Google Stadia è stata presentata alla GDC 2019. La piattaforma per lo streaming dei giochi di bigG, conosciuta precedentemente con il nome in codice Project Stream, sarà accessibile da chiunque e su qualunque dispositivo: PC desktop, laptop, smartphone e tablet.
Google Stadia rivoluzionerà il settore dei videogiochi difatti cambierà totalmente, l’interazione tra giocatore e videogioco. Addio dunque alle console, addio ai supporti fisici, addio ai giochi e ai download ma sopratutto addio all’attesa stessa,magari anche per un solo aggiornamento,perchè Google Stadia porta il Gaming nel Cloud.
Google Stadia: Cos’è e Come Funziona

Stadia è una nuova piattaforma di gaming, che offre accesso istantaneo ai vostri giochi preferiti su qualsiasi tipo di schermo, che si tratti di TV, laptop, desktop, tablet o cellulare. Il loro obiettivo è rendere i giochi disponibili con risoluzione fino a 4K e 60 frame al secondo con HDR e audio surround. In futuro, inoltre, Google promette che Stadia darà accesso a giochi in 8K e 120 fps. Lanceranno questa nuova piattaforma entro la fine di quest’anno in un gruppo di paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Regno Unito e gran parte dell’Europa.
Per sviluppare Stadia, hanno pensato prima di tutto a cosa significhi essere appassionati di videogiochi, e si sono impegnati per far convergere due mondi distinti: il mondo di chi gioca e il mondo di chi ama guardare gli altri giocare, rimuovendo così le barriere non solo ai giochi che creiamo e a cui giochiamo, ma anche alle community di appassionati.
Infatti mentre noi giochiamo, possiamo fare lo stream del gioco in 4K e 60 fps su YouTube, senza limitare la nostra qualità di gioco.
Sono in nostri data center che rendono possibile Stadia, ma ciò che distingue questo sistema è il modo in cui interagisce con altri servizi Google. In un mondo in cui ci sono più di 200 milioni di persone che guardano quotidianamente contenuti legati al gaming su YouTube, Stadia rende molti di quei giochi riproducibili con un semplice clic. Se guardate uno dei vostri creatori preferiti che gioca ad Assassin’s Creed Odyssey, vi basta fare clic sul pulsante “gioca ora” per giocare. Un secondo dopo, vi ritroverete trasportati nell’antica Grecia: niente download, niente aggiornamenti, niente patch o installazioni.
Google Stadia: Come giocare?

Stadia vuole quindi permettere di accedere ai giochi in ogni momento, senza dover attendere download, semplicemente premendo un link. Sarà possibile giocare su tutte le piattaforme, con mouse e tastiera o con il nostro controller preferito, ma Google ha anche presentato lo Stadia Controller; il quale propone caratteristiche uniche e innovative. Oltre ai classici pulsanti , avremo accesso a un tasto cattura che permette di condividere
in 4K e 60 fps su YouTube, ciò che stiamo giocando,senza limitare la nostra qualità di gioco. Inoltre, sarà presente un tasto per attivare Google Assistant: cosi da ricevere delle indicazioni per farci aiutare, oppure potremo fare una ricerca per trovare una soluzione a un problema che ci impedisce di avanzare. Il tutto senza usare altri schermi o dover interrompere il nostro gioco.
Più prestazioni per tutti
Google ha voluto mettere le cose in chiaro circa le performance di Stadia, dichiarando che la capacità di calcolo di una singola unità Stadia, grazie ai chip custom forniti da AMD, supera di gran lunga quella di Playstation 4 Pro e Xbox One X
In conclusione
Questa è una vera e propria rivoluzione. Cambia totalmente il punto di vista per quanto riguarda il mondo dei videogiochi; pone l’hardware in secondo piano e mette assolutamente al centro del giocatore l’immediatezza nell’ accedere ad un contenuto. Per fare chiarezza Google Stadia ha una GPU da 10.7 Teraflops mentre la PS4 arriva a 4.2 teraflops e l’Xbox One X arriva a 6 teraflops.
Prima di lasciarvi al filmato che campeggia a inizio articolo, ricordiamo a chi ci segue che Google Stadia uscirà nel 2019, o almeno questa è la promessa fatta a tutti gli appassionati di videogames e, più in generale, ai cultori dell’intrattenimento digitale dai vertici dell’azienda statunitense dal palco del keynote della GDC 2019.
Ti ricordo che..
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi