Windows 11 su Mac

Windows 11 su Mac – Download e Installazione sicura

La versione definitiva di Windows 11 sarà disponibile entro la fine del 2021, tuttavia è già possibile ottenere una versione in anteprima utilizzabile tramite il programma Parallels 17. Di seguito vi mostreremo passo dopo passo come utilizzare al meglio questo fantastico programma per installare correttamente Windows 11 su Mac in modo semplice e veloce.

Cosa serve per eseguire Windows 11 su Mac?

Parallels 17, per chi non lo sapesse è una semplice applicazione che supporta la versione di Windows 11 su macOS Monterey. La versione Home dell’applicazione costa 80 $ tuttavia se ne possedete una precedente, aggiornarla vi costerà 50$. Per maggiori informazioni, consigliamo la lettura di
questo approfondimento.

Su Mac con chip Intel per utilizzare Windows 11 è necessario installare prima la build di Windows 10 Insider Preview con un account Microsoft, registrato appunto al servizio Windows Insider.

Sebbene i Mac M1 sono in grado di eseguire Windows, questi ultimi non possono eseguire la versione standard di Windows 11. Dunque prima di passare a Windows 11 siete obbligati ad installare Windows 10 su ARM

Perché utilizziamo Parallels?

Parallels a differenza di altre applicazioni come Boot Camp utilizza poco spazio di archiviazione e non ha bisogno di effettuare il dual boot ogni volta che vorremo utilizzare Windows 11 sul nostro Mac. Tutto ciò va a favorire le prestazioni del nostro computer dove installeremo Windows 11.

Come installare Windows 11 su Mac con Parallels 17

Windows 11 su Mac

La prima cosa da fare per installare Windows 11 su Mac, prevede l’installazione di Parallels 17 o di versioni successive, sul nostro amato Mac. Assicuratevi di acconsentire a Parallels di accedere alle cartelle Desktop, Documenti e Download affinché il programma funzioni correttamente.

Aprite poi l’applicazione e cliccate su “ottieni Windows 10 da Microsoft“, prima di selezionare il tasto Continua.

Nota: gli utenti M1 Mac devono scaricare una copia di Windows 10 su ARM Insider Build e installare il file VHDX utilizzando la procedura guidata di installazione di Parallels.

Windows 11 su Mac

Dopodiché seleziona la casella Scarica Windows 10 e procedi cliccando sul tasto Continua. L’operazione di download ed installazione potrà richiedere alcuni minuti.

Al termine dell’installazione della procedura guidata di Parallels, seleziona “Fai clic per continuare“.

In seguito all’interno di Windows 10, digitate nella casella di ricerca  “Impostazioni del programma Windows Insider“. Nella sezione del programma Windows Insider selezioniamo il pulsante Inizia e collega l’account Microsoft in tuo possesso.

Windows 11 su Mac

In seguito, ci apparirà il canale di anteprima della versione disponibile per l’account Windows 10 Insider Program.

Modifica chiavi di registro

Windows 11 su Mac

Successivamente, sarà necessario modificare alcune chiavi di registro specifiche per passare da Release Preview Channel a Dev Preview Channel. Per farlo è necessario seguire queste indicazioni:

  • Cliccate su Start, digita Regedit ed eseguilo come Amministratore.
  • Nella barra degli indirizzi presente in alto, incolla il seguente percorso e clicca Invio.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsSelfHost\UI\Selection
  • Dal riquadro di destra, fate un doppio clic sulla voce “UIBranch” e digitate “Dev” nella casella “Dati valore”.

In seguito, copiate ed incollate la seguente chiave nella barra degli indirizzi dell’editor del registro:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsSelfHost\Applicabilità
Windows 11 su Mac

Dal riquadro di destra, fate un  doppio clic sul tasto “BranchName” e digitiamo  “Dev” nella casella “Dati valore”.

Prima di procedere, spegnete Windows 10 ed assicuratevi che il programma Parallels 17 abbia almeno 4GB di memoria assegnati. Per verificare ciò, fate un clic sull’icona Configurazione in alto a destra del menù di Parallels e nella sezione Hardware, in particolare in CPU e memoria assegnate almeno 4 GB alla memoria se il sistema inserisce automaticamente un valore inferiore.

Windows 11 su Mac 5

Adesso, non ci resta che riavviare la macchina Virtuale con Windows 10, aprire Windows Update e controllare la disponibilità di nuovi aggiornamenti. A questo punto inizierà il download della build di Windows 11 Insider Preview.

Una volta completata l’installazione di Windows 11, riavvia Windows per applicare le modifiche.

Abbiamo finito!  Adesso puoi finalmente goderti Windows 11 sul tuo Mac utilizzando Parallels Desktop 17 o versione successiva.

Windows 11 su Mac 4

Fonte foto: howtogeek.com

Ti Ricordo Che…

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. 

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Rispondi

Please disable your adblock and script blockers to view this page
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: