Su internet sono presenti decide e decine di servizi di posta elettronica come ad esempio Outlook, EM client, Yahoo, Gmail e tanti altri. Questi sono ottimi servizi ma nessuno però è pienamente soddisfacente. Il migliore in assoluto è senza dubbio Mailbird. Cos’è, come funziona e perchè è stato definito il miglior client di posta elettronica del 2020, lo scoprirete nei paragrafi successivi.
Ti consiglio dunque di leggere fino alla fine questo articolo e se lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Mailbird – Cos’è e come funziona
Anche se questo ti aiuterà poco posso dirti che io sono passato alla versione business e sono rimasto veramente soddisfatto! Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere questo articolo.

Mailbird è un servizio di posta elettronica nato nel 2013 che ti consente di gestire più account e-mail con una sola applicazione. Io personalmente possiedo 5 e-mail e prima di conoscere questo applicativo,facevo veramente fatica ad individuare una determinata mail su i differenti servizi di posta elettronica.

Attraverso questo servizio, sono riuscito ad unire gestire più account di posta elettronica contemporaneamente così da poter inviare e ricevere email usando più indirizzi senza più bisogno di spostarmi ripetutamente da una finestra del browser all’altra.
Si presenta come un software con un bella interfaccia grafica molto semplice,pulita e totalmente personalizzabile, che mira sopratutto alla velocità e alla produttività.
Quali sono le funzioni di Mailbird?
Mailbird non si limita soltanto ad “unificare” e gestire più e-mail ma attraverso questa applicazione è possibile usare servizi di terze parti come: Facebook, Twitter, WeChat, WhatsApp, Google Docs, Google Calendar, Google Drive, Dropbox, e tanto altro.
Come avrete sicuramente capito,questo servizio si distingue dalla concorrenza per la presenza di numerose funzioni integrate. Tra queste troviamo ad esempio:
- Supporto al multi-account.
- Puoi spostare i messaggi tra account diversi.
- Tracciamento email:
- Emoji di Windows 10
- Funzione Invia più tardi
- Integrazione con WhatsApp
- Caricamento dell’immagine nella firma
- Possibilità di aggiungere immagini di sfondo
- Ricerca per allegati
- Funzione ricerca avanzat
- Identità multiple per indirizzo email
- Monitoraggio e-mail
- Ricerca allegati
- Annulla l’invio del messaggio.
Mailbird è l’applicazione definitiva che ti consente di costruire una relazione sana e serena con la posta elettronica, con un interazione semplice divertente e veloce . Smetti di vivere “la posta elettronica” con stress e ansia. Prova questo software!
E-mail tracking – La funzionalità che tutti aspettavano!
Qualche giorno fa, a grande richiesta è stata aggiunta una funzionalità veramente eccezionale, stiamo parlando della funzionalità di email tracking.

E’ una funzione davvero utile ma ovviamente potrebbe non funzionare sempre in quanto i client di posta elettronica bloccano immagini di terze parti e di conseguenza limita “la funzionalità di e-mail tracking“. In pratica quando l’e-mail viene aperta (con all’interno un immagine) questa segnala ai server di Mailbird dell’avvenuta apertura del messaggio.
In pratica è una sorta di spia di apertura del messaggio.
Quanto costa?

Mailbird è un servizio unico e innovativo e quindi mi sembra abbastanza ovvio che abbia un costo. Qui di seguito trovi elencati i piani disponibili:
- ANNUALE (Personale): €2.42 al mese (€29 per anno)
- ANNUALE (Business): €3.75 al mese (€45 per anno)
- PIANO SENZA SCADENZA: (Personale): 65€ una sola volta!
Purtroppo, al momento non è possibile usufruire di questo programma gratuitamente se non per un breve periodo. (7 Giorni).
Ah quasi dimenticavo,un motivo in più per acquistare questo “servizio” è la possibilità di chiedere il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto. In pratica una sorta di soddisfatto o rimborsato.
Confronto delle funzionalità
Non conosci la differenza tra i piani Personal e quelli Business? Nessun problema,attraverso questa tabella riuscirai a capire le differenze sostanziali che vi sono tra i piani.
Mailbird Personal | Mailbird Business | |
Supporto multi account (IMAP,POP3) | ![]() | ![]() |
Exchange | ![]() | |
Account con numero email illimitate | ![]() | ![]() |
Mail, contatti, calendari e filtri Exchange | ![]() | |
NUOVO Spostamento del messaggio tra account | ![]() | ![]() |
Calendario nativo * | ![]() | ![]() |
Gestione contatti * | ![]() | ![]() |
NUOVO Tracciamento Email | Limitato | ![]() |
Emoji di Windows10 | ![]() | ![]() |
Cartella contatti di Google (in sviluppo) | ![]() | |
Integrazione con le app ** | ||
NUOVA Ricerca avanzata | ![]() | ![]() |
Regole e filtri * | ![]() | ![]() |
NUOVO Pulsante Annulla iscrizione | ![]() | ![]() |
Rispondi in linea avanzata | ![]() | ![]() |
NUOVAInvia più tardi | ![]() | ![]() |
Email posticipata | ![]() | ![]() |
NUOVA Annulla invio | ![]() | ![]() |
Uso commerciale | ![]() | |
NUOVO Ricerca allegati | ![]() | ![]() |
Tag contatto da aggiungere come destinatario | ![]() | ![]() |
Caratteristica Linkedin Lookup | ![]() | |
Lettura veloce delle mail | ![]() | ![]() |
Anteprima rapida allegati | ![]() | ![]() |
Supporto prioritario | ![]() | |
Premium live chat support using Skype | ![]() | |
Prezzo per quantità di licenze | ![]() | |
Identità multiple per indirizzo email (in sviluppo) | ![]() |
Conclusione
Volevo precisare che ho deciso di scrivere questo articolo solo come utente pagante e che non ho nessun tipo di affiliazione con l’azienda. Vista la qualità del software e del servizio mi sembrava doveroso parlarne.
Personalmente vi consiglio di acquistare questo software perchè vi AUMENTA NOTEVOLMENTE LA VOSTRA PRODUTTIVITÁ.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page