Close Menu
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Articoli popolari
Come vedere Film su Telegram gratis

Guardare Film su Telegram Gratis: Il Miglior Canale del 2025

14 Luglio 2025
Come installare Veezie su Fire Stick

Come installare Veezie su Fire Stick [Guida 2025]

11 Luglio 2025
Recensione MacKeeper

Recensione MacKeeper 2025 – Ne vale Davvero la Pena?

4 Luglio 2025
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
Home
Manutenzione e Ottimizzazione

Come abilitare il Secure Boot su qualsiasi PC

Updated:2 Luglio 20242 Luglio 20244 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Seguici Ora →
Google News YouTube Telegram
Come attivare il Secure Boot

Windows 11 a differenza dei precedenti sistemi operativi obbliga l’utente a soddisfare determinati requisiti, tra cui l’attivazione del Secure Boot e del TPM 2.0. In questo articolo ti mostrerò step by step come attivare il Secure Boot su qualsiasi computer in modo semplice e veloce.

Indice dei contenuti

  • Cos’è il Secure Boot?
    • Perché abilitare il Secure Boot?
    • Come controllare se l’Avvio protetto è già abilitato
    • Come attivare il Secure Boot su Windows
    • Come attivarlo senza recarsi nelle impostazioni

Cos’è il Secure Boot?

Il Secure Boot è una funzione integrata nella maggior parte dei dispositivi con componenti hardware moderni e firmware UEFI. Questa funzionalità consente di avviare Windows in un ambiente sicuro, impedendo a eventuali virus di manipolare il sistema durante la fase di avvio.

Perché abilitare il Secure Boot?

Oltre a essere un requisito per l’installazione di Windows 11, il Secure Boot ti permette di lavorare, giocare o studiare in un ambiente più sicuro. Considerando le innumerevoli minacce presenti ogni giorno, Microsoft sta promuovendo l’uso di Windows 11 per “limitare” i rischi e migliorare la sicurezza complessiva del sistema.

Come controllare se l’Avvio protetto è già abilitato

Prima di mostrarti come abilitarlo, è importante verificare se questa funzione è già attiva sul tuo PC. In questo modo, eviterai di perdere tempo eseguendo passaggi non necessari.

  • Clicca su Start e digita nell’apposito riquadro: “System Information” e clicca Invio.
  • Nella schermata successiva cliccate sulla voce “Risorse di Sistema“, dal menù a sinistra.
  • Individua la voce “Stato avvio protetto” e controlla la dicitura presente li di fianco.
Secure Boot

Se trovi scritto “Disattivato” oppure OFF, bisognerà eseguire le indicazioni riportate nei paragrafi successivi per attivarlo manualmente poiché attualmente è disattivato.

Prima di procedere, verifica il tipo di BIOS che hai. Trova la voce “BIOS Mode” e controlla cosa c’è scritto accanto. Se vedi “UEFI“, potrai attivare immediatamente il Secure Boot. Se invece è indicato “LEGACY“, potrai comunque attivarlo ma dovrai seguire dei passaggi aggiuntivi. In particolare, sarà necessario convertire Windows da MBR a GPT utilizzando il terminale.

Come attivare il Secure Boot su Windows

Per abilitare il l’avvio protetto su un PC con BIOS UEFI, è necessario seguire le indicazioni riportate qui di seguito:

  • Clicca su Start e digita Impostazioni.
  • Recati nella sezione “Aggiornamento e sicurezza“.
  • Seleziona la voce “Ripristino“ dal menù a sinistra.
  • Sotto la sezione “Avvio avanzato” è presente il tasto Riavvia ora, cliccaci.
Avvio avanzato

Nella schermata successiva, cliccate sulla voce “Risoluzione dei problemi” (Come nella foto).

Secure Boot

Subito dopo premi sulla voce “Opzioni avanzate“.

Secure Boot

Clicca poi sull’opzione “Impostazioni firmware UEFI” e nella schermata successiva premi il pulsante Riavvia.

Impostazioni firmware UEFI

Nota importante: Le impostazioni UEFI variano di solito da produttore a produttore e da modello a modello. Potrebbe quindi essere utile consultare il sito web ufficiale del produttore per individuare rapidamente le impostazioni relative al Secure Boot. In generale, i passaggi da seguire sono i seguenti:

  • Seleziona l’opzione “Secure Boot” e premi “Invio“.
  • Successivamente clicca su “Attiva” o “Enabled” e premi invio.

Se ti stai chiedendo dove trovare la voce Secure Boot (Avvio protetto), di solito si trova sotto la scheda “Protezione” (Security) o “Avvio” (Boot). Una volta attivato, salva le modifiche cliccando il tasto F10. A questo punto il PC si riavvierà e come per magia risulterà attivo.

Come attivarlo senza recarsi nelle impostazioni

Secure Boot
Fonte Foto: Windows Central

Un’alternativa valida alla procedura descritta nei paragrafi precedenti è attivare il Secure Boot direttamente dall’avvio del firmware UEFI, senza dover aprire Windows o accedere alle impostazioni attraverso il tasto “riavvia ora” sotto la voce “Avvio avanzato”. Ecco come procedere:

  1. Avvia il PC e accedi al firmware UEFI: Durante la fase di avvio, premi ripetutamente il tasto appropriato indicato sulla schermata di avvio. Solitamente, è sufficiente premere uno dei seguenti tasti ripetutamente: ESC, CANC, F1, F2, F10, ecc.
  2. Naviga alle impostazioni di avvio o sicurezza: Una volta nel BIOS, cerca la sezione delle impostazioni di avvio o di sicurezza e trova l’opzione “Secure Boot”.
  3. Abilita: Seleziona l’opzione “Secure Boot” e premi Invio per abilitarla.
  4. Salva le modifiche: Dopo averlo abilitato, salva le modifiche premendo il tasto F10 sulla tastiera.

Una volta completati questi passaggi, il Secure Boot sarà attivato sul tuo sistema. Al riavvio, il sistema operativo avvierà in un ambiente protetto, garantendo una maggiore sicurezza durante l’avvio del PC.

Ti Ricordo Che

Per qualsiasi dubbio o domanda, non esitare a contattarci attraverso i nostri gruppi ufficiali su Telegram e Facebook.

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Secure Boot

Articoli correlati

Come limitare l'uso della RAM su Microsoft Edge
Manutenzione e Ottimizzazione Updated:9 Maggio 2024

Come limitare l’uso della RAM su Microsoft Edge

Come fare il Debloat su Windows
Manutenzione e Ottimizzazione Updated:17 Luglio 2023

Come fare il Debloat su Windows per aumentarne le prestazioni

Come velocizzare la connessione Internet e ridurre il ping
Manutenzione e Ottimizzazione Updated:17 Luglio 2023

Come velocizzare la connessione Internet e ridurre il Ping

Articoli Più Letti
Come craccare Office 2024

Come craccare Office 2024 su Windows

8 Ottobre 2024
Canali Veezie 2024

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

15 Luglio 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano

Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA al 100%

23 Febbraio 2025
Come acquistare Spotify Premium a poco prezzo

Spotify Premium a poco prezzo su Gamsgo + [Codice Sconto]

5 Marzo 2025
Come vedere Formula 1 gratis

Come Vedere Formula 1 Gratis in Streaming (Metodo Legale)

14 Marzo 2025
Rimani in contatto
  • Facebook
  • YouTube
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Ultimi articoli aggiornati
Streaming Community 2024 nuovo sito Guide Streaming

Streaming Community 2025 Nuovo Sito: LINK AGGIORNATO

15 Luglio 2025
Canali Veezie 2024 Guide Streaming

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

15 Luglio 2025
lista canali Veezie 2022 Guide Streaming

Lista Canali Veezie 2025 | Sempre Aggiornata e Funzionante

15 Luglio 2025
Ultime pubblicazioni
Come vedere Film su Telegram gratis

Guardare Film su Telegram Gratis: Il Miglior Canale del 2025

14 Luglio 2025
Come installare Veezie su Fire Stick

Come installare Veezie su Fire Stick [Guida 2025]

11 Luglio 2025
Recensione MacKeeper

Recensione MacKeeper 2025 – Ne vale Davvero la Pena?

4 Luglio 2025

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Telegram Facebook Instagram YouTube
© 2024 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.