Intel Core i9-10900K

Intel Core i9-10900K – Tutto quello che bisogna sapere

Un nuovo interessante leak scoperto da Tum_Apisak, un noto leaker attivo su Twitter mostra i risultati di un benchmark condotto sull’Intel Core i9-10900K, la prossima generazione di processori del Team Blue, con risultati che superano del 30% il suo predecessore (Intel Core i9-9900K) e si avvicinano molto al Ryzen 9 3900X della concorrente AMD.

Non ci credi? Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).

[ratings]

Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!

Intel Core i9-10900K

Intel Core i9-10900K

Grazie a questi risultati possiamo avere una visione molto più realistica di quello che sarà la CPU TOP DI GAMMA di Intel. L’intel Core i9-10900K si baserà sull’architettura Comet Lake-S, con un processo produttivo a 14nm+++ ,un chiaro refresh dell’architettura Skylake.

l’Intel Core i9-10900K sarà il primo processore di fascia intel ad introdurre 10 core e 20 thread in questa fascia di mercato con un totale di 20 MB di cache e un TDP da 125 W. Questa CPU parte con una frequenza base di 3,7GHz e raggiunge in boost i 5,3GHz.

Secondo le indiscrezioni riportate da _Rogame, questo processore sarebbe in grado di raggiungere una velocità massima su tutti i core di 4,9GHz. In termini di consumo non avrà consumi così contenuti, infatti si parla di circa 300W sotto pieno carico.

I valori relativi al consumo di energia, saranno nettamente superiori rispetto alla controparte AMD in quanto quest’ultima adotta un architettura a 7 nm mentre intel a 14nm il che conferma AMD un passo avanti in termini di efficienza energetica.

Intel Core i9-10900K

Intel Core i9-10900K e i9-9900k a confronto.

La CPU è stata testata su 3DMark Firestrike è ha ottenuto 1437 punti in single-core e 11390 in multi-core. A confronto, l’i9-9900K si è fermato a 1340 punti nei test single-core e 8787 in quelli multi-core. 

Quando uscirà? Quanto costerà?

Il sito afferma che le recensioni delle CPU Comet Lake-S saranno pubblicate a maggio. La stessa data (ancora non divulgata) sarà associata alle recensioni della scheda madre della serie Intel 400 (ad esempio la Z490).

Se questa voce è corretta, significa che Intel annuncerà le serie mainstream sia desktop che mobili nello stesso mese, poiché la Comet Lake-S  è prevista già la prossima settimana , il 2 aprile.

Cosi come avvenuto per i modelli Intel Core-X 10a gen, i prezzi dovrebbero essere più bassi e ovviamente accessibili alla fascia consumer.

Ti Ricordo Che:

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegramseguici su InstagramHai finito di leggere? Torna alla Home Page

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: