Con tutti i rumors in circolazione ormai da qualche mese; penso sia giunto il momento di fare un punto della situazione e anche le mie previsioni così da sfera di cristallo su come saranno le future scheda grafica Nvidia rtx 3000.
Iniziamo quindi da quello che si dice oggi nella community mondiale di internet: si pensa che ovviamente che le nuove schede saranno chiamate: 3000, rtx 3000 e non 4000-5000 o qualcosa di diverso e più nello specifico si vocifera di tre modelli: RTX3090, 3080 e 3070.
La futura architettura si chiamerà ampere e queste in realtà non è un rumor ma è un dato di fatto.
Alcuni riferimenti per fare levare previsioni più o meno fantasiose si stanno prendendo dalle GPU A100; la prima GPU più ampere e comunque svelata da Nvidia che tuttavia non hai niente a che vedere con le future RTX, perché stiamo parlando in questo caso di una scheda grafica professionale.
Un‘altra certezza è che per le nuove GPU, Nvidia passa al processo produttivo a 7 nanometri (teamfealt) che permetterà di impacchettare molti più transistor; raddoppiare praticamente il numero rispetto alle attuali generazione. I primi modelli sono attesi per settembre.
Probabilmente usciranno alcuni modelli di fascia alta per poi andare a scalare verso il basso, potremmo addirittura arrivare ai primi mesi del 2021 per schede grafiche come la corrispettiva della 2060, quindi una potenziale RTX 3060.
Si dice che i consumi saranno molto elevati, addirittura per il modello top di gamma si arriverà consumare fino a 350watt e si parla dei tagli enorme anche per quanto riguarda la memoria,infatti si vocifera che appunto sempre top di gamma sarà dotato di addirittura 24 giga di memoria.
Nvidia RTX 3000 – Prestazioni
La storia insegna che la futura RTX3080 dovrebbe avere prestazioni pari o leggermente superiori a quelli della RTX2080Ti; mentre la top di gamma che oggi si vocifera potrebbe essere le RTX3090 anche se secondo me è più probabile che sia una 3080Ti; dovrebbe avere prestazioni superiori di circa il 30% rispetto un attuale RTX2080Ti.
Di conseguenza una RTX3070 dovrebbe posizionarsi più o meno nella fascia di prestazione di un attuale RTX2080 o meglio siccome questa generazione sono state introdotte anche le versioni super è possibile che una 3070 equivalga senza andare oltre; in questo caso, le prestazioni di una super.
Alcuni rumor stimano che la futura top di gamma, quindi immaginiamo questi 3090 o 3080 più probabile secondo me, possono avere prestazione superiore anche del 50% rispetto all’attuale top di gamma quindi una RTX2080Ti.
Secondo me queste prestazioni, se si parla di prestazioni generiche, sono un po’ troppo! Il 50% in più è un po’ troppo io mi fermerei intorno al 30% .
Io credo che sia per le RTX di serie 3000; Nvidia schiaccerà l’acceleratore in maniera molto più consistente e prepotente proprio sulle caratteristiche della famiglia RTX; quindi sulle prestazioni per quanto riguarda la gestione del ray tracing in tempo reale e dei tensor core, quindi delle DLSS.
Quindi sono in questi ambiti che secondo me potrebbe essere più reale un’idea di incremento percentuale che arriva al 50%; cioè aumenteranno potenzialmente le prestazioni delle DLSS e della gestione dei ray tracing in tempo reale; del 50% in più rispetto a quello che fino ad oggi, sono in grado di fare le schede rtx della serie 2000.
Si un 50% ma solo in questa tipologia di prestazioni, non nelle prestazioni generiche.
Nvidia RTX 3000 – Quanta memoria avranno?

Si è vociferato di 24 GB di memoria, io penso che per una scheda consumer, sia veramente veramente troppo! Secondo me i tagli di memoria cadranno tra i 8 e i 16 GB. Quindi tutte le sere grafiche con non meno di 8 GB magari la TOP di gamma potrebbe arrivare a 16 Gigabyte.
L’ultima schede grafica che NVIDIA ha nominato con un 90 si trattava della GTX690 2012 e si trattava di una scheda grafica dual-gpu cioè con due gpu posizionate sullo stesso identico PCB.
Ecco alcuni tanno pensando che le RTX3090 possa essere una soluzione di questo genere. Io la vedo però veramente molto improbabile!
Una soluzione DUAL- GPU ad oggi avrebbe delle prestazioni veramente altalenanti perché i giochi ottimizzati per funzionare bene con due schede grafiche sono veramente pochi oltre al fatto che negli ultimi anni si è perso un po’ di interesse per quanto riguarda le configurazioni con doppia scheda grafica.
Una configurazione DUAL- GPU funziona bene in ambiente professionale dove i software che si utilizzano sono pochi rispetto, alla quantità enorme di videogiochi e software per il mondo consumer e quei pochi software si possono ottimizzare al massimo e realmente in quell’ambito fare la differenza cioè raddoppiare le prestazioni.
In un ambiente consumer non si può fare in quanto porterebbe i consumi a livelli stellari quindi mi sembrerebbe una mossa veramente troppo azzardata.
Quanto costeranno?

Nvidia ha fatto continuamente balzi in avanti nel prezzare/nell’alzare i prezzi delle schede grafiche. Tanto per darvi un’idea quando è stata presentata la GTX 1080ti, il prezzo di listino ufficiale era di €835 mentre la RTX2080ti è stata apprezzata €1279.
E’ vero che si passava da GTX a RTX, ma si trattava sempre di due top di gamma dell’epoca e equivale, questo cambiamento di prezzo a un +50% del prezzo di listino. Credo che purtroppo questa scalata non sia ancora finita e nella serie3000 o come si chiamerà,NVIDIA andrà ancora oltre e potrebbe addirittura prezzare la futura top di gamma attorno ai €1500 se non qualcosa di più.
Conclusione
Amici, questa è la situazione, ancora sicuramente abbastanza fumosa! Vi ho dato i dettagli che si sanno,le cose certe e le mie previsioni. Nel caso in cui ci fossero aggiornamenti farò un nuovo articolo a riguardo.
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page