Microsoft ha presentato il 24 Giugno alle ore 17, il suo nuovo Sistema Operativo, ovvero Windows 11. Il successore di Windows 10 verrà rilasciato ufficialmente al pubblico in autunno e in anteprima a tutti gli utenti iscritti al programma Windows Insider. In molti però si sono chiesti ma posso installare Windows 11 sul mio PC? per sapere se il computer che state utilizzando è compatibile con il nuovo sistema operativo è necessario dunque eseguire un semplice test.
Prima di proseguire con la guida ci tenevo a condividere alcuni articoli che potrebbero tornarti utili ora o in futuro:
- Scaricare Windows 11 gratis
- Aggiornare Windows 10 a Windows 11 senza perdere dati
- Aggiornare Windows 8 a Windows 11 gratis e senza perdere dati
- Come Installare Windows 11 su Virtualbox
- Come attivare Windows 11 gratis per sempre
- Scaricare Wallpaper di Windows 11 gratis
Come sicuramente saprai Windows 11 sarà disponibile al download gratuito per tutti gli utenti in possesso di una licenza originale per Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7.
E fino a qua tutti contenti ma c’è un però: i requisiti per l’installazione di Windows 11 saranno più restrittivi: per prima cosa, il nuovo Sistema potrà essere installato soltanto su macchine con architettura a 64 bit.
Per verificare l’architettura del PC in possesso, è necessario cliccare su start, digitare pannello di controllo, selezionare la categoria sistema e sicurezza e infine sistema. Adesso, individuate la voce “processore basato su e se c’è scritto: x64” significa che sul tuo PC può essere installato Windows 11 (sempre se soddisfa gli altri requisiti richiesti).

Inoltre sulla scheda madre o integrato nella CPU, deve esserci il chip TPM 2.0 e utilizzare il firmware UEFI con Secure Boot abilitato. Questo chip serve a proteggere diversi dati sensibili dietro una barriera hardware che impedisce l’accesso ai malware.
Posso installare Windows 11? Fai questo test e scoprilo subito!
Per verificare se la macchina in uso è compatibile con il nuovo sistema operativo è necessario scaricare un semplice programma rilasciato direttamente dalla Microsoft, ovvero: Controllo integrità PC Windows. (Partirà in automatico il download).
Al termine del download, fate un doppio click sull’eseguibile WindowsPCHealthCheckSetup.msi e portate a termine l’installazione. Una volta fatto, aprite il programma e avviate il controllo per vedere se il vostro PC soddisfa o meno i requisiti minimi richiesti da Windows 11.
Se il computer non dovesse soddisfare i requisiti minimi, vi uscirà questo messaggio:

In questo caso, vi è la possibilità che il chip TPM o il Secure Boot siano disabilitati a livello di BIOS. Quindi riavviate il computer, entrate nel BIOS e verificate che il chip TPM e il Secure Boot siano abilitati correttamente. (A breve uscirà un articolo su come abilitarli).
Nel caso in cui queste funzioni fossero disabilitate, abilitateli e salvate le modifiche premendo il tasto F10 sulla tastiera. Dopodiché eseguite nuovamente il controllo per verificare se il vostro PC è compatibile con la nuova versione di Windows.
Se tutto è andato per il verso giusto, apparirà questo messaggio:

Abilitando le opzioni dal BIOS, il tuo PC risulta comunque non compatibile con Windows 11? non preoccuparti! nei prossimi giorni realizzerò un video sul mio Canale Youtube in cui vi mostrerò come installare Windows 11 sui computer dove in realtà non è possibile installarlo.
Se avete bisogno di supporto o volete farmi qualche domanda, unitevi al mio gruppo telegram.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi