Hai sempre desiderato giocare ai tuoi giochi preferiti tramite Smartphone ma tra tutti i modelli presenti in circolazione non sai quale acquistare? Se la risposta è si, non preoccuparti. In questo articolo,ti mostrerò i migliori Smartphone Gaming 2020, descrivendo brevemente le varie caratteristiche tecniche dei vari modelli.
Credo sia scontato dire che descriverò soltanto le caratteristiche che influenzano uno smartphone da Gaming,escludendo ad esempio il comparto fotografico.
Ti consiglio pertanto di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
I Migliori Smartphone Gaming 2020
Il primo smartphone di questa classifica non può non essere l’ASUS ROG PHONE 3,al momento considerato il miglior smartphone da Gaming del 2020. Dispone di un display AMOLED da 6.59 pollici con risoluzione FHD+ e un refresh rate di 144 Hz.
Al suo interno è installato come CPU, un Qualcomm Snapdragon 865 Plus octa core da 3.1 GHz e come GPU,una fantastica Adreno 650. Tutto questo non poteva non essere accompagnato da ben 12 GB o 16 GB di RAM. Lato archiviazione sono disponibili 256/512 GB, purtroppo non espandibili.
Questo è un dispositivo dual SIM e supporta le reti 5G. La batteria non removibile ed è da 6000 mAh.
Al secondo posto,in questa classifica su i Migliori Smartphone Gaming 2020,non poteva mancare il One Plus 8 Pro. Uno smartphone che non è stato progettato solo per il gaming ma anche per l’uso quotidiano. Al suo interno sono presenti delle componenti hardware veramente assurde. Vediamole nel dettaglio.
Dispone di un display FluidAMOLED da 6,78 con risoluzione QHD e un refresh rate di 120 Hz.
Come CPU troviamo un Qualcomm Snapdragon 865 da 2.2 GHZ e come GPU, anche qui l’Adreno 650. Il tutto unito ad un comparto di memorie che conta ben 8/12 GB di RAM. Per quanto riguarda l’archiviazione,sono disponibili ben 128/256 GB (non espandibile).
Il One Plus 8 Pro supporta il dual SIM e le reti 5G. La batteria installata è di 4510 mAh e c’è il supporto alla ricarica wireless.

Uno smartphone che non poteva assolutamente mancare in questa classifica è il Nubia Red Magic .
Dispone di un ottimo display AMOLED da 6.65 pollici con una risoluzione di FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 144hz. Sul versante hardware, Red Magic 5G dispone, a livello di CPU, un Qualcomm Snapdragon 865 SDM865 e 8/12GB di RAM.
Anche qui non poteva mancare la GPU Adreno 650. Per quanto riguarda lo storage sono disponibili 128/256 GB di memoria. Lato batteria,questo smartphone ne monta una da 4500 mAh il che garantisce ottime prestazioni in termini di autonomia grazie anche al processore ottimizzato lato software.
Una caratteristica che lo rende ideale per il gaming, è il design,pensato e realizzato proprio per giocare. Inoltre lo smartphone è stato reso simile ad un controller grazie alla vibrazione 4D Shock.
Il quarto modello che ho scelto per questa classifica è il BlackShark 3, arrivato in Italia nel maggio 2020 in diverse varianti di memoria e colore.
Al momento questo è considerato il miglior smartphone da gaming di questo marchio detenuto da Xiaomi. Non è però in grado di superare gli altri modelli di questa classifica.
Il motivo per cui il BlackShark 3 non si trova in una posizione più alta ub questa classifica è dovuto al fatto che ha una frequenza di aggiornamento di 90 Hz, un valore molto basso rispetto ai diretti concorrenti..
Come ho detto all’inizio di questo paragrafo, è arrivato in italia in diverse varianti. Nello specifico sono disponibili due diversi modelli: BlackShark 3 e BlackShark 3 PRO. Noi consigliamo in questa classifica il PRO.
Monta un display AMOLED da 7.1 pollici con una risoluzione di 3120×1440 e una frequenza di aggiornamento di 90hz. Lato hardware,dispone, a livello di CPU, un Qualcomm Snapdragon 865 SDM865, 12GB di RAM, una GPU Adreno 650 e uno spazio di archiviazione di 256 GB (non espandibile).
Questo smartphone supporta le reti 5G e ha una batteria da ben 5000 mAh
Lenovo Legion Phone Duel

L’ultimo modello di questa classifica è il Lenovo Legion Phone Duel. Dispone di bel display AMOLED da 6.59 pollici con una risoluzione di 2340×1080 pixel e un refresh rate a 144 Hz. Ha più o meno le stesse caratteristiche dei modelli precedentemente citati in questa classifica.
Ha una CPU Qualcomm Snapdragon 865+, la classica GPU Adreno 650 e 12 GB di RAM LPPDR5. Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione,questo smartphone ha ben 512 GB (non espandibile). Anche questo modello supporta il 5G
Lato autonomia,questo modello ha una batteria da 5000 mAh con ricarica turbo a 90 W.
Il dispositivo sarà inizialmente disponibile nel mercato cinese, ma successivamente arriverà anche in Europa.
Perchè acquistare uno Smartphone da Gaming?
Avere tra le mani uno Smartphone da Gaming significa godere di una migliore esperienza di gioco rispetto a chi utilizza uno Smartphone classico.
Questo accade perchè gli smartphone da Gaming dispongono di componenti hardware di un certo calibro,display con un elevata frequenza di aggiornamento e anche perchè sono compatibili con accessori, controller e altri strumenti dedicati, che migliorano la presa sul dispositivo e aggiungono levette e pulsanti fisici,quasi come se fossi da console.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegrame seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.