• Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Affiliazione
  • Disclaimer
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
Home
Windows 11

Come abilitare il TPM 2.0 per installare Windows 11

Updated:16 Luglio 202328 Giugno 20213 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Come-abilitare-il-TPM-2.0-

In un articolo precedente vi ho spiegato come verificare se il vostro computer è compatibile o meno con il nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 11. In questo articolo vi mostrerò invece come abilitare il TPM 2.0, requisito hardware obbligatorio richiesto dalla Microsoft per installare Windows 11 su un determinato PC.

Prima di mostrarvi la procedura da seguire è giusto però fare chiarezza su questo argomento e capire bene di cosa si tratta. Per una maggiore comprensione del testo vi spiegherò cos’è e come funziona il TPM.

Come abilitare il TPM 2.0

Il TPM, acronimo di Trusted Platform Module è un componente hardware che viene saldato sulla scheda madre o è direttamente integrato nella CPU. Il suo scopo è proteggere diversi dati sensibili come le credenziali di login, chiavi di cifratura e tanto altro innalzando una “barriera hardware” per impedire l’accesso a malware e ad attacchi esterni.

Se hai acquistato una CPU negli ultimi 7 anni, quasi sicuramente hai il chip TPM integrato. Potrebbe comunque essere disabilitato a livello di BIOS ed è probabile che effettuando il test di compatibilità il tuo PC è risultato essere non compatibile con Windows 11.

Questo chip è di fondamentale importanza perchè a detta di Microsoft, Windows 11 è stato sviluppato per garantire all’utente una maggiore privacy e sicurezza.

Windows 10 non richiedeva come requisito obbligatorio la presenza del chip TPM, quindi l’installazione del sistema era consentita anche su computer datati, con il TPM disabilitato o “peggio ancora” non presente. In questo caso invece Windows 11 richiede l’abilitazione del chip TPM 2.0 e del Secure Boot.

Come abilitare il TPM 2.0

Abilitare il TPM è veramente molto semplice: basta riavviare il PC, entrare nel BIOS, sfogliare le varie categorie o premere il tasto F9 per effettuare una ricerca all’interno del BIOS stesso, (in tal caso) digita TPM e clicca Invio.

Come abilitare il TPM

Una volta individuato, se c’è scritto “Discrete TPM” significa che la funzione è disabilitata. Per abilitarlo è sufficiente selezionare la voce “firmware TPM” e premere OK. Prima di riavviare il computer, assicurati che il Secure Boot sia abilitato.

Recati quindi nella categoria Boot, individua la voce “Secure Boot” e assicurati che sia spuntato su “Enabled” . Una volta fatto, salva le modifiche premendo il tasto F10 sulla tastiera.

Adesso, attendi che il PC si riavvii (potrebbe essere più lento solo per questa volta) ed esegui nuovamente il controllo compatibilità seguendo questa guida.

Ti Ricordo Che:

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram.

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Requisiti minimi Windows 11 Secure Boot Sistema Operativo TPM TPM 2.0 Windows 11

Articoli correlati

Windows 11 Updated:2 Agosto 20235 Mins Read

Come creare USB avviabile con Windows 11 utilizzando un cellulare Android

Windows 10 Updated:16 Luglio 20239 Mins Read

Alternativa a WOW21: attivatore per Windows e Microsoft Office

Windows 10 Updated:16 Luglio 20236 Mins Read

Come acquistare Windows 10 e 11 a meno di 10€ su GoDeal24

Telegram Facebook Instagram YouTube RSS
© 2023 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Ad Blocker individuato!
Ad Blocker individuato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online per i nostri visitatori. Vi preghiamo di sostenerci disabilitando eventuali estensioni o programmi Ad Blocker. Grazie per la comprensione!