Intel ha annunciato ufficialmente la sua “prossima generazione” di CPU Xeon, processori noti col nome di Xeon Cooper Lake. Questi nuovi processori si caratterizzano soprattutto per un aumento significativo del numero di core fisici disponibili infatti sarà dotata di un massimo di 56 core per socket.
Xeon Cooper Lake – Il nuovo processore Intel con 56 core

I nuovi processori Xeon Cooper Lake sono stati creati appositamente per supportare carichi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale e come ho accennato già precedentemente saranno dotati di un massimo di 56 core per socket. Oltre a questo avranno una banda per la memoria più elevata e una gestione delle reti neurali migliorata.
Le nuove CPU scalabili Xeon continueranno ad esistere anche nelle versioni con 56 core fisici ma utilizzeranno un socket LGA anziché BGA .
Il socket LGA avrà molto probabilmente 4189 contatti e sarà compatibile anche con la successiva generazione di processori scalabili Xeon, basati su architettura Ice Lake.
Per i Cooper Lake, che arriveranno sul mercato entro la prima metà del 2020, sarà utilizzato un processo costruttivo a 14 nm mentre i successivi Ice Lake saranno realizzati ricorrendo a un processo litografico a 10 nm. Intel garantisce che già i Cooper Lake saranno significativamente più potenti rispetto all’attuale serie Xeon Platinum 9200.
Sulla base delle nostre ricerche, dovremmo notare che prevediamo che il supporto di bfloat16 sia presente solo a Cooper Lake e non a Ice Lake. Intel ha dichiarato che la versione a 56 core di Cooper Lake sarà in un formato simile al suo Cascade Lake a 56 core, che intendiamo per dire che si tratta di due die sullo stesso chip e limitati alle implementazioni 2S, tuttavia basate sul nostro aspettative per le parti di Ice Lake Xeon, siamo giunti a capire che ci saranno otto canali di memoria nella progettazione a singolo chip e forse fino a 16 canali di memoria con la versione dual-die a 56 core. Fonte.
[ratings]
Ti Ricordo Che
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.
Rispondi