Miglior Compilatore Online in C - Studiamolo assieme!

Miglior Compilatore Online in C – Studiamolo assieme!

In questa quarta lezione andremo a utilizzare assieme l’editor e il miglior compilatore online in C che ti ho suggerito proprio al termine della lezione precedente.(precisamente nella terza lezione)

Il compilatore online che andremo ad utilizzare si chiama GDB Online Debugger. Ti basterà cliccare sul tasto presente qui sotto per essere reindirizzato al sito ufficiale.

Ah dimenticato,se troverai interessante questo articolo, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno , votando semplicemente con (cinque stelle).

[ratings]

Quello che ti si presenta è a tutti gli effetti un editor di codice, in linguaggio C, ed è anche un compilatore, con già scritto all’interno il più piccolo programma possibile. Cioè un programma che visualizza nel terminale la frase “Hello World“.

Noi in questo momento non abbiamo ancora imparato ovviamente nulla della sintassi del linguaggio C, ma in ogni caso proviamo ad analizzare assieme il codice, che il programma ha già scritto per noi.

Miglior Compilatore Online in C – Studiamolo assieme!

  • /* = Questo comando apre o introduce un’area di testo che il compilatore poi ignorerà completamente nella fase di traduzione del nostro codice.
  • */ = Il commento “Welcome to GDB Online ecc” la possiamo definire area di testo e viene sempre chiusa da questo comando.

E’ utile disseminare di commenti il tuo codice in modo tale da poter indicare a te stesso e anche ad altri programmatori, cosa stai facendo all’interno del programma, nei punti in cui questo magari si rende effettivamente necessario.

Miglior Compilatore Online in C
  • // = Puoi scrivere dei commenti mono-riga cioè dei commenti che durano solamente nello spazio di una riga di codice. (Guarda la foto)
  • include = è una direttiva del preprocessore cioè di una parte del compilatore, che serve sostanzialmente a dire che noi andremo ad utilizzare, qualcosa che è contenuto, che è specificato in un determinato file chiamato “stdio.h” che è un file già predefinito che fa parte della libreria standard di tutti i compilatori c e che in particolare contiene la definizione di una funzione “printf
  • printf = è una funzione che serve a visualizzare qualcosa sul terminale del nostro computer. In questo caso lo scopo di questa funzione è visualizzare la frase “Hello World direttamente sul nostro terminale..
  • main = E’ l’unica funzione che noi dobbiamo specificare e dichiarare quando vogliamo scrivere un programma in C, che deve diventare un eseguibile, cioè un programma che poi una volta compilato può essere mandato in esecuzione.
  • return0 = Serve a concludere l’esecuzione della nostra funzione ritornando un valore, in questo caso il valore 0, al chiamante della funzione.

Qualora fosse presente un errore,viene restituito il valore -1 . Mentre se viene restituito il valore 0, vuol dire che tutto è andato per il verso giusto.

Come mandare in esecuzione il nostro programma

Per mandare in esecuzione il nostro programma,dobbiamo semplicemente premere il pulsante Run. Il compilatore automaticamente ci chiederà di selezionare quale linguaggio noi stiamo usando,in questo il linguaggio C, e una volta impostato, il programma come vedi nella foto presente qui sotto, viene compilato in remoto.

Quello che vedi (nella foto presente qui sotto) è il risultato del nostro programma. In pratica andiamo a visualizzare sul terminale l’invocazione della funzione printf che visualizza la stringa “Hello World” direttamente sul terminale.

Miglior Compilatore Online in C

Il terminale poi ci informa che il programma è stato terminato con un exit code 0, e ciò significa che tutto è andato per il verso giusto! A questo punto ci chiede di premere enter (invio) per terminare l’esecuzione di questa sessione nella consolle del terminale. Se lo facciamo il terminale si chiude e noi ritorniamo nell’editor.

In questo articolo o meglio in questa lezione interattiva, abbiamo visto come si utilizza un compilatore on-line, in questo caso GDB Online Debugger.

Nel prossimo articolo faremo esattamente la stessa cosa però lavorando in locale sul nostro computer utilizzando un compilatore C che lavora appunto in modo locale.

Ti Ricordo Che:

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: