Come creare una partizione su Windows

Come creare una partizione su Windows – Guida Completa

Hai deciso di suddividere l’hard disk del tuo PC in due partizioni, in modo da installare un altro Sistema Operativo di fianco a Windows cosi da avere il cosiddetto “Dual Boot, o perchè sei intenzionato a tenere separati i programmi e i dati, e vorresti dei consigli a tal riguardo? Nessun problema,all’interno di questo articolo ti spiegherò come creare una partizione su Windows in pochi istanti.

Come creare una partizione su Windows

Windows include un’utility pre-installata che permette di creare e gestire le partizioni del disco senza ricorrere a prodotti di terze parti e con estrema facilità. Una cosa molto importante da sottolineare è che le procedure illustrate di seguito, sebbene io mi concentrerò sul disco interno del computer, sono applicabili anche agli hard disk esterni. Chiaro? Bene, vediamo dunque come creare una partizione su Windows.

  • Clicca tasto destro del mouse su Start ,si aprirà un menù con tante voci,clicca su Gestione Disco.  (Windows 10)
  • Sulle altre versioni di Windows  ti basterà andare sul  Pannello di controllo poi su  Sistema e sicurezza  poi su Strumenti di amministrazione. Si aprirà una cartella con all’interno tante “applicazioni”  fai doppio clic su Gestione computer.
  • Nel riquadro sinistro seleziona Gestione disco in Archiviazione.
  • Nella finestra che si apre, troverai elencate tutte le partizioni presenti attualmente sul tuo sistema. Dovrebbero essercene almeno due: una è quella che usi per il sistema operativo (C:, tanto per intenderci), un’altra, più piccolina, serve per il ripristino del sistema allo stato iniziale.
  • Logicamente se vuoi creare una partizione devi prima ridurre la partizione principale,ovvero il Disco C:
    Le dimensioni puoi sceglierle liberamente tu. Variano in base alle esigenze..
  • Clicca dunque tasto destro del mouse sul disco C: (esempio) , si aprirà una finestra con varie voci, seleziona la voce Riduci Volume.
  • come creare una partizione su Windows
  • Immetti la dimensione del volume da creare esprimendola in megabyte (MB) o accetta la dimensione massima predefinita e quindi clicca su Riduci. In sintesi tu dovrai specificare la quantità di spazio da ridurre dal disco principale,in questo caso C: .

Come allocare una Partizione su Windows

  • Al termine di questa procedura ti troverai di fronte ad uno spazio “non allocato“,ovvero uno spazio sul disco che non appartiene a nessuna partizione. Ciò significa che nessuna applicazione è in grado di scrivere nello spazio. Ma è uno spazio logico sul disco rigido in modo che possa essere utilizzato mettendo il sistema per mettere i file.
  • Per rendere questa partizione uno spazio utilizzabile è necessario allocarlo. Ma come si fa? è semplicissimo.
  • Ti basta cliccare su di esso,tasto destro del mouse e selezionare la voce Nuovo volume semplice dal menu che compare.
  • Si aprirà una finestra,clicca su Avanti per due volte consecutive,arriverai al punto di assegnare una lettera alla partizione.
  • Accetta la lettera di unità predefinita o scegline una diversa per identificare la partizione e quindi seleziona Avanti.
  • Specifica dunque il tipo di file system che vuoi assegnare alla partizione nell’apposito menu a tendina (lascia NTFS se non hai esigenze particolari) e clicca prima su Avanti e poi su Fine per completare la procedura.

Come creare una partizione su Windows (Video Tutorial)

Non sei riuscito a creare una partizione su Windows seguendo le istruzioni riportate nei paragrafi precedenti? Nessun problema,ho realizzato un video tutorial su “come creare una partizione su Windows” per tutte quelle persone che pur seguendo le istruzioni non sono riusciti nell’intento.

Questo è il nostro canale Ufficiale. Iscriviti e attiva la campanellina delle notifiche,posta li di fianco,per non perderti i nostri prossimi video.

Ti Ricordo Che..

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: