Telegram è diventata oramai una delle applicazioni di messaggistica più utilizzate, con oltre 500.000.000 di utenti attivi in tutto il mondo. Il motivo di tanto successo sta nel fatto che l’applicazione oltre ad essere semplice, sicura e super intuitiva, ti permette di modificare foto, video, creare Sticker, GIF, scaricare libri, riviste, film, musica, interagire e conoscere nuove persone unendosi ai vari gruppi disponibili e rimanere aggiornati su promozioni, sconti, news e tanto altro, in modo semplice e veloce. Fare pubblicità su Telegram è quindi un ottima soluzione, in quanto ti permette non solo di far crescere la tua attività ma anche di guadagnare.
Tutto ciò è possibile grazie a Telega.io, piattaforma marketing nata nel 2016 che vi permetterà di vendere e acquistare spazi pubblicitari su Telegram. Nei paragrafi successivi ti darò tutte le informazioni necessarie per utilizzare al meglio questo fantastico servizio.
Detto ciò, non ti resta che metterti comodo e prenderti qualche minuto del tuo tempo libero per leggere questa mia recensione su Telega.io .
Come fare pubblicità su Telegram al proprio Canale
Hai un canale Telegram ma nonostante gli sforzi gli iscritti non aumentano? se anche tu ti trovi in questa situazione, la soluzione che ti permetterebbe di raggiungere il successo sperato, prevede di sponsorizzare il tuo canale Telegram affidandoti appunto, a canali più grandi.
Grazie a Telega.io puoi far crescere il tuo canale Telegram acquistando da inserzionista, lo spazio pubblicitario messo a disposizione dai canali più grandi. Cosi facendo otterrai sicuramente una maggiore visibilità e un maggior numero di iscritti.
Detto ciò, vediamo come fare pubblicità su Telegram al proprio Canale. Il primo passo da compiere prevede di registrarsi su Telega.io . Naturalmente questo passaggio va fatto una sola volta, indipendentemente se si tratta di acquistare o vendere spazi pubblicitari.
Come registrarsi su Telega.io per fare pubblicità su Telegram
- Collegati al Sito Ufficiale di Telega
- Premi il tasto Sign Up, inserisci il tuo indirizzo e-mail e clicca su Create an Account, per completare appunto la registrazione.
- Una volta fatto, ti basterà semplicemente copiare le credenziali ricevute tramite e-mail e cliccare sul pulsante “Return to service” cosi da accedere al tuo Account Telega .
A questo punto, una volta effettuato l’accesso, clicca sulla voce Services e seleziona l’opzione “Catalog of Telegram Channels“.

Nella schermata successiva, sono presenti tutti i canali Telegram che hanno deciso di vendere il loro spazio pubblicitario. Attraverso il menù presente sulla sinistra è possibile filtrare i canali migliori da cui acquistare uno spazio pubblicitario.

Come puoi ben vedere, il menù include diverse voci: Il termine Topics ti permette di scegliere il canale, in base alla sua tipologia. Se ad esempio hai un Canale dedicato alla tecnologia puoi optare per il termine “Computer Science“. Se il tuo, è un canale italiano, ti consiglio di impostare italiano, nella sezione “Language” cosi da restringere ulteriormente la tua scelta.
Quasi sicuramente ti starai chiedendo: ma cosa significa: 1/24, 2/48, 3/72, eterno e repost?
- 1/24: Il tuo progetto viene fissato in alto solo per 1 ora ma rimarrà comunque pubblicato nel canale per 24 ore.
- 2/48: il progetto viene fissato in alto per 2 ore ma rimarrà comunque pubblicato per 48.
- 3/72: il progetto viene fissato in alto per 3 ore ma rimarrà comunque pubblicato per 72.
- Eterno: Il tuo progetto rimarrà nel canale per sempre ma non verrà fissato.
- Repost: Il post del canale pubblicizzato viene pubblicato per almeno 48 ore nel gruppo Chat ma non è obbligatorio tenerlo fissato. Trascorse 48 ore, il proprietario del canale può eliminarlo a piacimento.
Nella categoria Ranges sono presenti altri parametri che ti permettono di filtrare ancor di più, la tua ricerca, rispettando ovviamente le tue esigenze. Se ad esempio sei alla ricerca di un canale che sia in grado di garantirti 10.000 visualizzazioni per post ti basta semplicemente scorrere con l’asticella, avanti o indietro.
Il servizio ti da inoltre la possibilità di escludere canali nuovi, senza recensioni o adibiti a chat.

Una volta scelto il canale, è sufficiente cliccare sul logo cosi da essere reindirizzato alla pagina dedicata. All’interno di questa pagina troverai diverse informazioni utili, ovvero:
- Il numero di iscritti
- Il numero medio di visualizzazioni
- Rapporto tra iscritti e visualizzazioni (ER %)
- Recensioni
Se il canale ti ha convinto, non ti resta che procedere all’acquisto dello spazio pubblicitario. Dalla sezione presente sulla destra puoi controllare qual è il format disponibile ed eventualmente acquistarlo cliccando sul pulsante Buy (Acquistare)

Nella schermata successiva è necessario accettare i termini e le condizioni del servizio e cliccare sul pulsante Continue. Dopodiché aggiungi un metodo di pagamento e porta a termine l’operazione.
Effettuato il pagamento, l’ordine verrà inviato all’amministratore del canale che, entro 24 ore, valuterà se condividere o meno il post relativo al tuo Canale Telegram. Qualora la tua richiesta venisse rifiutata, i soldi ti verranno subito restituiti sul tuo account.
In caso contrario, quindi con esito positivo, vedrai il tuo canale crescere grazie a questa sponsorizzazione.
Come guadagnare con Telega vendendo lo spazio pubblicitario del tuo Canale Telegram
Se il tuo intento invece, è quello di guadagnare vendendo lo spazio pubblicitario del tuo Canale Telegram, puoi comunque affidarti a Telega per automatizzare la procedura anziché perdere tempo a parlare con il diretto interessato.
Come puoi ben capire, i tempi possono solo accorciarsi visto che tutte le informazioni li andrai ad inserire all’interno della pagina dedicata. L’utente dovrà quindi semplicemente leggere queste informazioni e scegliere se accettare o meno il prezzo da te stabilito. In pratica si tratta di un cambio di ruolo, nient’altro.
Fatto sta che se hai intenzione di vendere lo spazio pubblicitario del tuo canale Telegram, ti basta seguire queste indicazioni:

- Accedi o registrati a Telega come ti ho mostrato in precedenza
- Clicca su Menù e seleziona la voce “My Channels and Chats“.
- Nella schermata successiva, premi il pulsante “Add channel” per aggiungere il tuo canale. Qualora non comparisse questo tasto, è necessario confermare l’indirizzo e-mail cliccando sul link ricevuto via e-mail.
- Dopo aver cliccato su Add Channel è necessario compilare un modulo, inserendo tutte le informazioni legate al tuo canale Telegram.

Nello specifico ti verrà chiesto:
- Cosa desideri aggiungere su Telega, quindi se si tratta di un canale o di una chat
- Di inserire il link per accedervi
- Il nome del canale
- Il tema (ad esempio informatica)
- La lingua
- Rapporto tra sessi (facoltativo)
- I format disponibili con il relativo prezzo
- Di aggiungere un avatar (come logo) -> Opzionale
- Di aggiungere una descrizione del tuo Canale Telegram o della chat.

Compilato questo modulo non ti resta che accettare i termini del servizio e cliccare sul pulsante Create. Subito dopo il tuo annuncio verrà pubblicato nella sezione Catalog of Telegram Channels, presente nella categoria Services, ovvero quella vista in precedenza.
Dal momento in cui l’annuncio verrà pubblicato, chiunque sia interessato, può di acquistare il tuo spazio pubblicitario pagandoti la cifra da te richiesta e tu ovviamente potrai scegliere se accettare o meno.
Vuoi supportare il mio operato? registrati a Telega da QUESTO LINK. In qualità di affiliato ricevo una % per ogni operazione idonea senza ovviamente toglierti nulla o farti pagare di più.
Guadagnare e crescere grazie alle pubblicità su Telegram non è mai stato cosi semplice e remunerativo! Cosa aspetti? inizia anche tu.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page