Oppo Reno4 Z 5G, insieme a Reno 4 e Reno 4 Pro , lanciato dall’Azienda OPPO , rappresenta la linea di smartphone che si è aggiugicata un posto di eccellenza nel mondo della produzione di telefonia mobile fra tutti i più prestigiosi produttori , grazie a questa innovativa , sorprendente e vincente “ linea Z “. Tutto ciò grazie ad alcune e inedite caratteristiche, mai viste sul resto della linea. , e grazie al fantastico prezzo di listino: 399€ per l’entry level del pacchetto contro i 799€ del 4Pro.
Oppo Reno4 Z 5G – Contenuto della confezione

Oppo ha scelto per questo modello, la solita presentazione utilizzando una custodia verde acqua contenente a sua volta una scatola bianca. All’interno della confezione troviamo una custodia in silicone trasparente, un alimentatore da 18W, un cavo USB di tipo A-C e un paio di cuffie da 3,5 mm. Dimensioni: 163.8 mm in altezza, 75.5 mm in larghezza, 8,1 mm di spessore e 184 grammi di peso complessivo.
Caratteristiche Tecniche – Display e Hardware
Questo smartphone monta un display IPS da 6.57” con un refresh rate di 120 Hz e una risoluzione di 2400×1080 pixel. Il fatto che questo smartphone abbia una refresh rate cosi alto, garantisce all’utente una stabilità e una fluidità invidiabile. Il display è protetto inoltre dall’ultima riproduzione del Corning Glass GG3+.
Oppo Reno4 Z 5G è sicuramente un ottimo Smartphone Android, in grado di soddisfare tutte le esigenze che l’utente finale chiede. Al suo interno abbiamo un processore Mediatek Dimensity 800 da otto core, anziché lo Snapdragon 765G presente negli altri due modelli. Nello specifico questo modello è il primo smartphone in Europa ad utilizzare un SoC MediaTek che integra il 5G.

Tutto questo è accompagnato da una GPU Mali-G57 MC4GPU, 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna UFS 2.1, purtroppo non espandibile.
Per quanto riguarda gli sblocchi biometrici, abbiamo lo sblocco con il volto e un lettore di impronte digitali posto su lato destro dello smartphone che ti permette di bloccare e sbloccare il dispositivo premendo un solo pulsante.
Caratteristiche Tecniche – Fotocamera

Per quanto riguarda il comparto fotografico, questo modello è dotato da ben quattro fotocamere: la principale da 48 megapixel, la grandangolare da 8 e le altre due in bianco e nero monocromatiche entrambe da 2 megapixel che dovrebbero aiutare ovviamente negli scatti. E quindi si, non abbiamo lo zoom, non abbiamo le lenti dedicate alle macro però poco importa, alla fine sono queste le lenti meno usate. La fotocamera frontale invece ha un doppio obiettivo di 16+2 MP.
Di giorno o comunque con una maggiore luce, le immagini sono super nitide e veramente molto dettagliate. La sera invece non è il massimo ma è sicuramente un risultato più che soddisfacente. Le foto scattate hanno una risoluzione di 8000×6000 pixel mentre per quanto riguarda i video, l’Oppo Reno registra in 4K ad una risoluzione di 3840×2160 pixel a 30 fps. I video sono molto stabili e la qualità è veramente alta, la resa dei colori è ottima e ha una buona e rapida messa a fuoco.
Sistema Operativo, Batteria e funzioni
Questo smartphone, come tutti quelli distribuiti da Oppo, utilizza il sistema operativo da loro prodotto, in questo caso si tratta del ColorOS 7.1, una tra le versioni meglio riuscite.
Lato autonomia, questo smartphone dispone di una batteria da 4000 mAh, più che sufficiente per un utilizzo intenso e per arrivare a fine giornata. Se lo si utilizza in maniera blanda può arrivare anche a due giorni di utilizzo completo.
Per tutti coloro che prima di acquistare desiderano conoscere ogni funzione e caratteristica presente all’interno del dispositivo, è giusto dirvi che l’Oppo Reno4 Z 5G è Dual SIM, ha il GPS, l’NFC, il Bluetooth 5.1, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, Wi-Fi Direct, hotspot, accelerometro, giroscopio, sensore di prossimità e la bussola.
Oppo Reno4 Z 5G – Prezzo e verdetto finale
Arrivati a questo punto, è giunta finalmente l’ora di dare un verdetto. Questo non è uno smartphone top di gamma ma si posiziona sicuramente nella fascia media. Viste le varie componenti hardware presenti al suo interno mi aspettavo un prezzo sicuramente più alto. Oggi è possibile acquistarlo a circa 260€ anziché 399,99€ che è il prezzo di listino. A questo prezzo, difficilmente si può trovare di meglio, alla fine è uno smartphone completo, offre connettività 5G per coloro che ovviamente possono trovare il segnale, tanta potenza, tanta RAM, tanta memoria e uno schermo con un refresh rate invidiabile.
Non è una pubblicità, non sono pagato per recensire questo Smartphone e quindi mi sembra giusto scrivere ciò che penso. Consiglio assolutamente l’acquisto a tutti coloro che sono alla ricerca di uno Smartphone con ottime caratteristiche Hardware, una batteria che duri e un prezzo super accessibile. Per chi non lo avesse capito, io personalmente ho acquistato questo device e nelle prossime settimane porterò una recensione sul Canale Youtube.
Ti Ricordo Che…
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page
Rispondi