Ieri durante l’Apple WorldWide Developers Conference (WWDC) ,conferenza annuale tenuta in California dalla Apple,all’interno della quale l’azienda mostra agli sviluppatori nuovi prodotti ,nuove tecnologie, laboratori pratici e sessioni di feedback, Apple ha presentato anche il nuovo “Apple Mac Pro 2019“.
Il nuovo Apple Mac Pro 2019 è una workstation modulare che punta al segmento dei professionisti e delle grandi aziende nel settore audio/video; o a chi voglia il Mac più potente mai creato, garantendo performance straordinarie grazie alla componentistica di fascia alta. Il design è stato completamente rivisto e ha già scatenato numerosi meme, poichè somiglia molto ad una grattugia da parmigiano, visto il manico superiore e la griglia laterale. ovviamente. Apple ovviamente ha ideato il tutto per essere non solo visivamente appagante ma anche funzionale, con i fori simil-nido d’ape sui lati corti che massimizzano il flusso d’aria. E di aria ce n’è bisogno, perché all’interno Apple non ha risparmiato sui componenti.
Apple Mac Pro 2019 – Caratteristiche Tecniche
Al suo interno troveremo componenti di altissima qualità e potenza. Si possono montare processori Intel Core sino allo Xeon W con 28 Core,sono previste anche configurazioni con Intel Xeon W partendo da 8 e passando dalle versioni da 12, 16 e 24 core. Per quanto riguarda la memoria di sistema arriverà sino a 1,5 TB con un architettura a 6 canali e con 12 slot DIMM 2933MHz ECC), otto slot di espansione PCI Express, storage sino a 4TB con 2 SSD da 2TB e comparto grafico che parte da una Radeon Pro 580X, passando per una configurazione intermedia con Radeon Pro Vega II per arrivare a quella top con Radeon Pro Vega II Duo (due schede video Vega II per un totale di 28 teraflops e 64GB di memoria).
Inoltre utilizzando due moduli vi è la possibilità di installare due Radeon Pro Vega II Duo via Thunderbolt raggiungendo una potenza mostruosa potenza di 56 teraflops e 128 gb di ram. Con la scheda acceleratrice Apple Afterburner possono riprodurre simultaneamente tre flussi video 8K ProRes Raw.
Nel prezzo base sono però inclusi per esempio l’alimentatore da 1400 W adagiato nella zona inferiore dello chassis. Il case è realizzato con un nuovo design con finiture costose oltre che una scheda madre pensata ad hoc. Per raffreddare il sistema sono previste tre ventole ad alto flusso che permettono di incanalare l’aria in tre flussi separati: (per la CPU,;per le VGA e per il comparto schede; storage; alimentatore).
Apple Mac Pro 2019 – Prezzo e Disponibilità
Un sistema del genere non è ovviamente alla portata di tutti. Si parte infatti da 5.999€ per la configurazione base,in cui comprende una CPU Intel Xeon octa-core, 32GB di memoria RAM, scheda video Radeon Pro 580X e un SSD da 256GB. Prezzo massimo? Si dice che il prezzo per la configurazione massima,potrà arrivare fino a 50.000€ . Quando sarà disponibile? la data è stata fissata per l’autunno.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page
Rispondi