Come rubare password WiFi su Android

Come rubare password WiFi su Android senza Root – 2020

Sei a casa di un amico che non ti vuole dire la password della sua rete WiFi? hai dimenticato la password della connessione wireless dell’ufficio e non sai come recuperarla? Sei capitato nel posto giusto al momento giusto. Con la guida di oggi andrò infatti a spiegarti come Rubare Password WiFi su Android gratuitamente e in pochi minuti.

Non ci credi? Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).

[ratings]

Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Parleremo di diversi strumenti che vengono utilizzati anche dai pirati per trovare password WiFi, ovviamente noi vi invitiamo fortemente ad utilizzarli solo per testare la vostra rete e di certo non per entrare nelle reti altrui, visto che non solo è poco etico ma costituisce anche reato.

Attenzione: Accedere senza permesso alle reti wireless altrui equivale a commettere una gravissima violazione della privacy. Le indicazioni contenute in questa guida sono da intendersi a mero scopo informativo. Non è assolutamente mia intenzione incentivare attività potenzialmente illegali per cui non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto di esse.

Come rubare password Wifi su Android con WPS WPA Tester

Le chiavi di rete WPA e WPA2 sono tendenzialmente molto difficili da scoprire, a meno che l’utente poco accorto, o un operatore di rete che ha bloccato il firmware, potrebbe aver lasciato la chiave di rete predefinita. Le chiavi di rete predefinite sono spesso create dai costruttori di router a partire dal nome del dispositivo di rete che spesso è anche quello dell’SSID.

Diversi malintenzionati hanno trovato le variabili in base a cui diverse case creavano le chiavi di rete predefinite, e ne hanno decodificato gli algoritmi. Fatta questa premessa,vediamo dunque come rubare password WiFi su Android con WPS WPA Tester .

Si tratta della più antica e migliore app per hackerare la rete Wi-Fi con Android. Nel caso in cui si possiede un dispositivo con una versione di Android più vecchia di Android Lollipop, allora sarà necessario eseguire il root del dispositivo. Nel caso di Android Lollipop e delle versioni più nuove, sarà possibile utilizzare l’app anche senza root.

L’algoritmo che c’è dietro è semplice in quanto sfrutta i bug dei router più vecchi per scoprire i PIN e cercare di riconoscere la password di default (quella assegnata dal produttore ad ogni router) che, molto spesso, non viene cambiata dall’utente.

Per scaricare l’applicazione ti basterà aprire il Play Store o l’App Store e digitare WPS WPA Tester nella barra di ricerca. Individuata l’applicazione,clicca su installa e il gioco è fatto!

Ma come si utilizza?

Iscriviti al canale!

Per motivi legali non posso inserire all’interno di questo articolo l’applicazione moddata. Pertanto ti invito a scaricare l’applicazione direttamente dal play store.

Ah dimenticavo,nel caso in cui la password fosse di default (non modificata dall’utente),può essere scoperta,altrimenti bisognerà effettuare procedure più complesse utilizzando KALI LINUX. 

Attenzione: Accedere senza permesso alle reti wireless altrui equivale a commettere una gravissima violazione della privacy. Prima di eseguire questa procedura ho chiesto al mio vicino di casa,se fosse possibile constatare la sicurezza della sua rete WiFi. Ricevuto l’OK,ho proseguito ad effettuare questa guida..

Come rubare password Wifi su Android con WiFi Map

Come rubare password Wifi su Android con WiFi Map

WiFi Map è un’applicazione che cerca di creare una vera e propria comunità in un cui tutti condividono le password che conoscono, magari dei luoghi pubblici, degli alberghi o dei locali.
Anche in questo caso l’applicazione è molto facile da utilizzare.

Come si utilizza?

  • Dopo aver dato il consenso per l’utilizzo del GPS, l’applicazione restituirà subito una mappa ed una lista con una serie di connessioni di cui sono disponibili le password, insieme alla data di pubblicazione.
  • Ovviamente, per funzionare come si deve l’applicazione ha bisogno di internet, un controsenso a prima vista, ma c’è una soluzione.

WiFi Map, infatti, permette di scaricare in locale (quindi offline) tutte le password di una determinata città (come, nel nostro caso, Bari), pena però la registrazione nel loro database, registrazione che permette anche di farvi condividere le password sul portale. Non è detto che tutte le password siano corrette, dato che alcune possono essere abbastanza vecchie, ma la community fa sì che sia sempre aggiornata e si espanda ancora di più.

Ti ricordo che..

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: