Per questioni di compatibilità o scelte editoriali hai bisogno di convertire delle immagini da PNG a JPG ma non sai quale software utilizzare? Non ti preoccupare. Ti aiuto io a portare a casa il risultato facendo il minimo sforzo possibile.Se vuoi scoprire come convertire PNG in JPG; non devi far altro che prenderti qualche minuto di tempo libero e provare una delle soluzioni che sto per consigliarti: sono quasi tutte gratuite (almeno per un uso non commerciale) e possono essere usate per lavorare su centinaia di foto contemporaneamente. Mi raccomando però, non alzare troppo il livello di compressione dei file di output o causerai una netta perdita di qualità nelle immagini. Ricordati, inoltre, che convertendo le foto da PNG a JPG perderai tutti gli e ffetti di trasparenza presenti in queste ultime.
Tutto chiaro? Bene, allora direi che possiamo mettere da parte le ciance e passare all’azione: eccoti una serie di applicazioni per Windows; macOS e Linux che ti aiuteranno a convertire file PNG in JPG in serie e un paio di servizi online per compiere la medesima operazione senza installare nuovi software sul PC. Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento!
PNG to JPG (Online)

Se non hai bisogno di convertire tantissime immagini e non ti va di installare nuovi software sul tuo PC; puoi pensare di rivolgerti anche a delle soluzioni online. Una di queste si chiama PNG to JPG e permette di convertire PNG in JPG direttamente dal browser. Non richiede registrazioni e può essere utilizzato per un numero massimo di 20 file per volta per un peso complessivo di 50MB.
Per convertire delle immagini PNG in JPG usando PNG to JPG; collegati alla pagina iniziale del servizio e trascina le immagini da convertire nella finestra del browser (oppure usa il pulsante Carica i file per selezionarle “manualmente”). Ad operazione completata; attendi che l’upload dei file venga portato a termine, pigia sul pulsante Scarica tutto e le immagini in formato JPG verranno scaricate automaticamente sul tuo computer.
CloudConvert (Online)

Un’altra soluzione online alla quale puoi affidarti è CloudConvert: si tratta di un convertitore universale che permette di convertire tra loro una vasta gamma di immagini; documenti; archivi compressi e tantissimi altri tipi di file. Funziona senza utilizzare alcun plugin esterno (es. Flash Player o Java) ma prevede un limite di upload pari a 10 conversioni contemporanee al giorno e 1GB di peso.
Per convertire le tue foto con CloudConvert, collegati alla pagina iniziale del servizio, clicca sul bottone Select files e seleziona i file PNG da trasformare in JPG ; (oppure trascina semplicemente le immagini nella finestra del browser). Successivamente, fai click sul pulsante Start conversion; attendi che il sito porti a termine il suo compito e scarica le foto finali cliccando sul pulsante Download che compare accanto al loro nome.
Nota: le soluzioni online come PNG to JPG e CloudConvert tutelano la privacy degli utenti cancellando tutti i file che vengono caricati sui loro server a poche ore dall’upload; tuttavia io ti sconsiglio di utilizzarli per convertire immagini che dovessero contenere dati sensibili; (questo discorso vale non solo per i servizi in questione ma per tutti i servizi su cui non possiamo avere un controllo diretto).
