Scopri finalmente Come rubare un Account Facebook senza utilizzare programmi e in pochissimi minuti.Tutto questo grazie ad un attaco Phishing.
Non ci credi? Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
I temi legati alla sicurezza informatica, come rubare una password o rubare l’identità di qualcuno su Internet, sono sempre fra i più richiesti. Molti amici mi scrivono infatti preoccupati per la sicurezza dei propri account online chiedendomi quali sono le tecniche più usate dai criminali informatici, ed ecco il motivo per cui oggi ho scelto di occuparmene. Uno dei metodi più usati dagli hacker per rubare account Facebook è l’attacco Phishing.
Insieme alla social engineering è, probabilmente, una delle pratiche di hacking più subdole che esistono. In entrambi i casi c’è in gioco la buona fede dell’internauta e la volontà di un pirata informatico di approfittarne per rubare dati, informazioni e quant’altro possa essere utile per entrare in possesso dell’identità digitale di milioni di persone. L’attacco Phishing è uno stratagemma per indurre gli utenti a rivelare con l’inganno informazioni personali o finanziarie attraverso un’email o un sito Web, ma sempre più spesso anche tramite messaggi in arrivo da applicazioni molto usate come ad esempio Facebook.
Come rubare un account Facebook (Procedura)
- Per rubare un account Facebook bisogna collegarsi a questo sito qui.
- Registriamoci inserendo un Username,una Password,un e-mail (consiglio sempre un e-mail temporanea),l’età e la Nazione.
- In seguito alla registrazione,verremo reindirizzati su una pagina,all’interno della quale troveremo diverse pagine-copia di Facebook già pronte per noi.
- Ci saranno vari link fake,in varie lingue (Inglese,Francesce,Spagnolo, Arabo).
- Clicchiamo sul primo logo (Facebook),precisamente sulla parola English,ci uscirà una piccola finestra con all’interno il link della nostra “pagina modificata“. Copia il link e invialo alla vittima.
- I link vanno inviati su altre piattaforme,altrimenti rischiate il blocco dello stesso account. (Quindi evitate Facebook/Messenger/Gmail.
La vittima,dopo aver cliccato sul link, si troverà di fronte ad una pagina simile a quella di Facebook. La vittima ignara di tutto,andrà ad inserire e-mail e password e successivamente cliccherà su Accedi. (Logicamente cliccando su accedi,uscirà un messaggio di errore.questo perchè la pagina è Fake).
Come ricevo le credenziali?
Tutto ciò che è stato digitato,verrà inviato a noi sul sito (Nella sezione dedicata alle Vittime). All’interno di questa sezione troveremo diverse informazioni sensibili:
- Sito
- Username
- Password
- IP



Conclusione
Come hai potuto constatare la pagina a cui ti viene chiesto di collegarti non è di Facebook (anche se potrebbe sembrarlo dall’aspetto) e viene usata dai malintenzionati per estorcerti i dati dell’account . Alla luce di ciò, ogni volta che ricevi una email di Facebook o un link con questo genere di richieste, mettila subito nel cestino e non cliccare per nessun motivo sui link che contengono. Presta molta attenzione al protocollo,solitamente,tutti questi siti Fake sono privi di un protocollo valido.

“Mi raccomando, stai sempre con gli occhi aperti! Per il resto,ci tengo a precisare questo articolo è solo a scopo informativo,non mi assumo dunque nessuna responsabilità su ciò che ne farete e sui danni che potreste causare.“
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.