Nei scorsi giorni il Consiglio dei ministri, ha approvato un nuovo decreto che entrerà in vigore il 6 Agosto e prevede l’uso del Green Pass obbligatorio per accedere a: ristoranti, stadi, eventi, palestre, cinema e a qualsiasi altro luogo a rischio assembramento. Dopo averlo annunciato, si è assistito ad una folle corsa alle vaccinazioni in tutta l’Italia ma in molti, contrari sia al vaccino che al certificato obbligatorio hanno preferito optare per un’altra strada cercando un modo per ottenere dei Green Pass falsi senza essere costretti a soddisfare i requisiti minimi richiesti dal governo.
Green Pass Falsi: Cosa sono, come funzionano e quanto costano

Questa truffa, purtroppo, non è affatto nuova, infatti i primi di Luglio sono stati bloccati10 canali Telegram che vendevano Green Pass falsi ma originali e funzionanti con tanto di codice QR. Questi certificati digitali si possono ottenere in sole 48 – 72 ore, un’offerta sicuramente irripetibile per gli ormai comuni No Vax.
Secondo quanto riportato dagli amministratori di questi canali Telegram, per ottenere tale certificazione non è necessario né essere vaccinati né essersi sottoposti ad un tampone, né essere guariti dal virus ma basta soltanto presentare un documento di riconoscimento valido e la tessera sanitaria, nient’altro!
Si tratta ovviamente di un servizio a pagamento che va dai 100 ai 500€. Il costo del servizio varia in base al tipo di certificato che si sceglie di avere.
• GreenPass Digitale: 100€
• GreenPass Cartaceo: 120€
Viste le numerose richieste ricevute da parte di interi nuclei familiari, questi gruppi/canali, hanno deciso persino di lanciare i pacchetti famiglia, offrendo cosi ai clienti un motivo in più per acquistarli e uno sconto aggiuntivo che permetterà loro di risparmiare qualche centinaio di euro sul costo finale del Green Pass.
Questi ” Green Pass falsi ” non sono photoshoppati ma sono purtroppo documenti regolarmente rilasciati dal sistema sanitario europeo e sono pertanto documenti reali. Ecco, questo ci fa capire fin da subito quanto questo paese sia CORROTTO fino al midollo. È assurdo pensare che in una situazione del genere, ci siano persone disposte a “mangiare” sulla salute non solo del singolo individuo ma dell’intera comunità.
Tornando al discorso di prima, questi “Green Pass Falsi “al fronte di qualsiasi controllo risulteranno perfettamente validi con tanto di QR Code regolarmente attivo e funzionante.
Come riconoscere un Green Pass autentico da uno falso
Certificazione verde: come riconoscere facilmente quella autentica #GreenPass pic.twitter.com/l52izWfX8G
— Palazzo_Chigi (@Palazzo_Chigi) July 26, 2021
Il Palazzo Chigi ha però lanciato un applicazione in grado di verificare l’autenticità del Green Pass. Per scaricarla è necessario cliccare su uno dei due link presenti qui di seguito (in base ovviamente al Sistema Operativo installato sul vostro Smartphone):
- VerificaC19 per Android – Scarica Ora
- VerificaC19 per IOS – Scarica Ora
«Tale applicazione consente di verificare l’autenticità e la validità delle certificazioni senza la necessità di avere una connessione internet (offline) e senza memorizzare informazioni personali sul dispositivo del verificatore».
In parole povere l’applicazione legge il codice QR e ne estrae le informazioni. Subito dopo effettua un controllo del sigillo elettronico qualificativo, verificando appunto la validità del certificato. Terminato il controllo, l’applicazione mostra il nome, il cognome e la data di nascita del titolare del Green Pass con tanto di esito finale.
Sanzioni previste dalla legge in caso di Green Pass Falso
Nel caso in cui si venisse scoperti ad utilizzare un Green Pass falso, la legge prevede una sanzione pecuniaria che va dai 400€ ai 1000€ sia a carico dell’esercente sia dell’utente. Qualora la violazione fosse ripetuta per tre volte, si rischia il carcere per 2 circa settimane. Ne vale veramente la pena?
«Non ti vaccini, ti ammali e muori, non ti vaccini, contagi»
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page