Hai la necessità di acquistare uno smartphone ma non sai quale scegliere? Se la risposta è si, ti consiglio di leggere questo articolo perchè ti mostrerò i migliori smartphone sotto i 300€ di questo 2020.
Se l’articolo lo troverai interessante, mi farebbe piacere avere il tuo supporto per il nostro lavoro e impegno, votando semplicemente con (cinque stelle).
[ratings]Senza girarci troppo intorno direi di partire. Non mi resta che augurarti una buona lettura!
Importante: In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
I Migliori Smartphone sotto i 300€ – Guida all’acquisto
Qui di seguito trovi i migliori smartphone sotto i 300€ con tanto di caratteristiche tecniche e pareri personali.
Xiaomi Redmi Note 8T

Xiaomi Redmi Note 8T è il primo smartphone che vi consigliamo in questa classifica. Abbiamo deciso di partire da questo modello in quanto oltre ad essere una valida scelta, è al primo posto nella speciale classifica Bestseller di Amazon.
Se sei un utente a cui cade sempre il cellulare,posso dirti che questo smartphone ha un qualcosa in più rispetto a tanti altri modelli presenti sul mercato,ovvero, “la tecnologia Corning Gorilla Glass 5 sia sul lato posteriore che anteriore. Questa protezione protegge il tuo smartphone da urti e da cadute accidentali (da una certa altezza eh).
Ha uno schermo da 6,3″, FullHD+ con risoluzione video 2340 x 1080 e certificazione TÜV Rheinland, che assicura un utilizzo del dispositivo sicuro, senza danni alla vista a seguito di un’utilizzo intensivo.
Al suo interno troviamo installato un processore Snapdragon 665 Octa Core che gira ad una frequenza di 2GHz, il tutto abbinato ad una GPU Adreno 610. Questo modello ha due varianti: Una da 3GB di RAM con 32 GB di memoria interna e un altra da 4GB di RAM e 64 GB di memoria interna. Entrambi espandibili tramite MicroSD. (Io vi consiglio ovviamente la versione da 4/64GB).
Dispone di ben 4 fotocamere da 48 MP e registra video in 4K a 30 fps. All’interno della confezione troviamo una cover in silicone, il caricabatteria da 10W e il cavo type-C.
Realme X2

Uno dei dispositivi più validi sotto i 300 euro è sicuramente il Realme X2. Questo è considerato da molti come l’unico anti-Xiaomi Mi 9T. Monta un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 730G con una frequenza di 2,2 GHz, il tutto affiancato da una GPU Adreno 618 e 8GB di RAM.
Per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, il Realme X2 dispone di 128 GB espandibile tramite microSD fino a 256GB. (Pazzesco!).
Lato display questo smartphone ha un pannello Super AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione Full HD+ e un refresh rate di 60 Hz. Per quanto riguarda il comparto fotografico,lo smartphone è dotato di una fotocamera frontale da 32MP (f/2.0) e una quadrupla fotocamera posteriore da 64MP.
Registra Video in 4K a 30 fps con la fotocamera posteriore, a differenza della frontale che registra invece in qualità FULL HD. Questo smartphone ha al suo interno una batteria da 4.000 mAh con supporto alla ricarica rapida, il che garantisce un uso incessante dello smartphone fino a fine giornata.
Il sistema operativo installato di default è Android 9 Pie montato sulla personalizzazione ColorOS 6.0. All’interno della confezione troviamo alimentatore rapido da 30W, cavo USB/USB-C e una cover in silicone.
Xiaomi Mi 9T Smartphone

In questa classifica non poteva mancare lo Xiaomi Mi 9T. Questo smartphone cinese è veramente eccezionale, monta un processore Snapdragon 730 octa core da 2.2 GHz con GPU Adreno 618. Dispone di 6 GB di RAM e 64/128 GB come spazio di archiviazione (purtroppo non espandibile).
Monta un display da 6.39″ AMOLED con risoluzione FULL HD+ con supporto HDR. Per quanto riguarda il comparto fotografico,lo smartphone è dotato di ben 3 fotocamere:
La principale ha 48 megapixel ƒ/1.8 (scatta però foto da 12 megapixel per una maggiore luminosità), poi ha un sensore di zoom 2x da 8 megapixel f/2.4 e una fotocamera da 13 megapixel f/2.4 grandangolare.
Per quanto riguarda i video, la qualità massima è 4K.
Se si parla di software, questa versione (MIUI 10.3) ha tutte le funzionalità più famose come la possibilità di sdoppiare lo schermo,avere due applicazioni uguali installate cosi da accedere con due account differenti e tanto altro.
Per quanto riguarda l’autonomia, lo smartphone monta una batteria da 4000 mAh il che garantisce ottimi risultati in termini di autonomia. All’interno della confezione trovate un alimentatore da 12V, un cavo USB/USB-C e una cover utile per proteggere lo smartphone.
Samsung Galaxy A51

Come ultimo modello abbiamo selezionato uno smartphone attualmente in sconto da 380 a 260€, stiamo parlando del Samsung Galaxy A51. Per chi non lo sapesse, questo è il successore del Galaxy A50 che per diverso tempo è rientrato nella classifica dei smartphone più venduti in Europa.
Questo smartphone ha al suo interno un SoC chiamato Exynos 9611, successore del 9610 presente sul Galaxy A50. Nello specifico il processore è un octa core da 2,3 GHz con GPU Mali G72.
Dispone di 4 GB di RAM e 128 GB di spazio espandibile. Per quanto riguarda il comparto fotografico, anche questo smartphone, come ormai è “moda” dispone di più fotocamere; per la precisione ne ha ben 4.
Una da 48 megapixel ƒ/2.0, una da 12 megapixel ƒ/2.2 grandangolare, e due da 5 megapixel. I video vengono registrati in 4K a 30 fps ma senza stabilizzazione. Qualora si decidesse di abilitarla, la qualità viene scalata al FULL HD.
Lato software il Samsung Galaxy A51 viene venduto con Android 10, personalizzato con interfaccia Samsung One UI 2.0. All’interno della confezione troviamo un alimentatore da 15W, un paio di cuffie e un cavo USB/USB-C.
Per quanto riguarda l’autonomia, questo dispositivo dispone di una batteria da 4000 mAh che ci garantisce di arrivare a fine giornata senza troppi problemi.
Conclusione:
Siamo giunti al termine di questa fantastica classifica che elenca e descrivere i Migliori Smartphone sotto i 300€ del 2020 aggiornati costantemente.
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegrame seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page