• Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Affiliazione
  • Disclaimer
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
Home
Android

Come creare un Bot su Telegram automatizzato per postare nel tuo canale.

Updated:19 Dicembre 20195 Gennaio 20195 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Come creare un Bot per Telegram

Sai cosa sono i bot e cosa possono fare di utile per te ma soprattutto sai come creare un bot su Telegram? Scopri come fare con questo articolo. Sei diventato un assiduo utente di Telegram e, mentre lo esploravi, ti sei imbattuto nei famosi bot, quelle chat “automatiche” che possono soddisfare varie necessità dell’utente (es. la ricerca di un video su YouTube o di una GIF da inviare agli amici oppure come in questo utile per automatizzare la pubblicazione degli articoli dal tuo sito wordpress al tuo canale telegram) senza lasciare l’app. Affascinato da questo strumento, hai deciso di creare qualcosa del genere per semplificarti la vita, o sorprendere qualche tuo amico, e sei alla ricerca di un metodo semplice che possa guidarti nei passi iniziali di questa impresa.

Detto, fatto! Sei capitato senza ombra di dubbio sulla guida giusta: di seguito, infatti, ti fornirò tutte le informazioni base su come creare un bot su Telegram, ti illustrerò in dettaglio il funzionamento di questi strumenti e il modo in cui sono in grado di comunicare con l’utente tramite semplici messaggi di chat. Ti dico fin da subito che, per riuscire nell’impresa, dovrai apprendere alcune nozioni di base sulla programmazione e avrai bisogno di un computer che possa facilitarti il lavoro di sviluppo.

Come dici? Sei già abbondantemente spaventato e stai pensando di gettare la spugna? Non scoraggiarti! Le cose indispensabili di cui hai bisogno sono la pazienza e la fantasia: ti garantisco che, seguendo le mie dritte, riuscirai a creare il tuo primo “piccolo” bot e a capirne perfettamente il meccanismo, dopodiché il tempo e un po’ di impegno faranno il resto! Detto ciò, non mi resta altro che augurarti buona lettura e, perché no, buon divertimento!

Come creare un canale di Telegram

photo5871000271503601572
  • Vai su Telegram,clicca sulle tre linee nell’angolo in alto a sinistra cosi da aprire il menù a tendina. Questo vale sia per le app per smartphone che per quelle desktop.
  • Seleziona “Nuovo canale” (quello con l’icona di trasmissione).
  • Vai avanti e inserisci il nome del tuo canale e la descrizione canale corrispondente opzionale.
  • Puoi impostarlo come pubblico o privato, a seconda delle tue intenzioni. Come canale pubblico, gli utenti possono trovarlo usando la loro casella di ricerca. Un canale privato, d’altra parte, richiede un collegamento Invito per partecipare.
  • Ecco,fatto. Sei riuscito a creare il tuo canale telegram. Ma ora vediamo come creare il nostro BOT.

Come creare un Bot per il tuo canale Telegram

I canali di Telegram possono essere molto utili da gestire. A meno che tu non abbia intenzione di mantenere a lungo i tuoi follower, hai bisogno di nuovi contenuti pubblicati costantemente. Alcuni canali optano per l’inoltro di contenuti da altri canali e gruppi oltre alla creazione di contenuti periodici originali. Come puoi immaginare, questo è un lavoro macchinoso e difficile ma sopratutto stancante.  La mossa intelligente è creare il proprio bot Telegram per automatizzare il processo.

La creazione di un bot di Telegram non richiede una laurea in robotica o alcuni di questi. Qualsiasi couch potato può avere un bot attivo e funzionante in meno di 10 minuti circa. Non hai nemmeno bisogno di esperienza di programmazione. Non sto scherzando. Continuare a leggere…

Come creare un Bot su Telegram

  • Apri BotFather cliccando qui.
  • Digita il  comando / newbot per creare un nuovo bot. Inserisci un nome e un nome utente per generare un token di autorizzazione per il tuo nuovo bot. I nomi utente possono essere compresi tra 5-32 caratteri maiuscole e minuscole. Di regola, il nome utente deve terminare con -bot, ovvero esempio webassistanceita_bot.

Una volta terminato, copia il token dell’API HTTP. ad es. qualcosa come:
435074775: AAHRQTtAOhQ1POBw9L98ru6Giek0qafTvME (Guarda la foto)

Cattura

Usando Manybot per eseguire l’autopost sul tuo canale Telegram

many bot

Ora che abbiamo un bot funzionale, useremo un altro bot per semplificare il processo. Manybot sarà il collegamento tra il tuo canale e il bot che hai creato. Per autorizzare il contenuto del tuo feed RSS, Twitter e YouTube, segui questi passaggi.

Istruzioni:

  • Apri Manybot
  • Seleziona “Crea nuovo bot” (quello che hai creato in precedenza con Botfather)
  • Fai clic su “Ho già copiato il token dell’API”, ad esempio 435074775: AAHRQTtAOhQ1POBw9L98ru6Giek0qafTvME
  • Puoi scegliere di scrivere una descrizione sul tuo bot o saltare questo passaggio.
  • Seleziona “Invia nuovo post agli iscritti”.

Sarai inviato al tuo bot appena creato. Da qui puoi inviare nuovi post agli abbonati, distribuire comandi personalizzati e creare risposte e tutto il resto. Ma per ora è semplice. Vai a Impostazioni in basso. Vedrai quanto segue: Canali / Autoposting / Fuso orario / Annulla.

  • Clicca su ” Canali ” per iniziare.
  • Seleziona ” Aggiungi canale “
  • Digita il nome / collegamento del canale. ad esempio WebAssistance o  https://t.me/WebAssistance

Ora torniamo indietro e torniamo al nostro canale. Imposteremo il nostro bot come amministratore. Per fare ciò, passiamo alle impostazioni del canale e poi agli amministratori. Quindi aggiungeremo il nostro bot come amministratore. Ora per continuare …

  • Torna al tuo bot e aggiungi il tuo canale.
  • Dopo aver finito, seleziona ” Torna indietro “
  • Seleziona ” Autoposting “
  • Seleziona fonte di contenuti, ad esempio Twitter (@nomeutente), canale YouTube, VK e feed RSS.
  • Fatto!
webassistance

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
bot Bot Telegram Telegram

Articoli correlati

Android Updated:6 Febbraio 20233 Mins Read

Veezie senza pubblicità su Android gratis | Download Apk Mod

Android Updated:28 Gennaio 20238 Mins Read

Come scaricare Spotify craccato per sempre

Android Updated:9 Luglio 20223 Mins Read

Scopri le app per parcheggi scontati negli aeroporti – per iOS e Android

Telegram Facebook Instagram YouTube RSS
© 2023 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Ad Blocker individuato!
Ad Blocker individuato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online per i nostri visitatori. Vi preghiamo di sostenerci disabilitando eventuali estensioni o programmi Ad Blocker. Grazie per la comprensione!