Prima di partire con la vera e propria recensione sul OnePlus 8T,facciamo subito con un piccolo recap. Il nuovo One Plus 8T ha lo Snapdragon 865,ricarica a 65 watt, 8 o 12 giga di RAM, un display da 120 hz, 4 fotocamere, modalità video ritratto, retro in vetro, sensore di impronte digitali sotto display, Android 11 e rete 5G. Tutta roba da Smartphone top di gamma eppure lui non è un top di gamma o meglio non costa quanto un top di gamma.
[ratings]Mi ha stupito sotto tanti aspetti e anche se alla community Oneplus questo cambio di design non piacerà parecchio, fidatevi che vi ci abituerete. Lui è di sicuro il One Plus più equilibrato che si possa comprare ora, ma non solo è anche lo smartphone Android che più vi consiglio al momento.
Per spiegarvi il perché analizzeremo quattro punti fondamentali:
- Il Design
- Le performance
- L’interfaccia
- La fotocamera
Recensione OnePlus 8T – Design

Partiamo dal primo punto. Come vi ho detto prima non piacerà troppo alla community Oneplus che lo scambierà per un comunissimo Samsung o Huawei di turno anche se le somiglianze sono inevitabili data la posizione della fotocamera, il retro stondato posteriore, ecc a quel non so che lo rende subito riconoscibile.
Questo smartphone ha una caratteristica che me l’ha fatto subito preferire, appunto all’8 Pro, cioè il display.
Non fraintendetemi, i bordi curvi sono belli da vedere e da fotografare, ma alla lunga stancano e sono difficili da utilizzare; Questo 8T invece è perfetto, da usare è veramente bellissimo e non penso poi che il design perda troppo in bellezza, onestamente lo ritengo un ottimo prodotto.
In generale la costruzione è veramente ottima, si tiene bene, i tasti fanno un suono bellissimo e persino la USB-C quando la mettete nel telefono emette un suono veramente premium.
Nella confezione che One Plus mi ha gentilmente offerto, ho trovato due cover, anche esse molto ben studiate. Una di queste è veramente fantastica, ha una finitura fantastica (sembra sughero), non trattiene le ditate e non scivola minimamente (non fa sudare le mani).
L’altra cover presente invece all’interno della confezione, esteticamente è veramente stupenda ma ti fa scivolare veramente tanto le mani ed è praticamente inutilizzabile.
Adesso passiamo al secondo punto, cioè le performance.
Recensione OnePlus 8T – Le performance

Il One Plus 8T ha al suo interno lo Snapdragon 865, lo stesso presente sul suo fratello maggiore 8 Pro, ai quali si abbinano una GPU Adreno 650, RAM LPDDR4X da 8 o 12 GB e memoria UFS 3.1 da 128 o 256 GB.
Questi però sono freddi numeri,qual è la realtà dei fatti? beh quello che dovete sapere e che lui si muove in maniera egregia. Come tradizione Oneplus è una mina assurda! I task quotidiani se li mangia come “i biscotti a colazione” e anche quando giochiamo va velocissimo.
Questo grazie anche un nuovo sistema di dissipazione del calore e senza dimenticarmi di una delle cose che amo di più di Oneplus: cioè la vibrazione col feedback attico. Sembrerà anche questa una cavolata ma chi ha mai provato la vibrazione di Apple, Oneplus, Huawei, Samsung sa benissimo che cosa intendo.
Ecco con lui è impossibile fare errori di digitazione, perché la vibrazione è veramente perfetta e contribuisce un sacco al giudizio finale sulle sue performance; perché la tastiera è una di quelle cose che si usano di più durante il giorno.
Inoltre nella confezione di vendita che avrete anche voi, quella solita verticale rossa di One Plus, troverete il caricatore fast charge da 65 Watt, a questo aggiungeteci il modulo 5G, un sensore di impronte velocissimo che non sbaglia mezzo colpo e una batteria da 4500 mAh e avrete il mix perfetto per avere una vera e propria bomba di performance tra le mani.
Le performance però non sono nulla senza una buona interfaccia e ottimizzazione e qui passiamo al terzo punto: L’interfaccia.
Recensione OnePlus 8T – Interfaccia

Esatto l’interfaccia, la Oxigen OS che arriva alla versione 11 e che sappiano essere il non plus ultra per quanto riguarda ottimizzazione e fluidità; seconda solo ad Android puro per certi versi.
Ebbene nel 2020 e con la nuova release 11 finalmente si aggiungono cose come l’always-on display che mancavano tantissimo. Ecco dunque che adesso si può personalizzare anche lui, con diverse animazioni particolari che mi sono davvero piaciute; Inoltre Oneplus mi ha confermato che stanno per arrivare nuove personalizzazione dell’always-on display che non vi posso ancora dire però fidatevi vi piaceranno.
Poi in generale un nuovo design dell’interfaccia che secondo me ci voleva: nuove animazioni, nuovo Photo Editor, una nuova Dark Mode con tonalità migliorate e un nuovo font che io sto apprezzando parecchio e ha reso la mia esperienza con l’8T una favola.
Mi ha davvero convinto ad usare solo lui per diversi giorni, ce l’ho effettivamente già da qualche settimana e il lavoro fatto sull’interfaccia ha contribuito parecchio al mio giudizio positivo finale.
E’ stato fatto anche un lavoro di fino sull’usabilità ad una mano; cose che sembrano scontate e superflue ma che davvero migliorano l’uso quotidiana, tipo la possibilità di condividere uno scatto semplicemente tenendo premuto sull’icona in basso a destra oppure la nuova galleria con tutte le operazioni da effettuare spostate verso il basso per essere effettuate con una mano sola.
Proprio parlando di fotocamera mi ricollego all’ultimo dei quattro punti fondamentali di questa review, cioè la fotocamera.
Recensione OnePlus 8T – Fotocamera

La fotocamera è sempre stata un po’ un tallone d’Achille per One Plus e mi piacerebbe potervi dire che su questo 8T invece le fotocamere sono incredibili, bellissime, di non plus ultra…eh purtroppo non è così! Non c’è stata una rivoluzione hardware,però c’è da dire che i passi in avanti a livello software sono veramente interessanti.
I miglioramenti software che ho più apprezzato sono questi: una nuova modalità video-ritratto, in cui sarà possibile sfocare lo sfondo anche nei video anche se solo a 1080p 30fps; una nuova modalità notte che funziona anche in video e non sono in foto ed un’interfaccia anche in questo caso parecchio migliorata.
Inoltre il miglioramento foto, si sente anche nel come vengono processate le foto dal software, infatti proprio sia come colori sia come contrasti,ecc sono decisamente meglio, secondo me, di OnePlus 8 Pro.
Il setup è formato da una fotocamera standard da 48 megapixel, una grandangolare da 16, una macro da 5 megapixel e una in bianco e nero da 2 megapixel.
Detto questo tiriamo un po’ di somme per la review di OnePlus 8T. Insomma questi erano tutti i lati positivi dell’8T, che per il prezzo che ha merita un posto d’onore nella categoria Best Buy 2020. +
Ok, alcune mancanze lui le ha come ad esempio la mancanza della ricarica wireless, l‘impossibilità di espandere la memoria oppure la mancanza di un vetro posteriore satinato; però tutto sommato sono cose che si possono sicuramente superare, soprattutto considerato il prezzo.
Come utilizzo quotidiano è molto più soddisfacente l’8T. Sarà per il display piatto, sarà perché è leggermente più compatta, sarà perché la fotocamera è migliore, non lo so.. Sta di fatto che io ho preferito l’8T al PRO.
Prezzi e considerazioni personali
Siamo giunti al punto di tirare le somme. Quanto costa il OnePlus 8T? La versione con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio disponibile viene venduto ad un prezzo di 599 euro mentre la versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio disponibile costa ben 699 euro.
Dal mio punto di vista posso dirvi che il prezzo è assolutamente corretto! E’ assolutamente un Best Buy. Si piazza in maniera competitiva in una fascia di mercato molto affollata e con degni avversari. Se devo dare un voto a questo smartphone do un bel 9.
Conclusione
Questa era tutto per quanto riguarda la sua review; io ovviamente ringrazio One Plus per avermi dato in prova questo 8T in anteprima e voglio sapere ovviamente che cosa ne pensate voi. Qua sotto nei commenti scrivetemi: lo comprerete, non lo comprerete, lo ritenete un best-buy ecc. Insomma tutto quello che pensate su questo nuovo smartphone di oneplus.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegrame seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page..
Rispondi