Come Accedere ai siti bloccati

Come Accedere ai Siti Bloccati in Italia – Guida Definitiva!

Come Accedere ai Siti Bloccati in Italia – Guida Definitiva! Esistono tanti modi per accedere a siti bloccati.Capita spesso che alcuni siti ed interessanti servizi non siano più disponibili in Italia, oppure semplicemente che alcuni siti per provvedimenti giudiziari o blocchi dei provider smettano di essere raggiungibili dal nostro paese.

Ci sono anche casi in cui, magari, vi hanno bloccato l’accesso a siti per altri motivi (ad esempio a scuola spesso non si può accedere a Facebook).In questo articolo tratteremo tutti i modi per aggirare i blocchi e vi mostreremo come accedere ai siti bloccati.

Questa è la procedura che ho utilizzato io. (Inoltre migliora la navigazione e la privacy) .Nel caso di provvedimenti giudiziari che bloccano i siti solo sul territorio italiano, di solito si può riprendere la normale navigazione su questi portali semplicemente cambiando i DNS.  Il Domain Name System per gli amici DNS  è un name resolver; ossia; volendo dare una spiegazione abbastanza banale e pratica, un sistema che permette di “tradurre” gli indirizzi letterali (come google.it) in indirizzi IP (173.194.112.47).

  • Come Accedere ai siti Bloccati connettendosi ad una VPN

Le VPN sono l’opzione più comoda per bypassare ogni restrizione su internet e visitare tutti i siti in libertà ed anche il modo migliore per proteggere la privacy online.
Una VPN crea un tunnel attraverso una connessione criptata verso un server scelto, in modo che l’accesso al sito bloccato avvenga tramite questo server.
Siccome i server VPN hanno bisogno di molta banda per essere in grado di soddisfare tante richieste da tutto il mondo sono, di solito, servizi a pagamento, ma cliccando qui potrete trovare diverse VPN a Pagamento in maniera del tutto gratuita. Non vuoi scaricare e craccare una VPN? Acquista la migliore VPN in circolazione con uno sconto del 66% cliccando qui.

Se la maggior parte dei servizi VPN commerciali sono gratis solo per un certo periodo di tempo o per una certa quantità di utilizzo; la VPN di Opera è gratis e senza limitazioni, nemmeno nella velocità della connessione internet.. (E’ ottima anche per aprire video in streaming).
Da notare che Opera afferma di vendere dati riguardo le connessioni che passano sulla sua VPN, ma lo fa in modo anonimo, senza farli associare ad un utente specifico.
Volendo si può tenere la VPN di Opera sempre attiva.

Se non avete particolari esigenze,Hola VPN può fare al caso vostro, è gratis ma non garantisce una grande privacy ( vi profila alla grande e probabilmente vende i vostri dati di connessione), però può essere molto utile per chi vuole solo aggirare i blocchi regionali. Funziona in modo molto semplice e crea una rete fra i pc dei suoi utenti ; grazie ad un sistema che ricorda quello del file sharing P2P. Hola VPN ha dalla sua la facilità d’uso su Chrome e Android, l’app per iOS invece è indecente. Hola è davvero semplice da usare ti consiglia lui quale server VPN usare per sbloccare i siti; una volta installata l’estensione basta cliccare sulla sua icona e poi sulla bandiera che compare, pochi secondi ed il sito dovrebbe venire sbloccato. Per questa sua immediatezza è uno dei servizi più usati per accedere ai siti bloccati in Italia. Purtroppo non su tutti i siti funziona; Netflix ha preso dei provvedimenti per limitare l’uso con le VPN quindi praticamente funzionano solo quelle a pagamento.

Forse la migliore fra le gratis è Hoxx VPN che mi ha permesso di vedere siti bloccati che con Hola VPN non ne volevano sapere di funzionare come la diretta live dei canali di RSI(RSI è famosa perché sul canale LA2 è possibile vedere la Champions e l’Europa League) e le dirette dei canali Mediaset. Hoxx VPN è disponibile come addon per Firefox e Chrome e come app per Android. Come tutte le VPN gratuite è fortemente probabile che i vostri logs vengano rivenduti. Hoxx richiede dopo la rapida installazione, una registrazione ( non temete il servizio è gratis). Una volta registrati potrete accedere e dal menù dell’estensione selezionare ai server di quali paesi volete connettervi.

Se non piacesse il controllo sulla propria connessione da parte di un’azienda come quella che gestisce la VPN, TOR è il programma per essere anonimi in modo completo e garantito che nemmeno il governo più riuscire a sapere chi siamo e da dove veniamo. Il difetto è quello di una connessione con velocità rallentata.

Il procedimento più semplice e che funziona nella maggior parte dei casi è quello di accedere a un sito online bloccato semplicemente utilizzando il servizio Hide.me. Si tratta di uno strumento online gratis nella sua versione base dove dovete incollare l’indirizzo del sito bloccato al quale volete accedere per la navigazione. Il procedimento più semplice e che funziona nella maggior parte dei casi è quello di accedere a un sito online bloccato semplicemente utilizzando il servizio Hide.me. Si tratta di uno strumento online gratis nella sua versione base  dove dovete incollare l’indirizzo del sito bloccato al quale volete accedere per la navigazione. Un altro comodo servizio che potete usare è FilterBypass che funziona in modo simile a Hide.me: basterà collegarvi alla pagina del servizio e digitare l’URL del sito bloccato che volete visitare, infine cliccate su Surf ed il gioco è fatto.

Come fanno i siti a bloccare il mio accesso?

Semplice la deducono dal tuo indirizzo IP; esso ti viene fornito dal tuo provider ad ogni connessione ad internet e ti identifica un poco come il numero di cellulare. Dall’IP è davvero semplice dedurre il tuo paese e la città di connessione. Ecco come i siti capiscono subito da dove provengono gli utenti e possono bloccare quelli di alcuni mercati.

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: