galaxy s10

Recensione Samsung Galaxy S10 – Specifiche e Caratteristiche tecniche

Samsung Galaxy S10 Recensione Completa. Scheda Tecnica ,Batteria, Fotocamera,Display e il Software saranno i punti forti della nostra analisi.

L’annuncio dei Galaxy S10 è stato per Samsung un importante traguardo, in quanto il produttore coreano ha festeggiato il decimo anniversario della serie. Mentre il Galaxy S9 è stato considerato un’evoluzione del Galaxy S8, il nuovo top di gamma rappresenta una vera rivoluzione.  Samsung Galaxy S10 è uno smartphone Android con caratteristiche all’avanguardia che lo rendono una scelta eccellente per ogni tipo di utilizzo, rappresentando uno dei migliori dispositivi mobili mai realizzati. Costa uno sproposito, ma è uno degli smartphone più eleganti, completi e versatili sul mercato.

Sono infatti numerose le novità introdotte in termini di design, dotazione hardware e funzionalità. Analizziamole insieme..

Recensione Samsung Galaxy S10 -Display

Il comparto tecnico riunisce il meglio della tecnologia disponibile nel 2019. Partendo dal display, Samsung Galaxy S10 dispone di un pannello AMOLED da 6,1 pollici a risoluzione QHD+ (1440 x 3040 pixel): si tratta di un Infinity-O con bordi edge dotato di vetro protettivo Gorilla Glass 6, e integra il sensore di impronte digitali ultrasonico.

Recensione Samsung Galaxy S10 – Fotocamera

Grande novità in casa Samsung per quanto riguarda il comparto fotografico: Samsung ha introdotto nel Galaxy S10 tre fotocamere posteriore da 12 megapixel con autofocus PDAF, OIS e teleobiettivo con apertura f/2.4 e zoom ottico 2x una singola anteriore integrata in un foro nel display.

Per quanto riguarda invece i video,il Samsung Galaxy S10 registra con la videocamera frontale in 4K (2160p) a 30fps, mentre con quella posteriore,registra in 4K (2160p) a 60fps.

Recensione Samsung Galaxy S10 – Dati Tecnici

Lo smartphone viene mosso dal nuovissimo Exynos 9820.
Exynos 9820 è realizzato con processo produttivo a 8 nanometri LPP FinFET, integra una NPU (neural processing unit) dedicata e un modem LTE Advanced Pro in grado di raggiungere una velocità massima di trasferimento dei dati pari a 2 Gbps.

Ad affiancare il SoC sono presenti invece 8 GB di RAM. Per quanto riguarda la memoria, Samsung Galaxy S10 può contare su 128 o 512 GB di storage interno, espandibile tramite microSD fino a 512 GB. Invece per quanto riguarda la GPU,ovvero l’unità di elaborazione grafica,Samsung ha deciso di optare per ARM Mali-G76 MP12.

Per quanto riguarda gli sblocchi, lo smartphone monta il nuovissimo sensore di impronte integrato nel display, di tipo ultrasonico.

Connettività

Samsung non ha rinunciato naturalmente a nulla per quanto riguarda la connettività e i sensori: non mancano infatti 4G/VoLTE, WiFi 802.11 ac dual band, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS, NFC, USB Type-C e i vari sensori di luminosità, accelerometro, etc.

Batteria

La batteria del Samsung Galaxy S10 è a Litio e ha una capacità di 3400 mAh. Dimensioni e peso sono 70,4×149,9×7,8 millimetri e 157 grammi, rispettivamente. 

Software

Su tutti i modelli è stato installato Android 9 Pie. Il produttore ha sostituito la popolare interfaccia Samsung Experience con la nuova One UI. Non manca l’assistente personale Bixby che può essere attivato mediante il pulsante dedicato. È possibile assegnare il pulsante alle app di terze parti che verranno aperte con una singola o doppia pressione, ma tenendo premuto verrà sempre avviato Bixby Voice. Una delle funzioni più rilevanti, abbiamo il supporto a Samsung Pay, l’ecosistema desktop Samsung DeX e il pieno supporto alla realtà virtuale Gear VR. In più troviamo il Game Tools per i videogiochi, il menù laterale sul bordo edge e la possibilità di aprire più app in finestra. 

Disponibilità e prezzi

Galaxy S10, Galaxy S10+ e Galaxy S10e sono stati resi disponibili nei negozi e online dall’8 marzo 2019. Acquista ora Il Samsung Galaxy S10 è in offerta a soli 829,60€ invece che 929,00€.

Recensione Samsung Galaxy S10

Aiutaci a migliorare le schede tecniche. Segnala un errore o un dato mancante,attraverso il modulo presente qui sotto. Grazie!

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: