni, tra cui la possibilità di creare sia una blacklist che una whitelist, oltre alla possibilità di bloccare anche i numeri con id nascosti. Ma vediamo come configurare l’app per bloccare chiamate da numero privato:
- avvia Calls Blacklist;
- Clicca sull’icona di ingranaggio collocata in alto a destra;
- seleziona la voce Chiamate;
- apponi il segno di spunta accanto alla voce Numeri privati.
D’ora in avanti tutte le volte che riceverai una chiamata da parte di un numero privato chi c’è dall’altra parte della cornetta ascolterà il segnale di occupato mentre tu visualizzerai un’apposita notifica sul tuo dispositivo indicante il fatto che la chiamata anonima è stata bloccata. Semplice, no?
Importante: In caso di ripensamenti, potrai andare ad annullare l’uso della funzione per bloccare un numero privato annessa a Call Blacklist accedendo nuovamente alla app, pigiando sull’icona a forma di ruota di ingranaggio, facendo tap sulla voce Chiamate dal menu che ti viene mostrato e togliendo il segno di spunta dalla voce Numeri privati.
Come bloccare un numero privato su Iphone con Calls Blacklist
Se invece utilizzi un iPhone e ti interessa capire come fare per bloccare un numero privato mi dispiace dirtelo ma purtroppo al momento non è disponibile alcuna app che permette di fare ciò. Tuttavia, è possibile sfruttare la funzione Non disturbare per “zittire” le chiamate da tutti i numeri che non sono in rubrica oppure si possono bloccare le chiamate effettuate da parte dei numeri indesiderati.
Come ti dicevo, la funzione Non disturbare fa diventare silenzioso l’iPhone bloccando chiamate e notifiche in orari specifici della giornata o quando decide l’utente. Per attivare questa funzione e fare in modo che vengano accettate solo le chiamate dai numeri che hai in rubrica procedi nel seguente modo.
- Accedere alla home screen e clicca sull’icona delle impostazioni(quella a forma di ruota di ingranaggio);
- Successivamente nella schermata che si apre, seleziona la voce Non disturbare;
- Scegli se sfruttare la modalità Manuale per attivare subito la funzione Non disturbare oppure se sfruttare la modalità Programmato per specificare in quali eventuali fasce orarie desideri poter ricevere telefonate.
- Poi clicca sulla voce Consenti chiamate da e poi pigia sulla voce Tutti i contatti per fare in modo di ricevere telefonate soltanto da coloro che sono presenti nella tua rubrica e non anche da parte di contatti sconosciuti, id nascosti compresi;
- conferma le modifiche.
- Dopo aver provveduto ad attivare la funzione Non disturbare nella parte in alto a destra dello schermo del tuo iPhone vedrai comparire un icona raffigurante una mezzaluna. L’icona indica che il Non disturbare sta funzionando correttamente e che quindi la funzione grazie alla quale poter bloccare un numero privato su iPhone è attiva.
Da questo momento in poi il tuo iPhone bloccherà sia le chiamate da numero privato che quelle non presenti in rubrica.
Se lo ritieni opportuno puoi anche fare in modo che a chiamarti siano soltanto un ristretto gruppo di contatti, i preferiti. Per fare ciò ti basta pigiare sulla voce Preferiti annessa alla sezione Consenti chiamate da. In seguito, ricordati di indicare i contatti da cui desideri ricevere le telefonate come preferiti.
Rispondi