Close Menu
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Articoli popolari
miglior antivirus per i tuoi dispositivi

Il miglior antivirus per i tuoi dispositivi: protezione completa per una vita digitale sicura

27 Maggio 2025
cb01 nuovo indirizzo

CB01 Nuovo Indirizzo 2025: LINK SEMPRE AGGIORNATO

11 Giugno 2025
NordVPN Recensione

Recensione NordVPN 2025 + Codice Sconto Esclusivo

9 Maggio 2025
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
Home
Guide Internet

Come fare il passaporto online in pochi minuti – Guida passo passo con foto 2023/2024

Updated:15 Ottobre 202315 Ottobre 20238 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Seguici Ora →
Google News YouTube Telegram
Come fare il passaporto online

Il passaporto costituisce un documento fondamentale per l’identificazione e l’autorizzazione ai viaggi internazionali. Questo documento consente ai cittadini di uno stato di attraversare i confini e visitare uno o più Paesi. In questa guida ti mostreremo passo passo come fare il passaporto online in modo semplice e veloce.

I cittadini che fanno parte dell’Unione Europea non hanno l’obbligo di presentare il passaporto durante gli spostamenti all’interno dell’UE; infatti è sufficiente mostrare la sola carta di identità.

Il passaporto segue uno standard di formato, presentandosi come un libretto cartaceo di 48 pagine con un microchip incorporato nella copertina. Questo microchip contiene tutte le informazioni cruciali del cittadino, inclusi dati anagrafici, fotografie e impronte digitali. Il passaporto ha una validità decennale ed è emesso in Italia dalle Questure e all’estero dalle Rappresentanze diplomatico-consolari.

Indice dei contenuti

  • Quando serve il passaporto?
    • Quanto costa fare il passaporto?
  • Come fare il passaporto online
    • Cosa portare in commissariato per il passaporto?
    • Cosa dovrai fare in commissariato?
    • Quanto tempo ci vuole per ricevere il passaporto?
    • Come faccio a sapere se il mio passaporto è pronto per il ritiro?
    • Quando scade il passaporto?

Quando serve il passaporto?

Il passaporto riveste un ruolo fondamentale in diverse circostanze, soprattutto quando si pianifica un viaggio all’estero. Ecco alcune situazioni in cui il possesso del passaporto è essenziale:

  1. VIAGGI INTERNAZIONALI: Se si prevede di viaggiare in un Paese che richiede generalmente la presenza di un passaporto valido. Le autorità di frontiera esaminano il passaporto sia all’uscita che al ritorno.
  2. RICHIESTA DI VISTO: In molti Paesi, oltre al passaporto, è richiesto anche un visto. Il visto è un’autorizzazione ufficiale che consente l’ingresso in un paese per scopi specifici, come il turismo, gli affari o lo studio. Spesso, la presentazione del passaporto è un prerequisito per la richiesta del visto.
  3. TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI: Anche durante i trasferimenti internazionali in aeroporto, il passaporto può essere richiesto, anche se non si ha l’intenzione di visitare un Paese specifico. Alcuni Paesi impongono il controllo dei passaporti anche durante gli scali.
  4. IDENTIFICAZIONE: In alcuni contesti, il passaporto può fungere da documento di identità valido, sia a livello nazionale che internazionale. Ad esempio, potrebbe essere richiesto per aprire un conto bancario o accedere a determinati servizi in un paese straniero.
  5. EMERGENZA: In situazioni critiche, come la necessità improvvisa di lasciare un paese a causa di conflitti o calamità naturali, il passaporto può essere essenziale per ottenere assistenza consolare e facilitare il rimpatrio sicuro nel proprio paese.

Quanto costa fare il passaporto?

Il totale da corrispondere per fare il passaporto ammonta a 116 euro, suddivisi come segue: 73,50 euro per una marca da bollo (noto come contributo amministrativo in contrassegno telematico) e 42,50 euro tramite pagamento mediante bollettino postale.

Come fare il passaporto online

Per eludere code e tempi d’attesa, è possibile effettuare la richiesta per fare il passaporto attraverso un’apposita piattaforma online attraverso cui avrai modo di prenotare un appuntamento per la presentazione della domanda. Naturalmente dopo aver concluso la procedura, sarà necessario recarsi presso l’ufficio prescelto, presentando l’intera documentazione richiesta. Detto ciò, vediamo come fare il passaporto online in modo semplice e veloce!

Per fare il passaporto online è necessario prima di tutto collegarsi al sito
ufficiale della Polizia di Stato
. L’unico requisito richiesto è avere lo SPID o il CIE. Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e il CIE (Carta d’Identità Elettronica) sono entrambi strumenti utilizzati in Italia per l’identificazione digitale.

Lo SPID è un sistema che consente ai cittadini di accedere online ai servizi pubblici e privati in modo sicuro. Si tratta di un’identità digitale unica che può essere utilizzata per l’autenticazione su vari siti web e servizi online. Per ottenere uno SPID, è necessario registrarsi presso uno degli Identity Provider accreditati e completare il processo di verifica dell’identità. Per maggiori informazioni clicca su questo collegamento.

Il CIE, d’altra parte, è una versione elettronica della tradizionale carta d’identità. Contiene un microchip che memorizza i dati personali del titolare, e può essere utilizzato per l’autenticazione online e per accedere a vari servizi digitali. Il CIE può essere ottenuto presso gli uffici anagrafici del comune di residenza.

Entrambi gli strumenti sono finalizzati a semplificare e rendere più sicure le transazioni online, migliorando nel contempo l’accesso ai servizi digitali per i cittadini.

Fatta questa breve introduzione su cosa sono SPID e CIE, vediamo come procedere sul sito ufficiale della polizia di stato per prenotare un appuntamento presso l’ufficio di competenza del tuo comune di residenza, domicilio o dimora.

Come fare il passaporto online

Clicca su “Accesso per il cittadino” e poi su entra con SPID. Seleziona la provincia e clicca su Inserisci Richiedente.

Seleziona poi dalla lista posta al centro dello schermo, la struttura che preferisci e clicca sulle freccia rivolta verso destra per procedere.

Come fare il passaporto online

Nella schermata successiva dovrai selezionare il giorno, tra quelli disponibili, in cui desideri recarti al commissariato per fare il passaporto. Seleziona quindi il giorno e prosegui avanti.

Come fare il passaporto online

Il sistema ti mostrerà poi una schermata chiamata “Gestione appuntamenti” con all’interno le informazioni relative all’appuntamento selezionato; conferma quindi l’appuntamento cliccando sul tuo nome e cognome presente sotto la dicitura “inserisci appuntamento per“.

Dopodiché inserisci le informazioni richieste entro massimo 15 minuti. Nello specifico le informazioni richieste sono:

  • Codice fiscale
  • Nome
  • Cognome
  • Sesso
  • Data di Nascita
  • Stato di Nascita
  • Provincia di Nascita
  • Comune di nascita
  • Stato di Residenza/Domicilio
  • Provincia di Residenza/Domicilio
  • Comune di Residenza
  • Via o Piazza
  • Numero Civico
  • Telefono
  • Altezza
  • E-mail
  • Occhi
  • Stato civile
  • Tipo documento
  • Numero documento
  • Ha figli minori? si o no
  • È a conoscenza di motivi ostativi al rilascio del passaporto (art.3 L.1185/67): Si o No.
  • È in possesso di un passaporto? indicare la data di scadenza
  • Note (facoltative)
Come fare il passaporto online 8

Inserite le informazioni richieste clicca sul pulsante Inserisci presente in basso a destra per proseguire avanti.

Come fare il passaporto online 9

Inserisci le informazioni sulla modalità di ritiro: Presso l’ufficio Passaporti (consigliato) o Spedizione con le Poste Italiane (servizio a pagamento) e clicca su “Crea ricevuta“.

NB: In commissariato hanno sconsigliato la spedizione con le Poste italiane per via dei tempi di consegna. Il passaporto deve prima arrivare in commissariato, poi quest’ultimo dovrà contattare Poste Italiane, programmare con loro il ritiro e poi fissare l’appuntamento con il proprietario del passaporto per la consegna.

Come fare il passaporto online

Cosa portare in commissariato per il passaporto?

Prima di recarti al commissariato assicurati di:

  • Stampare la ricevuta creata precedentemente. Questa ricevuta dovrai consegnarla in commissariato.
  • Portare un documento d’identità valido del richiedente e una fotocopia dello stesso che dovrai poi consegnare in commissariato.
  • Due fototessere identiche, delle quali una legalizzata qualora la domanda non sia presentata personalmente dall’interessato, recenti, frontali, a volto scoperto e a sfondo bianco . Le fototessere devono essere OBBLIGATORIAMENTE conformi alle norme ICAO.
  • Attestazione di versamento di € 42.50 esclusivamente mediante bollettino postale di conto corrente n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro – causale: “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.
  • Un contributo amministrativo di € 73.50 in contrassegno telematico ( non necessario per il passaporto temporaneo) acquistabile nelle rivendite di valori bollati o in tabaccheria.
  • Eventuale precedente passaporto. In caso di smarrimento o furto, allegare la denuncia presentata..

Cosa dovrai fare in commissariato?

Giunti al commissariato, dovrai innanzitutto consegnare il materiale che è stato elencato nel paragrafo precedente (ricevuta, documento di identità, fototessera, attestato di versamento , contributo amministrativo in contrassegno telematico ecc) e poi dovrai lasciare due firme a penna e poi subito dopo una firma grafometrica sul tablet in loro possesso.

Dopodiché ti verrà chiesto di scansionare l’indice della mano destra e l’indice della mano sinistra cosi da memorizzare le tue impronte digitali su un’apposito chip.

Per fare tutto questo impiegherai al massimo 10 minuti.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il passaporto?

Dopo aver effettuato la domanda per il passaporto e fornito tutta la documentazione necessaria, il documento viene emesso entro un periodo che varia da 2 a 20 giorni.

Nel caso di necessità urgenti per il rilascio del passaporto, il portale della Polizia di Stato consiglia di rivolgersi direttamente alla propria Questura o Commissariato.

Per situazioni di urgenza all’estero, come la perdita o il furto del passaporto, è consigliabile recarsi al consolato. Qui sarà possibile ottenere un documento di viaggio provvisorio, l’ETD (Emergency Travel Document), che permetterà di continuare il viaggio. Al rientro in Italia, sarà necessario richiedere un nuovo documento seguendo le indicazioni fornite sul sito.

Come faccio a sapere se il mio passaporto è pronto per il ritiro?

Riceverai una mail all’indirizzo associato durante la fase di registrazione.

Il ritiro del documento può essere effettuato personalmente in questura oppure lo si può delegare, a patto che quest’ultimo sia munito di apposita autorizzazione notarile o rilasciata da un ufficiale dell’anagrafe, redatta su carta comune.

In alternativa, è possibile richiedere la consegna del passaporto a domicilio attraverso il servizio “Passaporti a domicilio,” con una spesa di 9,05 euro da saldare in contrassegno al momento della consegna.

Quando scade il passaporto?

Il passaporto ha una validità decennale ed è emesso in Italia dalle Questure e all’estero dalle Rappresentanze diplomatico-consolari.

Quando si avvicina la scadenza, che avviene dopo 10 anni, è necessario richiedere un nuovo passaporto per continuare a usufruire dei privilegi di viaggio internazionale.

Ti Ricordo Che

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram 

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Passaporto Online

Articoli correlati

Trading Sportivo Roberto de Paulis
Guide Internet Updated:26 Aprile 2025

Trading Sportivo: Tecniche e Strategie di Roberto De Paulis

Come acquistare numero VoIP Teelgram 3
Guide Internet

Acquistare Numero VoIP Telegram Privato al 100%

Le migliori alternative a uBlock Origin.
Guide Internet Updated:27 Marzo 2025

uBlock Origin non funziona: Le migliori alternative del 2025

Articoli Più Letti
Come craccare Office 2024

Come craccare Office 2024 su Windows

8 Ottobre 2024
Canali Veezie 2024

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

14 Giugno 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano

Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA al 100%

23 Febbraio 2025
Come acquistare Spotify Premium a poco prezzo

Spotify Premium a poco prezzo su Gamsgo + [Codice Sconto]

5 Marzo 2025
Come vedere Formula 1 gratis

Come Vedere Formula 1 Gratis in Streaming (Metodo Legale)

14 Marzo 2025
Rimani in contatto
  • Facebook
  • YouTube
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Ultimi articoli aggiornati
Streaming Community 2024 nuovo sito Guide Streaming

Streaming Community 2025 Nuovo Sito: LINK AGGIORNATO

14 Giugno 2025
Eurostreaming-nuovo-indirizzo Guide Streaming

Eurostreaming 2025: Come Accedere al Nuovo Indirizzo

14 Giugno 2025
Canali Veezie 2024 Guide Streaming

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

14 Giugno 2025
Ultime pubblicazioni
miglior antivirus per i tuoi dispositivi

Il miglior antivirus per i tuoi dispositivi: protezione completa per una vita digitale sicura

27 Maggio 2025
cb01 nuovo indirizzo

CB01 Nuovo Indirizzo 2025: LINK SEMPRE AGGIORNATO

11 Giugno 2025
NordVPN Recensione

Recensione NordVPN 2025 + Codice Sconto Esclusivo

9 Maggio 2025

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Telegram Facebook Instagram YouTube
© 2024 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.