Hai acquistato una nuova scheda video e vorresti installarla correttamente senza rischiare di andare in contro a problemi di compatibilità? se la risposta è si, non devi assolutamente preoccuparti. In questa guida ti mostrerò come disinstallare i driver della scheda video in tutta semplicità e in maniera corretta.
Per fare ciò ci affideremo a DDU, acronimo di Display Driver Uninstaller, software portatile e leggero, sviluppato con lo scopo di assistervi nella disinstallazione dei driver della scheda video e/o scheda audio in maniera semplice e pulita indifferentemente se si tratti di AMD, Intel o NVIDIA.
Come disinstallare i Driver della Scheda Video
Per scaricarlo è necessario cliccare su questo link e attendere il termine del download che partirà in automatico. Una volta scaricato estraete il contenuto, aprite la cartella appena estratta ed eseguite il file DDU v.xx.x.x (al posto delle x c’è la versione del software esempio: v18.0.4.2). Dopo aver eseguito il file, si aprirà una finestra, cliccate sulla voce “Extract” per estrarre definitivamente tutti i file relativi a DDU.
Una volta fatto, è necessario scaricare i nuovi driver della nostra Scheda Video. Per farlo è necessario recarsi sul sito ufficiale del produttore.
- I Driver Radeon (AMD) sono scaricabili da questo sito.
- I Driver NVIDIA invece sono scaricabili da quest’altro sito.
In questo caso io ho intenzione di rimuovere i driver della mia vecchia Scheda Video cosi da installare in seguito i driver della mia RTX 3090.

Una volta individuato il driver giusto per la vostra Scheda Video, cliccate sul pulsante Ricerca e nella schermata successiva cliccate su Download immediato.
Una volta scaricato il Driver, spostatelo sul Desktop o in una cartella facilmente accessibile insieme a DDU cosi da averli tutti e due vicini e a portata di mano. Dopodiché è necessario accedere alla modalità provvisoria cosi da eseguire correttamente l’operazione di disinstallazione dei driver attuali.
Se non sai come accedere alla modalità provvisoria, ti invito senza dubbio a leggere questo approfondimento.

Una volta entrati in modalità provvisoria, aprite la cartella di DDU ed eseguite come amministratore il file .exe chiamato Display Driver Uninstaller. Subito dopo si aprirà una finestra con diverse voci, spuntate tutte le opzioni NVIDIA, AMD e Intel cosi da essere sicuri al 100% di aver rimosso tutti i file legati ai driver. Nella sezione Avanzate, spuntate l’opzione Impedisci il download dei driver da Windows Update, quando Windows cerca un driver per un dispositivo. Dopodiché cliccate su chiudi.
Dopodiché selezionate la GPU dal menù a tendina presente sulla destra e cliccate sulla voce “Pulisci e riavvia“.
Conclusione
Cosi facendo sarete sicuri al 100% di aver rimosso tutte le tracce dei driver precedentemente installati. Adesso non vi resta che eseguire il setup del driver appena scaricato e portare a termine l’installazione.
Se doveste riscontrare dei problemi durante l’esecuzione di tale procedura, unitevi al mio gruppo Telegram e chiedete supporto. Hai paura di combinare danni? non preoccuparti…nei prossimi giorni uscirà un video tutorial sul mio Canale Youtube che mostrerà passo dopo passo come disinstallare i driver della Scheda Video in tutta semplicità e in totale sicurezza.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page