Un qualsiasi Smartphone, un po’ come avviene con i computer Windows, con l’uso tende a diventare sempre più lento presentando dei chiari rallentamenti nell’aprire determinate applicazioni o nel svolgere operazioni durante la loro esecuzione. La maggior parte degli utenti, non ha la possibilità di acquistare smartphone ogni qualvolta si presenta un problema o un semplice rallentamento e pertanto cercano delle soluzioni sul web,su come velocizzare smartphone Android in pochi passi e in tutta semplicità. Con le indicazioni che sto per mostrarti,andremo a velocizzare il telefono al massimo, a tal punto da renderlo scattante come appena uscito dalla confezione.
Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Come velocizzare smartphone Android
Nei prossimi paragrafi ti elencherò alcuni punti che,se seguiti alla lettera andranno a velocizzare il proprio smartphone al massimo!
Disinstalla le applicazioni pesanti e inutili.

La maggior parte delle applicazioni lavorano in background e consumano molte risorse e sopratutto batteria. Basti pensare ad applicazioni come Facebook,Whatsapp,Instagram,Telegram, ai Widget e a tante altre, che per funzionare devono rimanere attive. Maggiori saranno le applicazioni attive in background maggiore sarà il consumo di risorse e di batteria.
Avere attive in background numerose applicazioni, comporta un rallentamento totale del sistema che provocherà a sua volta,ritardi nell’esecuzione delle applicazioni e una pessima navigazione.
Vi consiglio dunque andare a disinstallare applicazioni pesanti e poco utilizzate. Se il vostro smartphone,non ha delle componenti hardware decenti,vi consiglio di disinstallare applicazioni pesanti come (es. Facebook) ed installare le versioni lite. Quest’ultime hanno più o meno le stesse funzionalità, ma sono semplicemente più leggere.
Congelare o disinstallare le app di sistema
Molti smartphone Android hanno al loro interno applicazioni pre-installate,come ad esempio Mytim (se avete acquistato lo smartphone in un centro TIM). Quest’ultime sono spesso,inutilizzate e consumano molte risorse.
Nei smartphone moderni è possibile congelare le applicazioni in automatico, in particolare quando è attivo il risparmio energetico. Ci sono però delle procedure che necessitano l’utilizzo di un PC e ti consentono di disinstallare le applicazioni di sistema in tutta semplicità e senza dover effettuare necessariamente il root.
Cambiare Launcher predefinito per velocizzare smartphone Android

In molti casi può capitare che il launcher predefinito del telefono risulti molto lento e pesante. In questi casi è consigliato installare un altro launcher molto più leggero. I launcher presenti qui sotto,sono i migliori presenti in circolazione:
- Evie Launcher (il più leggero)
- Lean Launcher (leggero e performante)
- Apex Launcher (maggiore personalizzazione)
- Smart Launcher 5 (maggiore personalizzazione)
- Nova Launcher (Il più famoso per funzionalità e supporto a temi e icon pack).
Evitate le troppe animazioni
Le transizione tra una pagina e l’altra, sono sicuramente belle da vedere ma negli smartphone android datati e con un hardware poco prestante questi effetti potrebbero rallentare notevolmente sulle prestazioni generali.
Per ridurre queste animazioni,dovrete andare su: Impostazioni -> Info telefono -> numero di build -> cliccateci 7 volte -> cosi da attivare la modalità sviluppatore -> individua le voci “Scala animazione finestra”, “Scala animazione transizione” e “Scala durata Animazione” e disabilitatele oppure velocizzatele ma con valori bassi (es. 0,5x).
Riavviate lo smartphone e noterete subito i miglioramenti.
Disinstallate gli Antivirus e Antimalware.

Android è un sistema aperto e di conseguenza è quella con maggiori minacce. Ora vi starete sicuramente chiedendo “Allora come mai ci consigli di disinstallare l’antivirus?”, andrò sicuramente controcorrente ma io penso che con il buon senso e l’uso consapevole dello smartphone,l’antivirus lo ritengo più che inutile.
Scaricate le applicazioni solo da store ufficiali. Evitate di installare file apk se non siete sicuri al 100%.
Mantenete lo smartphone pulito.

Una volta a settimana vi consiglio di effettuare una pulizia generale del vostro smartphone con applicazioni create appositamente per questo scopo. Le migliori applicazioni per la pulizia del vostro smartphone sono:
Sono applicazioni gratuite,con un interfaccia molto intuitiva che andranno ad eliminare i file inutili e recuperare spazio.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page