• Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Affiliazione
  • Disclaimer
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
Home
Guide Internet

Come conoscere la distanza dalla cabina della Fibra Ottica

Updated:17 Luglio 20236 Settembre 20213 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Come conoscere la distanza dalla cabina della Fibra Ottica

Al giorno d’oggi, sono numerosi i giochi e i servizi che richiedono un ottima connessione ad Internet ed è per questo che sta diventando sempre più essenziale l’installazione della fibra ottica. Sul territorio italiano, il progetto che prevede di installare tale tecnologia ove possibile, sta proseguendo alla grande e senza alcun intoppo. Tuttavia, la realizzazione di questo progetto richiede tempo e molta pazienza anche se, non sempre è possibile installarla. Per ovvi motivi, potrebbe esserci la curiosità nel sapere se la vostra abitazione è raggiunta dalla Fibra Ottica o meno, e nel caso in cui lo fosse, conoscere la distanza che c’è dalla cabina della Fibra ottica, fino alla propria abitazione.

Per chi non lo sapesse, maggiore è la distanza della cabina, minore sarà la velocità effettiva. Tutte queste informazioni diventano, quindi, indispensabili e sono reperibili tramite un servizio online disponibile gratuitamente al pubblico e chiamato Fibermap.

  • Come abbassare il Ping

Come conoscere la distanza dall’armadio della Fibra Ottica con Fibermap

Fibermap è un servizio totalmente gratuito che permette di conoscere la distanza dalla cabina della fibra ottica fino alla tua abitazione, oltre a restituire numerose altre funzioni. Il servizio, nello specifico, ti fornisce una mappa italiana di tutti i servizi in fibra e in rame. Vediamo come funziona:

Conoscere la distanza dalla cabina
  • Il primo passo da compiere, prevede di collegarsi al Sito Ufficiale di Fibermap.
  • Scegliere la propria regione.
  • Selezionare la Provincia.
  • Individuare il comune.
  • Digitare il proprio indirizzo e il numero civico.

Nella schermata successiva, da come si può già notare dalla foto presente qui in alto; avrete a disposizione tutte le informazioni possibili e immagini, riguardanti la vostra connessione ad Internet.

Per avere maggiori dettagli sulla tua linea, come ad esempio la distanza che c’è dalla cabina, alla vostra abitazione, è veramente molto semplice; basta semplicemente cliccare sul pulsante dettaglio di fianco alla connessione di vostro interesse.

Conoscere la distanza dalla cabina

Significato sigle su Fibermap

Oltre alle più diffuse abbreviazioni delle tecnologie già note come l’ADSL, l’FTTH, l’FTTC, questo servizio mostra anche altre sigle, di cui potresti non averne mai sentito parlare. Vediamo quali:

  • VDSL: indica una tecnologia di comunicazione xDSL via cavo che consente di ottenere performance superiori alla ADSL raggiungendo una velocità in Download (teorica) di 100 Mbps e oltre i 30 Mbps in upload.
  • EVDSL: è un protocollo divenuto standard nel 2015 e permette di raggiungere una velocità di connessione di 350 Mbps in Download e 100 Mbps in upload, sfruttando il classico doppino telefonico.
  • SHDSL: è una tecnologia facente parte della famiglia DSL ma ha una caratteristica particolare: Adottando questa tecnologia, potrai disporre della stessa velocità sia in Download che in Upload. Tale tecnologia, viene solitamente utilizzata in ambito Business, nelle VPN, per i Web Hosting, per i Servizi di archiviazione in cloud ecc.
  • ATM: è una tecnica di commutazione utilizzata dalle reti di telecomunicazione, che utilizza il multiplexing asincrono a divisione di tempo per codificare i dati in celle piccole e di dimensioni fisse. Al contrario, Ethernet o Internet utilizzano dimensioni di pacchetti variabili per dati o frame.
  • Fibra ILC – è realizzata con un cavo in fibra ottica dedicato che connette direttamente la centrale al router dell’utenza, garantendo le migliori prestazioni e tempi di latenza bassissimi. Questo è un servizio dedicato solitamente alle grandi aziende. 

Ti Ricordo Che…

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. 

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. eADV

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
ADSL ATM EVDSL Fibermap Fibra Fibra ILC Fibra Ottica SHDSL VDSL

Articoli correlati

Guide Internet Updated:26 Luglio 20239 Mins Read

Numeri temporanei per ricevere SMS – I 30 migliori siti web

Guide Internet Updated:31 Maggio 20237 Mins Read

Come generare email EDU temporanee gratis: i 5 migliori siti

Guide Internet Updated:7 Aprile 20235 Mins Read

IlWebmaster21 è stato chiuso: possibili motivi e nuove alternative

Telegram Facebook Instagram YouTube RSS
© 2023 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Ad Blocker individuato!
Ad Blocker individuato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online per i nostri visitatori. Vi preghiamo di sostenerci disabilitando eventuali estensioni o programmi Ad Blocker. Grazie per la comprensione!