Il Legion Y540-15IRH della Lenovo è stata una grandissima scoperta. In passato ho acquistato altri modelli (HP, Acer, ecc..) ma fino ad oggi pochi notebook mi hanno veramente sorpreso,tra questi c’è anche il Legion Y540. Facile da utilizzare, molto comodo e ovviamente potente
Ti consiglio di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Novità e Prezzo

Il Legion Y540 può essere considerato come un laptop da gioco che monta una scheda RTX; ma Lenovo vende anche varie varianti GTX che potrebbero essere più adatte per uno che vorrebbe risparmiare sull’acquisto di un notebook.
Il passaggio a una Scheda Video GTX 1660 potrebbe far calare il prezzo del 20%, arrivando così intorno ai 1.400 euro; il che è ottimo per chi vuole un computer prestante e allo stesso tempo risparmiare.
Lenovo Legion Y540 Recensione e caratteristiche tecniche.
Lenovo Legion Y540-15IRH è un notebook da gaming dotato di un display IPS da 15.6″ Full HD con un Refresh rate di 144hz; un processore Intel Core i7-9750HF, 512GB SSD Nmve e 8 GB RAM DDR4; con una magnifica scheda grafica NVIDIA GeForce GTX GTX 1650
Il Legion Y540-15IRH pesa circa 3kg, il che è normale considerando che è un computer da gaming con al suo interno componenti hardware di un certo livello.
Il Legion Y540-15IRH è dotato delle ultime funzionalità che un sistema termico a doppio canale può offrire, tra cui il raffreddamento individuale di CPU e GPU per temperature più basse; quattro ventole termiche per un flusso d’aria migliore, sincronizzazioni di calore dedicate per temperature della tastiera più fredde e 70 pale singole per canale per ridurre i rumori del sistema.

Il processore presente all’interno di questo notebook dispone della tecnologia Turbo che spinge la frequenza del processore fino a 4,5 GHz. E’ dotato di 6 core e 12 thread, il che offre una potenza sufficiente per gestire i giochi di categoria AAA più complessi.
Se si ha la possibilità di spendere qualcosa in più si può scegliere anche la variante con la RTX2060 e 16 GB di RAM. Con una scheda RTX potete utilizzare Il ray tracing, un tecnica che vi consente di raggiungere il più possibile al fotorealismo, ossia ottenere immagini indistinguibili dalla realtà.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook; che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page
Rispondi