• Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Affiliazione
  • Disclaimer
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
Home
ChatGPT

The message you submitted was too long: Come risolvere l’errore su ChatGPT al 100%

Updated:16 Luglio 20233 Giugno 20237 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
The message you submitted was too long, please reload the conversation and submit something shorter

ChatGPT è un potente modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI che consente agli utenti di comunicare in modo naturale con un sistema di intelligenza artificiale. Tuttavia, uno dei limiti di ChatGPT è la quantità di testo che può essere inviata in una singola interazione. In questo articolo ti mostrerò come risolvere l’errore “The message you submitted was too long, please reload the conversation and submit something shorter” e aggirare cosi uno dei limiti di ChatGPT cosi da ottenere il massimo dalla tua esperienza.

ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale basato su GPT-3.5 sviluppato da OpenAI. Utilizza un sistema di apprendimento automatico avanzato per generare testo coerente e rilevante in risposta alle domande e alle interazioni degli utenti. È in grado di comprendere il contesto e fornire risposte contestualmente appropriate.

Indice dei contenuti

  • Cos’è l’errore The message you submitted was too long?
    • Cause dell’errore
    • Perché esiste un limite di testo su ChatGPT?
  • Come risolvere l’errore The message you submitted was too long
    • Consigli su come risolvere l’errore
    • Come risolvere l’errore con ChatGPT PROMPTs Splitter
    • Considerazioni finali

    Cos’è l’errore The message you submitted was too long?

    The message you submitted was too long: Come risolvere l'errore su ChatGPT al 100%

    L’errore “The message you submitted was too long, please reload the conversation and submit something shorter” appare quando il messaggio inviato supera la lunghezza massima supportata da ChatGPT. Questo errore impedisce a ChatGPT di generare una risposta coerente o di continuare la conversazione.

    Questo limite può risultare frustrante se stai cercando di esprimere concetti più complessi o se desideri inviare un testo lungo senza doverlo suddividere in più parti.

    Cause dell’errore

    L’errore si verifica perché ChatGPT ha un limite di circa 15.000 caratteri che può elaborare in una singola conversazione. Quando il testo supera questo limite, il modello non è in grado di generare una risposta completa e restituisce l’errore. La quantità di testo che può essere inserita dipende dalla versione specifica di ChatGPT utilizzata e dalle risorse computazionali disponibili.

    Perché esiste un limite di testo su ChatGPT?

    Il limite di testo su ChatGPT esiste per garantire un’esperienza di utilizzo ottimale per gli utenti e per evitare problemi di prestazioni. ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale estremamente complesso e richiede risorse computazionali significative per elaborare le richieste. Limitare la lunghezza del testo aiuta a gestire la carico di lavoro del sistema e a mantenere tempi di risposta accettabili.

    Aggirare il limite di testo su ChatGPT presenta numerosi vantaggi:

    1. Maggiori dettagli e informazioni: Superare il limite di testo permette di fornire maggiori dettagli e spiegazioni approfondite sulle domande o sugli argomenti affrontati.
    2. Migliore comprensione dei contenuti: Comunicare in modo più dettagliato e approfondito consente agli utenti di ottenere una comprensione più completa dei contenuti trattati.
    3. Possibilità di comunicazione più efficace: Aggirando il limite di testo, è possibile comunicare in modo più chiaro ed efficace, garantendo che tutte le informazioni rilevanti vengano trasmesse.

    Come risolvere l’errore The message you submitted was too long

    Fortunatamente, ci sono alcune strategie e strumenti che puoi utilizzare per aggirare questo limite di testo su ChatGPT. Nei paragrafi successivi, ti darò in primis alcuni consigli su come aggirare questa restrizione e poi ti presenterò uno strumento gratuito in grado di aggirare il limite di testo che può essere inviato su ChatGPT, in modo semplice e veloce.

    Consigli su come risolvere l’errore

    1. Copia e incolla il testo in più parti

    Se il tuo testo supera la lunghezza massima consentita, copia e incolla il testo in un editor di testo esterno, come ad esempio il blocco note. Successivamente, suddividi il testo in parti più piccole che rientrino nel limite di ChatGPT.

    1. Invia le parti separatamente a ChatGPT

    Dopo aver suddiviso il testo in parti più piccole, invia ciascuna parte separatamente a ChatGPT come conversazioni distinte. In questo modo, puoi ottenere risposte per ciascuna parte del testo senza superare il limite di token.

    Come risolvere l’errore con ChatGPT PROMPTs Splitter

    Fortunatamente, esiste un metodo molto più efficace e veloce per risolvere l’errore “The message you submitted was too long, please reload the conversation and submit something shorter” che si presenta su ChatGPT.

    Per risolvere questo errore, uno sviluppatore ha messo a disposizione in modo totalmente gratuito, uno strumento chiamato “ChatGPT PROMPTs Splitter” in grado di suddividere grandi quantità di testo in parti più piccole impostando però una logica ben precisa per la gestione dei blocchi di testo.

    Si tratta di uno strumento open-source scritto in Python e disponibile su GitHub a cui puoi anche contribuire che fa si che il testo sia diviso in blocchi di massimo 15.000 caratteri anche se può essere personalizzato a seconda delle proprie esigenze.

    Lo strumento utilizza un algoritmo per dividere il testo in blocchi più piccoli. Nello specifico, l’algoritmo funziona cosi:

    1. A seconda della lunghezza specificata, l’algoritmo divide il testo in blocchi.
    2. Dopodiché aggiunge delle informazioni al primo blocco per istruire l’intelligenza artificiale sul processo di ricezione e riconoscimento dei blocchi affinché l’AI attenda il completamento della trasmissione dei blocchi prima di elaborare le richieste successive.

    ChatGPT PROMPTs Splitter presenta un’interfaccia super intuitiva e facilmente accessibile. Detto ciò vediamo come utilizzarlo:

    Apri il tuo browser e clicca su questo link: https://chatgpt-prompt-splitter.jjdiaz.dev/ .

    The message you submitted was too long: Come risolvere l'errore su ChatGPT al 100%

    A questo punto dovresti vedere la schermata principale dello strumento. In basso a sinistra puoi scegliere tra due opzioni disponibili:

    1. General max safe chunk for ChatGPT (15,000): questa opzione è selezionata di default e fa si che il testo sia diviso in blocchi di massimo 15.000 caratteri.
    2. Custom: selezionando questa opzione puoi specificare la lunghezza personalizzata per ogni blocco inserendo successivamente il numero di caratteri nell’apposito campo presente li di fianco, più precisamente dove c’è scritto: “15000 – Choose the max length for each split part.”

    Una volta selezionata l’opzione che preferisci, inserisci il testo che desideri dividere in blocchi più piccoli. In questo esempio, dividerò il testo in blocchi di soli 250 caratteri.

    The message you submitted was too long please reload the conversation and submit something shorter 1

    Clicca su “Split into 5 parts” per elaborare il testo e suddividerlo in blocchi più piccoli.

    Una volta che il tutto è stato elaborato, ChatGPT PROMPTs Splitter ti mostrerà il testo diviso in blocchi più piccoli. È sufficiente copiare ogni blocco facendo clic sul pulsante “Copy part 1/numero” presente su ogni singolo blocco e incollarlo su ChatGPT o in qualsiasi altro modello di intelligenza artificiale che presenta limitazioni in termini di caratteri.

    The message you submitted was too long: Come risolvere l'errore su ChatGPT al 100%

    In poche parole dovrai fare cosi:

    • Cliccare su “Copy part 1/5 to clipboard“
    • Recarsi su ChatGPT
    • Incollare il blocco appena copiato
    • Cliccare invio su ChatGPT
    • Attendere la comparsa di questo messaggio: Part 1/5 received. Please proceed with the next part.
    • Ripetere l’operazione con il blocco 2 e cosi via..
    The message you submitted was too long: Come risolvere l'errore su ChatGPT al 100%

    Cosi facendo avrai suddiviso con successo un messaggio lungo in blocchi più piccoli, facilmente gestibili utilizzando ChatGPT PROMPTs Splitter.

    Considerazioni finali

    Aggirare il limite di testo su ChatGPT consente di sfruttare appieno le potenzialità di questo strumento di intelligenza artificiale. Utilizzare lo splitter per dividere il testo in blocchi più piccoli è sicuramente la soluzione migliore perché ti permette di comunicare in modo efficace e fornire informazioni dettagliate al modello di intelligenza artificiale, in questo caso a ChatGPT.

    Ti Ricordo Che

    Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram 

    Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

    Condividi:

    • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
    ChatGPT The message you submitted was too long

    Articoli correlati

    ChatGPT Updated:16 Luglio 202313 Mins Read

    Come avere ChatGPT 4 gratis per sempre

    ChatGPT Updated:16 Luglio 202310 Mins Read

    Open Assistant: alternativa Open Source a ChatGPT

    ChatGPT Updated:16 Luglio 202318 Mins Read

    ChatGPT bloccato in Italia: Come accedere lo stesso gratis

    Telegram Facebook Instagram YouTube RSS
    © 2023 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Ad Blocker individuato!
    Ad Blocker individuato!
    Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online per i nostri visitatori. Vi preghiamo di sostenerci disabilitando eventuali estensioni o programmi Ad Blocker. Grazie per la comprensione!