Close Menu
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Articoli popolari
Come installare Veezie su Fire Stick

Come installare Veezie su Fire Stick [Guida 2025]

11 Luglio 2025
Recensione MacKeeper

Recensione MacKeeper 2025 – Ne vale Davvero la Pena?

4 Luglio 2025
miglior antivirus per i tuoi dispositivi

Il miglior antivirus per i tuoi dispositivi: protezione completa per una vita digitale sicura

27 Maggio 2025
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
Home
Windows 11

Come Disattivare gli Aggiornamenti Automatici su Windows 11 in Sicurezza

Updated:5 Novembre 20245 Novembre 20246 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Seguici Ora →
Google News YouTube Telegram
Disattivare aggiornamenti automatici Windows 11

Per garantire una maggiore sicurezza alle vulnerabilità del sistema, correggere eventuali bug e apportare miglioramenti generali, Windows 11 esegue periodicamente un controllo sugli ultimi aggiornamenti disponibili provvedendo anche ad installarli automaticamente. Questo, per quanto utile possa essere, è una caratteristica che a molti può dare fastidio in quanto spesso durante l’aggiornamento può portare a dei rallentamenti o riavvii forzati. Per ovviare a questo problema, abbiamo deciso di scrivere questa guida, in cui vi mostreremo come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11.

Premesso che raccomandiamo sempre di aggiornare il proprio sistema operativo maggiormente per una questione di sicurezza, per i motivi elencati in precedenza preferiresti gestirli in modo manuale e disattivare gli aggiornamenti automatici.

Windows 11 prevede diverse opzioni per disabilitare, appunto, gli aggiornamenti automatici principalmente sfruttando tre modalità: le Impostazioni, i Criteri di gruppo o il Registro di sistema.

Indice dei contenuti

  • Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11 tramite le Impostazioni
  • Come bloccare gli aggiornamenti automatici con Criteri di gruppo
    • Come disattivare gli Aggiornamenti Automatici in modo permanente
    • Configurare gli aggiornamenti automatici
  • Come bloccare gli aggiornamenti automatici su Windows 11 tramite il Registro di sistema
    • Configura le impostazioni degli aggiornamenti automatici
    • Ti Ricordo Che

Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11 tramite le Impostazioni

Il metodo più semplice e immediato per sospendere gli aggiornamenti automatici è senza dubbio l’opzione offerta nelle impostazioni. Per sospenderli, infatti, segui questi passaggi:

  1. Apri le Impostazioni, puoi farlo rapidamente premendo insieme sulla tastiera il tasto Windows (quello affianco ad Alt) + i oppure nella barra di start cercare “Impostazioni“
  2. Selezionare la scheda Windows Update
  3. Nella voce Sospendi aggiornamenti scegliere per quanto tempo si desidera sospendere gli aggiornamenti automatici, puoi scegliere un periodo compreso da 1 settimana a 5 settimane, rinnovabile di volta in volta.

Completati questi passaggi, Windows 11 non scaricherà in automatico gli aggiornamenti per l’intervallo di tempo scelto. Puoi comunque riattivarli dalla stessa sezione semplicemente cliccando su “Riprendi aggiornamenti“.

Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11

Come bloccare gli aggiornamenti automatici con Criteri di gruppo

Un altro metodo che puoi mettere in pratica per disabilitare gli aggiornamenti automatici consiste nell’usare l’editor dei Criteri di Gruppo Locali. Questa funzione, però, è disponibile sulle versione di Windows 11 Pro ed Enterprise. Puoi verificare la versione di Windows tramite le Impostazioni, scheda Sistema, poi Informazioni sul sistema e trovi la dicitura nella voce Edizione.

Come disattivare gli Aggiornamenti Automatici in modo permanente

Puoi disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows 11 in modo permanente (salvo riattivazione) seguendo questi passaggi:

  1. Fai clic su Start
  2. Digita gpedit.msc
  3. Fai clic sul primo risultato per avviare l’Editor Criteri di gruppo locali
  4. Recati nel seguente percorso: Configurazione del computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update > Gestisci esperienza utente finale
  5. Clicca sulla voce “Configura Aggiornamenti automatici“
Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11
  1. Seleziona l’opzione “Disabilitato” per disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11 in modo permanente.
  2. Clicca sul tasto Applica e poi OK
Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11

Completati questi passaggi, Windows 11 non scaricherà più automaticamente gli aggiornamenti. Puoi comunque procedere all’aggiornamento manuale con questi passaggi:

  1. Vai in Impostazioni, scheda Windows Update
  2. Clicca sul tasto Controlla aggiornamenti, qualora ce ne fossero spunterà l’opzione per installarli

Per riattivare gli aggiornamenti automatici recati nuovamente nell’Editor Criteri di gruppo locali seguendo gli stessi passaggi descritti sopra e al posto dell’opzione Disattivata seleziona Non configurato.

Configurare gli aggiornamenti automatici

Tramite i Criteri di gruppo è anche possibile configurare gli aggiornamenti automatici di Windows 11 con determinate condizioni prestabilite, vediamo come fare:

  1. Fai clic sul tasto Start
  2. Digita gpedit.msc
  3. Avvia l’Editor Criteri di gruppo locali
  4. Recati nel percorso: Configurazione del computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update > Gestisci esperienza utente finale
  5. Fai clic sulla voce “Configura aggiornamenti automatici“
Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11
  1. Seleziona l’opzione Attivata per attivare il criterio
  2. Nella sezione Opzioni scegli “2 – Notifica per download e installazione automatica“
  3. Quindi fai clic su Applica e OK

Attivando quest’opzione si riceverà una notifica ogni qual volta sarà disponibile un aggiornamento, con la differenza che il sistema non provvederà all’installazione automatica ma mostrerà la possibilità per scaricare e installare manualmente gli aggiornamenti tramite Windows Update.

Come bloccare gli aggiornamenti automatici su Windows 11 tramite il Registro di sistema

Se gli altri due metodi precedenti non ti hanno soddisfatto abbastanza, puoi disattivare gli aggiornamenti automatici tramite il Registro di sistema.

ATTENZIONE: la modifica del Registro di sistema è un’operazione che può essere rischiosa per l’integrità ed il corretto funzionamento di tutto il sistema operativo. Prima di procedere accertati di aver eseguito un backup completo del PC. Quindi:

  1. Fai clic su Start
  2. Digita regedit e clicca sul primo risultato per avviare l’Editor del Registro di sistema
  3. Recati al percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
  4. Fai clic destro sulla cartella Windows e seleziona la voce “Nuovo” e scegli l’opzione “Chiave“
  5. Dai WindowsUpdate come nome alla nuova chiave
Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11
  1. Fai clic destro su WindowsUpdate, quindi Nuovo e Chiave
  2. Inserisci AU come nome della nuova chiave e premi Invio
  3. Fai clic con il tasto destro sulla chiave AU e nel sottomenu di Nuovo scegli l’opzione Valore DWORD (32-bit)
Come disattivare gli aggiornamenti automatici su Windows 11
  1. La nuova chiave creata dovrai nominarla NoAutoUpdate, quindi premi Invio.
  2. Fai doppio clic sulla chiave appena creata e cambia il valore da 0 a 1.
Disattivare aggiornamenti automatici Windows 11 6
  1. Clicca sul tasto OK e riavvia il computer

Eseguiti questi passaggi gli aggiornamenti automatici di Windows 11 saranno disabilitati in modo permanente. Non preoccuparti, puoi comunque installare gli aggiornamenti direttamente da Windows Update dalle Impostazioni.

Se desideri annullare le modifiche segui le istruzioni fino al punto di creazione della chiave, qui fai clic con il tasto destro su WindowsUpdate e scegli l’opzione Elimina, esegui un riavvio del computer ed il gioco è fatto.

Configura le impostazioni degli aggiornamenti automatici

Con il Registro di sistema su Windows 11 puoi anche personalizzare le modalità di come gli aggiornamenti vengono installati.

Per procedere segui i passaggi precedenti fino alla scelta dell’opzione del Valore DWORD (32-bit), successivamente i seguenti passaggi:

  • Nomina la nuova chiave AUOptions e premi Invio
  • Fai doppio clic sulla chiave appena creata e cambia il valore da 0 a 2 o con altri valori di seguito.
Come disattivare aggiornamenti automatici Windows 11

Altri valori delle opzioni disponibili:

2 – Notifica per il download e avvio dell’installazione
3 – Download automatico e notifica per procedere all’installazione
4 – Download automatico e possibilità di pianificare l’installazione
5 – Consenti all’amministratore locale di scegliere le impostazioni
7 – Download automatico, notifica installazione e notifica riavvio del PC

Ad ogni modifica dei valori dovrà essere riavviato il PC per apportare effettivamente la modifica. Anche in questo caso puoi annullare l’impostazione eliminando la chiave WindowsUpdate come descritto sopra. Nonostante gli aggiornamenti siano molto importanti per una maggiore sicurezza e per risolvere vari problemi, un utente può voler disabilitarli per diversi motivi. Per esempio, per evitare incompatibilità con programmi specifici o altre necessità.

Ti Ricordo Che

Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci attraverso i nostri gruppi ufficiali su Telegram e Facebook.

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Windows 11

Articoli correlati

Attivare Windows 11 gratis per sempre
Windows 11

Come Attivare Windows 11 Gratis nel 2025 in modo sicuro

WinUtil Debloat di Chris Titus Tech
Windows 11

WinUtil di Chris Titus Tech: Ottimizza al Massimo Windows!

Windows 11 LTSC Download ISO Ita
Windows 11 Updated:2 Novembre 2024

Windows 11 LTSC Download Diretto e in Italiano

Articoli Più Letti
Come craccare Office 2024

Come craccare Office 2024 su Windows

8 Ottobre 2024
Canali Veezie 2024

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

8 Luglio 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano

Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA al 100%

23 Febbraio 2025
Come acquistare Spotify Premium a poco prezzo

Spotify Premium a poco prezzo su Gamsgo + [Codice Sconto]

5 Marzo 2025
Come vedere Formula 1 gratis

Come Vedere Formula 1 Gratis in Streaming (Metodo Legale)

14 Marzo 2025
Rimani in contatto
  • Facebook
  • YouTube
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Ultimi articoli aggiornati
Come installare Veezie su Fire Stick Guide Streaming

Come installare Veezie su Fire Stick [Guida 2025]

11 Luglio 2025
Streaming Community 2024 nuovo sito Guide Streaming

Streaming Community 2025 Nuovo Sito: LINK AGGIORNATO

8 Luglio 2025
cb01 nuovo indirizzo Guide Streaming

CB01 Nuovo Indirizzo 2025: LINK SEMPRE AGGIORNATO

8 Luglio 2025
Ultime pubblicazioni
Come installare Veezie su Fire Stick

Come installare Veezie su Fire Stick [Guida 2025]

11 Luglio 2025
Recensione MacKeeper

Recensione MacKeeper 2025 – Ne vale Davvero la Pena?

4 Luglio 2025
miglior antivirus per i tuoi dispositivi

Il miglior antivirus per i tuoi dispositivi: protezione completa per una vita digitale sicura

27 Maggio 2025

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Telegram Facebook Instagram YouTube
© 2024 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.