Serrature elettroniche intelligenti Welock

WeLock: Serrature elettroniche intelligenti | Rendi sicura la tua casa!

Con il passare degli anni, Il progresso tecnologico ha portato allo sviluppo di nuovi dispositivi capaci di migliorare notevolmente la qualità della vita e la sicurezza della propria abitazione o ufficio. Tra i vari strumenti ideati per rendere gli edifici più sicuri, vi sono ovviamente le serrature elettroniche intelligenti. Su Internet e nei vari negozi fisici ne esistono veramente di tutti i tipi ma in questo articolo ne andremo recensire uno in particolare, prodotto dalla nota azienda WeLock, considerata una delle migliori in circolazione.

Prima di procedere con l’unboxing e la recensione completa, ci sembra doveroso fare un breve recap su cos’è una serratura elettronica intelligente e come funziona.

Cos’è e come funziona una serratura elettronica intelligente

Le serrature elettroniche intelligenti (anche chiamate Smart Lock) sono uno strumento che permettono di aprire e chiudere, a distanza e non (dipende dalla tipologia), una porta, un cancello e una finestra, senza l’utilizzo di una chiave fisica.

Tutto avviene in modo digitale e con tempi di risposta molto molto rapidi. Tutto ciò è possibile grazie all’inserimento di codici, QR Code, sequenze di sicurezza e impronte digitali. Quindi per aprire o chiudere, ad esempio una porta, l’utente che installa questo tipo di serrature, dovrà utilizzare uno dei metodi di sblocco, presenti su di essa.

In base al modello, i vari sistemi di sicurezza possono essere di più o di meno. Le serrature elettroniche intelligenti, garantiscono, come avrete sicuramente capito, un ottimo livello di protezione, nettamente superiore rispetto alle classiche serrature a chiave.

Da quando questa tipologia di strumento è arrivata nelle nostre abitazioni e uffici, si è registrata una netta diminuizione di furti e scassi, tantè che sempre più persone hanno deciso di abbandonare le vecchie serrature per passare a quelle elettroniche. Si tratta quindi di uno strumento che con il passare del tempo sta riuscendo sempre più, a mandare in pensione le classiche serrature a chiave.

Naturalmente, a seconda del modello che deciderete di acquistare, online e nei negozi fisici, le serrature elettroniche intelligenti possono presentare caratteristiche costruttive e funzionali differenti ma state sicuri che, indipendentemente dalla scelta fatta, esse vi garantiranno un livello di affidabilità senza paragoni. Utilizzare queste serrature è quindi considerato un metodo alternativo e all’avanguardia per proteggere voi stessi e tutte le persone che vivono o lavorano con voi.

Compatibilità con la porta

Così come avviene con quelle classiche, prima di acquistare una determinata serratura è necessario verificare la compatibilità con la porta a vostra disposizione. Come vi abbiamo detto precedentemente, ogni serratura intelligente presenta delle caratteristiche costruttive adatte ad uno specifico tipo di cilindro. In altri casi invece, per poter installare quel tipo di serratura, è necessario aggiungere uno specifico adattore. Naturalmente, non sempre è possibile installare questo tipo di serrature e questo perché il cilindro o la porta risultano essere totalmente incompatibili.

Acquistare una serratura elettronica intelligente e lasciarla nello scatolo, inutilizzata, è veramente un peccato. Per questo motivo, è di fondamentale importanza, informarsi prima sul tipo di cilindro presente nelle vostre porte..

WeLock: Serratura elettronica intelligente

Uno dei brand che sta spopolando sempre più, nel nel nostro Paese si chiama WeLock: tra i tanti prodotti, in questo articolo ci dedicheremo alla recensione di un modello con tastierino e connessione Bluetooth.

Nei paragrafi successivi, troverete tutti i dettagli sulle funzionalità di questo dispositivo, sui vantaggi e gli svantaggi che presenta, spiegandovi ovviamente come funziona e come si usa.

Il modello in questione si chiama Soho e appartiene ad una tipologia di serrature controllabili tramite Smartphone e tablet. Questo modello è stato inizialmente accostato al settore turistico ma con il passare del tempo, è riuscito a diffondersi anche nelle abitazioni private e negli uffici.

Il successo di questo modello è dovuto principalmente a 2 fattori:

  • Elevata compatibilità: questa serratura la si può installare su porte di legno e su porte interne.
  • Sicurezza elevata: garantisce livelli di sicurezza elevati con ben 3 sistemi di riconoscimento all’avanguardia

La caratteristica principale che ha portato al successo questa serratura, è ovviamente un altro, ovvero la possibilità di aprire una porta, senza usare le chiavi fisiche ma usando lo smartphone tramite Bluetooth o digitando un codice preimpostato dall’utente mediante l’uso della tastiera presente sulla serratura.

ACQUISTA IL PRODOTTO e applica il seguente CODICE SCONTO: CNHD30 per ottenere uno sconto del 30% sul costo finale della licenza.

Design, materiale, dimensioni e contenuto della confezione WeLock

La struttura della serratura elettronica intelligente di We.Lock risulta essere compatta e molto robusta. È realizzata in acciaio inox e in lega di zinco. Si tratta di un modello minimal che pesa all’incirca 500 g. È resistente agli spruzzi d’acqua, grazie al suo grado di impermeabilità che è IP44.

Come abbiamo detto precedentemente, questo modello risulta essere compatibile con la maggior parte delle porte europee presenti in circolazione. La lunghezza del cilindro è estendibile da 55 a 105 millimetri. All’interno della confezione troviamo i seguenti oggetti:

  • 3 Carte RFID
  • 1 cacciavite Philips
  • 1 Chiave a brugola
  • 2 viti di fissaggio per il coperchio della batteria
  • 2 viti di manipolazione anteriore
  • 2 spine in silicone
  • 1 ditale.
  • Manuale delle istruzioni (anche in italiano)

I cacciaviti vi torneranno utili sia per il montaggio che per la manutenzione. Non sono incluse però le batterie che dovrete poi acquistarle. Nello specifico, la serratura si alimenta con 3 batterie alcaline AAA di tipo ministilo. Secondo quanto scritto sul libretto delle istruzioni, scegliere questo tipo di batterie vi garantirà un’autonomia di almeno 1 anno, considerando una media di 10-15 aperture al giorno.

serratura elettronica intelligente WeLock

Nel momento in cui, la batteria raggiunge uno stato di carica del 20%, lo schermo vi restituirà dopo 3 bip, un messaggio con scritto: Batteria scarica. In quel caso, si consiglia di sostituirla prontamente per scongiurare problemi di accesso.

ACQUISTA IL PRODOTTO e applica il seguente CODICE SCONTO: CNHD30 per ottenere uno sconto del 30% sul costo finale della licenza.

Sostituire la batteria è veramente semplice e super intuitivo. Per installare o rimuovere le batterie, è necessario seguire le indicazioni riportate qui di seguito:

  1. Allentare la vite di chiusura del rivestimento con la chiave a brugola presente all’interno della confezione.
  2. Aprire il coperchio in acciaio inossidabile
  3. Aprire il coperchio della batteria
  4. Rimuovere le batterie esaurite ed aggiungere quelle nuove.
  5. Naturalmente, chiudete poi il coperchio e avvitate nuovemente le viti.
  6. Fatto.

Questo specifico modello presenta persino un’uscita USB per ricaricare la serratura elettronica intelligente, nelle situazioni di emergenza per poi sbloccarlo tramite l’app WeLock.

Tramite l’interfaccia a schermo disponibile sulla serratura potrete accedere ad una serie di funzionalità veramente molto utili, ovvero la possibilità di autorizzare l’apertura e la chiusura di una specifica porta, aggiungere un nuovo membro nella lista degli “utenti affidabili”, aggiungere delle tessere, generare un report sulle aperture e chiusure, verificare le condizioni della serratura e tanto tanto altro.

Come installare la serratura elettronica intelligente WeLock

serratura elettronica intelligente WeLock

L’installazione è veramente molto semplice: basta rimuovere la serratura vecchia, si deve, dopo aver staccato il pomello antipanico, inserire dall’esterno quella nuova, ovvero questa elettronica, in modo che il tastierino numerico sia ovviamente all’esterno.

La parte più difficile è riuscire a centrare perfettamente il foro per la vite che blocca la serratura.

Autorizzazioni e record di localizzazione

Tramite l’applicazione ufficiale disponibile sia per Smartphone Android che per iOS, potrete autorizzare lo sblocco della porta in modo temporaneo. Le funzionalità, in questo caso, sono 2:

  • LIVELLO 2: consente di aprire la porta e visualizzare quante volte viene aperta.
  • LIVELLO 3: permette lo sblocco della serratura e l’apertura della porta;
serratura elettronica intelligente WeLock

All’interno della serratura sono disponibili 10 password, una dedicata all’amministratore e le altre nove condivisibili con gli ospiti. Naturalmente, ogni set lo si può modificare e annullare, in qualsiasi momento.

Se avrete bisogno di più smart card, oltre alle 3 presenti all’interno della confezione, potrete acquistarle separatemente e collegarle alla serratura, successivamente.

ACQUISTA IL PRODOTTO e applica il seguente CODICE SCONTO: CNHD30 per ottenere uno sconto del 30% sul costo finale della licenza.

Serratura elettronica intelligente di WeLock | Vantaggi e svantaggi

Il primo vantaggio offerto dalla serratura elettronica intelligente di WeLock è la possibilità di installarla in modo semplice, veloce e senza alcuna conoscenza o manualità nel campo della ferramenta e fai da te. Come vi abbiamo detto precedentemente, vi basterà prendere il cacciavite presente all’interno della confezione, rimuovere la serratura vecchia ed inserire quella nuova dall’esterno.

In caso di dubbi o problemi, potrete contattare l’assistenza clienti tramite la loro applicazione ufficiale, scaricabile su Smartphone tramite Play Store o App Store. L’applicazione purtroppo è in inglese, pertanto dovrete comunicare nella medesima lingua, aiutandovi anche con il traduttore.

Qui di seguito, vi andremo a riassumere i vantaggi e gli svantaggi di questa dispositivo:

Vantaggi

  • Facile da installare;
  • Adatta a quasi tutte le porte europee disponibili in commercio
  • Design minimal ed esteticamente gradevole
  • Tre sistemi di autenticazione: PIN, Bluetooth e tramite Smart Card
  • Elevata affidabilità e sicurezza.
  • Rende inutile le chiavi fisiche.
  • Il prodotto lo si può collegare al Wi-Fi ma è necessario utilizzare il loro box Wi-Fi.

Svantaggi

  • L’applicazione è in inglese e non tutti lo riescono a comprendere.
  • I codici di sblocco solo solo di due tipi: permanente e temporaneo.

Naturalmente, cosi come con qualsiasi altro prodotto elettronico, in caso di guasto elettronico dovrete contattare un professionista del settore.

Conclusioni e considerazioni finali su WeLock

Stare al sicuro in casa propria è molto importante per non pretendere prodotti di qualità. Per tale motivo, vi sconsigliamo di acquistare prodotti e strumenti eccessivamente economici. Come si dice, la qualità si paga!

Le serrature elettroniche intelligenti prodotte da We.Lock costano relativamente poco, circa 100-150 euro, dipende come sempre dal modello ma viste le qualità costruttive, le funzionalità presenti e la sicurezza offerta, può essere considerato come un piccolo investimento per mettere al sicuro la vostra abitazione o ufficio.

ACQUISTA IL PRODOTTO e applica il seguente CODICE SCONTO: CNHD30 per ottenere uno sconto del 30% sul costo finale della licenza.

Ti Ricordo Che

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: