Together Price – Risparmia fino all’80% sul costo di prodotti e servizi digitali. Tutti noi oramai usufruiamo di servizi che ci permettono di guardare film,serie tv, ascoltare musica ma anche di servizi di file hosting (come ad esempio Dropbox) che ti permettono di archiviare e condividere file o di software (come ad esempio office) la celebre suite per la produttività di Microsoft che comprende alcune applicazioni utilissime, quali Word, Excel e PowerPoint, che possono servire sia in ambito professionale che scolastico o personale. Ovviamente tutti questo ha un costo. Alcune persone scelgono di accedere a questi servizi gratuitamente, ma con molte limitazioni. Altri invece acquistano i software o i piani Premium per godere di tutte le funzionalità senza vincoli.
Acquistando questi vari servizi o software a fine anno si andrà in contro ad un bilancio veramente pesante che non tutti si possono permettere. La buona notizia è che c’è una soluzione a tutto questo, e si chiama Together Price.
Together Price è il primo sharing network “made in Italy” che permette agli utenti di risparmiare fino al 75% sul costo di prodotti e servizi digitali multi account. In sintesi amici, familiari, coinquilini e colleghi di lavoro si riuniscono in gruppo per risparmiare insieme in maniera sicura e legale, dividendo equamente il costo di abbonamenti.
Together Price è una piattaforma innovativa che in un unico canale offre all’utente:
- Un trusted network basato su un rating di affidabilità dato dal livello di “Trust” che, grazie a verifiche personali, recensioni e comportamenti all’interno della piattaforma, è in grado di misurare l’affidabilità di un utente
- Una chat interna attraverso cui comunicare
- Un wallet digitale dove raccogliere le quote
Requisiti di Together Price
Prima di procedere con la spiegazione, mi sembra doveroso indicarti l’occorrente per usare Together Price . Per prima cosa, va detto che il servizio prevede due tipologie di utenti.

- JOINER: Sono gli utenti che si uniscono ad un gruppo di condivisione già attivo.
- ADMIN: Condividi con altri un servizio di cui sei il proprietario, ricevendo le loro quote direttamente su Together Price.
Cosa serve per diventare Admin?

Per diventare ADMIN devi essere titolare di un abbonamento multi-account (es. Netflix Premium, Spotify Family e molti altri ancora) e avere a disposizione un codice IBAN di un conto o di una carta dove trasferire il credito accumulato sul wallet.
Cosa serve per diventare Joiner?

Per diventare joiner , invece, bisogna avere a disposizione una carta di credito o di debito appartenente al Circuito VISA/VISAElectron/Visa Debit o MasterCard.
Servizi supportati
Together Price come ho detto nei paragrafi precedenti è un servizio italiano che permette di far risparmiare oltre al 75% in maniera del tutto legale e sicura su servizi digitali come Netflix, Spotify, Now TV e tanti altri. Unico vincolo, è che per usufruire di un piano Spotify Family è necessario che tutti i partecipanti abitino sotto lo stesso tetto e, quindi, risiedano nello stesso indirizzo. Se tale verifica non verrà soddisfatta, Spotify sarà costretto a revocare la sottoscrizione a Spotify Family,facendoci ritornare all’account Free.
È importante informarsi su questi dettagli prima di procedere.
Bisogna, inoltre, assicurarsi che l’abbonamento da condividere consenta la condivisione con altri utenti e occorre verificare tutte le limitazioni dello stesso, ad esempio il numero massimo di utilizzatori, le restrizioni relative all’età, alla posizione geografica, alla località di residenza e così via.
- Netflix Premium
- Spotify Family
- Amazon Music
- NowTV
- Apple Music
- Google Play Music
- Tidal
- Office 365
- Steam
- Xbox Live
- Dropbox
- Kaspersky
- Nintendo Switch Online
- Invictus Pronostici Vincenti
- Steam
- Xbox Live
- Dropbox
- Kaspersky
Per maggiori dettagli circa i servizi supportati da Together Price e le loro regole, accedi a una qualsiasi condivisione e clicca sulla voce Regole di condivisione che si trova nel riquadro collocato sulla destra. L’importante, come ampiamente detto, è verificare sempre le condizioni d’uso di un servizio prima di condividere un account.
Come funziona Together Price?
Iscriversi è davvero semplice: basta collegarsi al sito cliccando qui e registrarsi gratuitamente compilando tutti i campi del modulo, oppure è possibile effettuare l’accesso tramite i social login di Facebook e Gmail. Completata l’iscrizione, è subito possibile navigare all’interno della piattaforma e visualizzare le condivisione attive.
Together Price non comunicherà i tuoi dati personali a terzi e le informazioni personali (come il tuo cognome) non saranno resi pubblici sul sito.
Come funzionano i pagamenti?
L’Admin dopo aver accettato le richieste di partecipazione, riceve le quote dei Joiners nel Wallet di Together Price e, trascorsi 25 giorni, può trasferire il denaro sul proprio conto o carta con IBAN. Questa misura è stata inserita da Together Price per tutelare la quota del joiner che in caso di problemi può chiedere il rimborso di quanto ha inviato. Inoltre, se l’admin utilizza un conto HYPE o N26 per il trasferimento delle quote accumulate nel wallet, non paga alcuna commissione, qualunque sia l’importo.
I Joiner possono inviare le loro quote attraverso carta Mastercard o Visa e, dopo il primo invio della quota che va effettuato manualmente, il rinnovo per i mesi successivi avviene invece in modo automatico.
La condivisione di prodotti e servizi è legale?
La risposta è SI, i piani Multi-Utente sono qui per questo. I piani Multi-Utente, hanno un prezzo maggiore rispetto ai piani Basic ma offrono la possibilità agli utenti di condividere l’uso di prodotti e servizi in gruppo, fermo restando l’obbligo di rispettare i termini di uso. Together Price fornisce agli utenti un’infrastruttura informatica per agevolare la comunicazione e la condivisione di spese tra membri di piani Multi-Utente, senza perdere tempo ad organizzare e dividere tutto.
Quanto costa il servizio
Nella sezione delle FAQ (le domande frequenti) e nelle condizioni d’uso del sito si legge che l’admin deve pagare una quota fissa di 0,45 euro alla piattaforma e, nel caso in cui incassi più di 20 euro, il 3% del ricavato. Il joiner da parte sua è tenuto a pagare a Together Price una percentuale che varia dal 18% al 30% della quota corrisposta all’admin. Bisogna prestare attenzione anche al fatto che ogni piattaforma che consente di condividere un abbonamento impone regole precise per farlo (per esempio solo con i familiari). Toghether Price raccomanda di fare attenzione a queste regole, perché il rischio è di essere banditi dal servizio.
Come partecipare ad una condivisione su Together Price?
Per entrare in un gruppo di condivisione segui questi semplici step:
- Entra su Together Price con il link promozione
- Scegli il servizio che più ti interessa
- Invia una richiesta all’Admin
- Aspetta di essere accettato
- Invia la tua quota (la quota è già comprensiva della commissione di Together Price). Ci vogliono pochi minuti per iniziare a condividere!
Come faccio ad aprire una condivisione come ADMIN?
- Clicca su “crea” (l’icona +)
- Scegli la categoria del tuo abbonamento
- Scegli il servizio (se non lo trovi puoi cliccare su “custom”)
- Inserisci le informazioni del servizio, nome, dati, numero di slot disponibili e prezzo
Una volta creata la condivisione questa sarà disponibile sul Network e ricercabile dai tuoi amici, coinquilini o familiari che ti invieranno la loro richiesta di partecipazione. Dovrai semplicemente accettarli per ricevere subito le loro quote!
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi