Close Menu
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Articoli popolari
i migliori sistemi operativi a confronto

I migliori sistemi operativi: quale scegliere per le tue esigenze

21 Agosto 2025
Come pagare meno NordVPN

Come pagare meno NordVPN: un trucco di cui nessuno parla!

19 Agosto 2025
Come installare Paramount Plus USA su Fire Stick

Come Installare Paramount Plus USA su Fire Stick nel 2025

28 Agosto 2025
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
Home
VPN

VPN: Cos’é, Come Funziona? Come Scegliere la VPN?

Updated:16 Luglio 202316 Luglio 20237 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Seguici Ora →
Google News YouTube Telegram
VPN

Pur essendo nate per scopi aziendali, le VPN (Virtual Private Network, o reti private virtuali) vengono usate molto spesso anche dalle persone che hanno un po’ a cuore la sicurezza della propria navigazione in Internet.

Cosa consente l’uso di una VPN

Il funzionamento di base delle VPN, infatti, crea un tunnel virtuale tra il nostro computer e un server sicuro di proprietà del fornitore del servizio VPN. Tutto il traffico che effettuiamo passa in modo criptato dal computer al server, per poi uscire “normalmente” (quindi criptato per HTTPS e in chiaro per HTTP, FTP, e altro) su Internet.

In sintesi, questo permette di navigare in modo privato e sicuro anche nelle reti Wi-Fi pubbliche. Si tratta di reti dove normalmente chiunque potrebbe spiare quali siti stiamo visitando o le password che inseriamo in alcuni portali che non usano HTTPS.

Inoltre, consente di mitigare gli effetti della sorveglianza di massa. L’Italia è uno dei molti paesi europei che trattiene illegalmente traccia di tutte le comunicazioni (nel senso di data, ora, e soggetti coinvolti, non contenuto) dei cittadini italiani, senza che ciò richieda un’indagine e senza configurarsi come intercettazione. Questi dati rimangono disponibili almeno per un anno.

In Sintesi:

Una connessione VPN per funzionare si avvale di diverse di tecnologie. L’obiettivo finale è di garantire la tua sicurezza e privacy quando navighi sulla rete. Grazie ad una rete VPN puoi:

  • Nascondere la tua attività su Internet sia al tuo fornitore del servizio (ISP) che a strumenti governativi
  • Proteggerti da attacchi di hacker quando sei connesso a reti WiFi pubbliche
  • Scaricare file Torrent o P2P in tutta sicurezza
  • Modificare virtualmente la tua posizione geografica per accedere a siti web altrimenti bloccati dalla geo-localizzazione. (Esempio: accedere a SkyGo anche se sei all’estero o accedere a Netflix USA dall’Italia)
  • Accedere a siti censurati come, ad esempio, Facebook se sei in Cina

Come funziona una Connessione VPN

Per connetterti alla rete protetto da una VPN, devi iscriverti a un server VPN.

Ne esistono molti gratuiti e altrettanti a pagamento. Più avanti considereremo nei dettagli differenze, pro e contro del servizio VPN gratuito e rete VPN a pagamento.

Ogni volta che ti connetti alla rete, in realtà ti stai connettendo al server del tuo fornitore Internet (ISP). A sua volta questo server ti connette ai siti web che desideri visitare. Tutti i dati che partono dal tuo computer e raggiungono un sito web sono visibili sia al tuo ISP che ad eventuali malintenzionati.

Con la connessione VPN il processo è sostanzialmente differente. La tua navigazione in rete non passa dal server del tuo fornitore internet ma da uno dei server del servizio VPN sottoscritto.

Cosa ancora più importante, tutti i dati dal tuo computer fino al sito web di destinazione sono criptati. Il server VPN crea infatti quello che spesso viene definito un “tunnel”. Esattamente come tutto quello che passa dentro un tunnel è invisibile dall’esterno, tutti i tuoi dati risulteranno invisibili. Solo te stesso e il tuo server VPN saprete cosa stai facendo in rete.

Cosa comporta questo al lato pratico?

  1. Il tuo fornitore Internet (ISP) non ha accesso ai tuoi dati. Può vedere che sei connesso a un server VPN ma non può vedere cosa stai visitando e tutti i tuoi dati sensibili. La stessa cosa vale per fonti governative o pirati informatici.
  2. Totale protezione quando ti connetti a reti WiFi pubbliche. Anche se le Free WIFi Zone sono comode, sono il modo migliore per divulgare al mondo i propri dati sensibili. Spesso queste reti non sono adeguatamente protette. La rete VPN aggira questo problema criptando i tuoi dati. Anche se intercettati da un hacker, saranno illeggibili e inutilizzabili.
  3. Il tuo IP reale è nascosto. L’IP pubblicamente visibile sarà quello del server a cui sei connesso. I fornitori di servizi VPN hanno server sparsi in tutto il mondo. Potrai così navigare dall’Italia ma risultare connesso, per esempio, dal Giappone. Come ti spiegheremo a breve, questo è utile anche per accedere a siti geo-localizzati.
  4. Il tuo fornitore della connessione VPN ha la possibilità di vedere i dati della tua navigazione in rete. Anche se i gestori delle reti VPN si impegnano a garantire la tua privacy e la protezione dei tuoi dati, scegliere una delle migliori e affidabili VPN è molto importante. Come vedrai a breve, in merito alla sicurezza la differenza fra VPN gratuite e a pagamento è sostanziale.

Cos’è la Navigazione Anonima?

Quando si parla di sicurezza su Internet, è importante capire bene che cosa si intende per navigazione anonima.

Se sei fra le migliaia di utenti che usano la finestra per la navigazione anonima nel proprio browser pensando di essere completamente protetti, è meglio che dai un occhio alle informazioni che seguono.

La definizione “finestra anonima” nel tuo browser è una definizione a dir poco fuorviante. Usando questa finestra, è vero che lo storico della tua navigazione non viene registrato sul tuo computer. Ma per quanto riguarda i tuoi dati, questi rimangono visibili in rete esattamente come quando usi il tuo browser in modalità normale.

Il punto è questo: anonimo e internet è difficilmente un connubio possibile. Anche se il fornitore di rete VPN può parlare di anonimato, questa non è una definizione corretta per diverse ragioni:

  • Aspetti legali. Nonostante le promesse di tutelare la tua privacy a tutti i costi, le autorità possono comunque costringere il provider VPN a fornire le informazioni in loro possesso (ricordi che i server VPN possono vedere la tua attività online?) Certo, per arrivare a questo punto devi fare qualcosa di molto serio e illegale, ma questa possibilità è reale.
  • “No logs” VPN non sempre sono “no logs”. L’unico modo per garantire la tua privacy al 100% è quello di affidarsi a provider VPN che attuano una politica “no logs”. Questo significa che la compagnia si impegna a non tenere nessun registro relativo alla tua navigazione in Internet. In molti Paesi la pratica del “no logs” non è permessa per legge. In altri Paesi è permessa ma non tutti i provider VPN la attuano come promesso. È importante affidarsi a compagnie affidabili in termini di sicurezza come, per esempio, NordVPN che grazie alla sua sede Panamense ha la strada spianata per una ferrea politica “no logs”
  • Tracciamento in tempo reale. Anche se molti provider VPN sono “no logs”, possono tracciare la tua attività in tempo reale. Nella maggioranza dei casi i server VPN si impegnano a non sbirciare nelle tue attività. Ad ogni modo, in caso di necessità le autorità possono imporre alla compagnia di monitorare la tua navigazione in tempo reale. Ovviamente questo succede solo in casi particolarmente gravi. I governi usano questi provvedimenti per bloccare, per esempio, casi di pedofilia, terrorismo, traffico di armi etc.

È legale usare una Connessione VPN?

Avvalersi di un server VPN è legale. In molti Paesi, fra cui l’Italia, il cittadino ha diritto a mantenere la propria privacy.

In Paesi come la Cina dove vige una rigida censura, i governi possono vietare l’operato dei server VPN sul loro territorio. Possono anche tentare di bloccare l’ingresso di connessioni VPN provenienti dall’estero ma niente di più.

È evidente che le connessioni VPN criptate sono un problema per molti governi nel tentativo di intercettare azioni terroristiche, traffico di armi, pedofilia e altre azioni illegali e pericolose per la comunità internazionale. Come rimedio diversi Paesi obbligano i server VPN a tenere i logs dei loro utenti in modo che in caso di necessità possano essere tracciati.

Come utente finale, comunque, il tuo utilizzo di una connessione VPN non è proibito da nessuna legge e non ti espone a problemi di nessun tipo.

Che differenza c’è tra una VPN Gratuita e una a Pagamento?

Gratuito

  • Connessioni non stabili e velocità ridotte
  • Vende i tuoi dati ad aziende di marketing di terzi
  • Inserisce java o script nel tuo computer a fini pubblicitari
  • Proibisce spesso la navigazione HTTPS
  • Utilizza protocolli di base non sicuri
  • Nessuna assistenza clienti

A Pagamento

  • Servizio clienti di qualità
  • Numerosi server in luoghi diversi
  • Maggior larghezza di banda
  • Uso su più dispositivi
  • Codifica di alto livello
  • Connessioni stabili e veloci

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page. 

VPN

Articoli correlati

Come pagare meno NordVPN
VPN

Come pagare meno NordVPN: un trucco di cui nessuno parla!

NordVPN Recensione
VPN

Recensione NordVPN 2025 + Codice Sconto Esclusivo

IVACY VPN Recensione
VPN Updated:27 Ottobre 2024

IVACY VPN Recensione 2024 e Codice Sconto Esclusivo

Articoli Più Letti
Come craccare Office 2024

Come Attivare Office 2024 Gratis + Download Diretto

14 Agosto 2025
Canali Veezie 2024

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

25 Agosto 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano

Come Vedere la Serie A su Paramount Plus USA nel 2025

28 Agosto 2025
Come acquistare Spotify Premium a poco prezzo

Spotify Premium a poco prezzo su Gamsgo + [Codice Sconto]

5 Marzo 2025
Come vedere Formula 1 gratis

Come Vedere Formula 1 Gratis in Streaming (Metodo Legale)

14 Marzo 2025
Rimani in contatto
  • Facebook
  • YouTube
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Ultimi articoli aggiornati
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano Guide Streaming

Come Vedere la Serie A su Paramount Plus USA nel 2025

28 Agosto 2025
Come installare Paramount Plus USA su Fire Stick Guide Streaming

Come Installare Paramount Plus USA su Fire Stick nel 2025

28 Agosto 2025
Streaming Community 2024 nuovo sito Guide Streaming

Streaming Community 2025 Nuovo Sito: LINK AGGIORNATO

25 Agosto 2025
Ultime pubblicazioni
i migliori sistemi operativi a confronto

I migliori sistemi operativi: quale scegliere per le tue esigenze

21 Agosto 2025
Come pagare meno NordVPN

Come pagare meno NordVPN: un trucco di cui nessuno parla!

19 Agosto 2025
Come installare Paramount Plus USA su Fire Stick

Come Installare Paramount Plus USA su Fire Stick nel 2025

28 Agosto 2025

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Telegram Facebook Instagram YouTube
© 2024 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.