Al giorno d’oggi avere un SSD è ormai d’obbligo su un PC da gaming e non solo, in quanto con il sistema operativo e le applicazioni installate su di esso SSD,l’intero sistema sarà più rapido e performante il che renderà l’utilizzo del PC più rapido e piacevole. Una volta provata l’ebbrezza di possedere un SSD non tornerete più indietro,ve lo garantisco! Ti ho convinto? Sei intenzionato ad acquistarne uno ma non sai quale scegliere? Nessun problema! all’interno di questo articolo ti mostrerò I Migliori SSD del 2020 cosi da restringere il cerchio e facilitare la tua scelta.
Non ci credi? Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Cosa sono gli SSD?
Gli SSD sono unità a stato solido utilizzate per la memorizzazione dei dati su un computer. Gli SSD non sono nemmeno un’evoluzione degli hard disk, se non concettuale. Al contrario, sono il risultato di una nuova tecnologia che punta sulle memorie flash.
Differenze tra SSD e Hard Disk (HDD)

- Gli Hard Disk sono definiti meccanici, perché al loro interno ospitano dei veri e propri dischi magnetici che ruotano su sé stessi e che vengono letti da apposite testine.
- Gli SSD invece sono unità allo stato solido, basate su memorie di tipo flash, dunque prive di parti meccaniche in movimento. Ciò consente una maggiore efficienza energetica, maggiore affidabilità in quanto non essendoci parti meccaniche in rotazione il rischio che il dispositivo si danneggi dopo una caduta si riduce praticamente a zero, dimensioni più compatte, totale silenziosità e, soprattutto, prestazioni molto più elevate in fase di lettura e scrittura dei dati.
Formato e tipologia di collegamento
Prima di acquistare un SSD informati sul tipo di collegamento disponibile nel tuo PC. A seconda degli standard di questo la velocità di trasferimento dei dati sarà diversa.

- SATA 2: le prestazioni si fermano a 3 Gbps teorici;
- SATA 3: la velocità di trasferimento dei dati arriva fino a 6 Gbps teorici;
- SATA Express: Nuovo standard che combina l’infrastruttura SATA con l’interfaccia PCI Express. (solo sulle schede madri supportate). Questa tecnologia consentirà ai produttori di creare dispositivi che sfrutteranno l’ampiezza di banda degli slot PCIe fino a 16 Gb/s, senza perdere la compatibilità SATA. Velocità di trasferimento dei dati fino a 10 Gbit/s o 16Gbit/s teorici;
- mSATA: viene utilizzato su alcuni modelli di ultrabook e mini-PC. Stesse prestazioni dei sistemi SATA 3;
- M.2: viene usato sopratutto in ultrabook e tablet convertibili, ma oggi è anche il punto di riferimento nei PC desktop ad alte prestazioni. L’M.2 può essere adoperato per gli SSD PCI-Express (i più veloci sul mercato) e per gli SSD SATA. Nel primo caso assicura prestazioni fino a 32 Gbps teorici, nel secondo fino a 16Gbps teorici.
Quando stai per comprare un SSD, oltre all’interfaccia impiegata, dovresti controllare altri valori come la capacità di archiviazione,le velocità sequenziali in lettura e scrittura, le velocità in lettura e scrittura random 4k (espresse in IOPS. Questo è il parametro più importante!)
Questi appena detti sono i parametri più significativi per scegliere un SSD, e, ovviamente, più alti saranno questi valori e maggiori saranno le possibili prestazioni. In aggiunta a questi, dovresti però anche controllare il valore dell’MTBF,la quantità di memoria cache utilizzata, la durata della garanzia e infine, il supporto alle tecnologie TRIM, S.M.A.R.T. ed NCQ.
I Migliori SSD del 2020 – Classifica sempre aggiornata!
Questo è un argomento abbastanza delicato,proprio per questo motivo in questi giorni uscirà un articolo a riguardo che vi spiegherà come scegliere un SSD in tutta semplicità! Qui sotto ti elenco i migliori SSD del 2020!
Come avrai sicuramente già visto sul web sono presenti innumerevoli SSD ma scegliere l’unità che dia il massimo in quanto a prestazioni, durabilità, versatilità e quant’altro potrebbe rivelarsi più difficile del previsto qualora tu non possieda le necessarie conoscenze nell’ambito. Tenendo presente quanto hai appena letto potrai adesso chiarire le tue idee leggendo la nostra classifica su i Migliori SSD del 2020.
- Samsung 970 Pro
- Samsung 970 Evo
- Intel DC P4510 Series
- Western Digital Black PCIe
- Intel Optane 905P HHHL
- Adata Gammix XPG S11 M.2 2280
- Intel SSDPE21D280GASX SSD
- Optane 900P HHHL 480GB
- Mushkin Pilot
- Samsung MZ-76E500 860 EVO
- Samsung 860 Pro Series 512GB
- Toshiba TR200 25SAT3-240G SSD
Ti Ricordo Che..
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegrame seguici su Instagram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page
Rispondi