Il progredire della tecnologia e il miglioramento delle connessioni ad Internet, hanno fatto si che i servizi di Cloud Storage spiccassero il volo. La possibilità di archiviare file di ogni tipo direttamente online e potervi accedere da un qualsiasi dispositivo, indifferentemente se si tratti di PC, Tablet o Smartphone, ha reso la nostra vita sicuramente più comoda. Visti i numerosi servizi presenti in circolazione, ho deciso di scrivere questo articolo cosi da consigliarvi i migliori servizi di Cloud Storage gratis del 2022, cosi da accorciare i tempi e facilitarvi nella scelta finale.
Nello specifico vi parlerò dei 3 servizi che attualmente reputo siano i migliori in circolazione. Prima di parlarvi di questi servizi, vediamo insieme quali sono i vantaggi principali che si hanno nell’utilizzare un servizio di Cloud Storage:
- La possibilità di avere sotto controllo e sempre disposizione i propri file personali, eseguendo un semplice accesso con le credenziali usate durante la fase di registrazione.
- l’opportunità di condividere con un semplice clic e chiunque desideri, i file presenti all’interno del tuo Cloud.
- L’opportunità di conservare i propri file al sicuro, lontano da occhi indiscreti.
- Conservare i propri file online, come “backup” dei dati presenti ad esempio sul tuo Hard Disk esterno. In questo modo si scongiura il rischio di perdere i propri file personali a causa di una caduta involontaria del dispositivo, o di un deterioramento “naturale”.
Dopo avervi parlato dei principali vantaggi nell’utilizzare un servizio di archiviazione online, vediamo finalmente quali sono i migliori servizi del 2022 che offrono piani gratuiti per archiviare cosi, qualsiasi tipo di file. SPOILER: ci sono servizi che vi regalano 1 TB di spazio!!!
Scopri come inviare file di grandi dimensioni gratis fino a 30GB
I Migliori Servizi di Cloud Storage gratis
Ufile.io

Il primo servizio di cui voglio parlarti è senza dubbio Ufile.io . Lo considero il migliore presente in circolazione e questo per diversi motivi: Mette a disposizione 10 GB di archiviazione gratis e garantisce una velocità in download di 1MB/s. Il motivo principale per cui lo considero il migliore è il seguente: Condividendo il tuo link affiliato, puoi estendere il tuo spazio di archiviazione fino ad 1 TB gratuitamente!
È sufficiente condividere il tuo link con amici e parenti e fargli fare una semplice iscrizione che prevede di inserire una semplice e-mail e una password, nient’altro! Se ti secca attendere la registrazione dei tuoi amici – parenti, puoi tranquillamente iscriverti con e-mail temporanee e ricevere cosi 1 GB per ogni iscrizione.
Come puoi ben vedere dalla foto presente qui in alto, ho raggiunto la soglia dei 556 GB condividendo il mio link sul mio Gruppo Telegram, nient’altro. Se desideri quindi ottenere tanti GB gratuitamente, devi assolutamente
affidarti a ufile.io .
Mega.io

Il secondo servizio di questa classifica non ha bisogno certamente di presentazioni. Si tratta di uno dei servizi più usati e conosciuti in tutto il mondo; se ancora non lo hai capito, il servizio in questione è MEGA.io. Quest’ultimo metteva (inizialmente) a disposizione 50 GB di archiviazione in maniera del tutto gratuita ma negli ultimi mesi, l’azienda ha deciso di abbassarlo fino a 20.
Questo servizio ti permette di estendere lo spazio di archiviazione seguendo le indicazioni riportate sul sito stesso. Per i più pigri, le operazioni da eseguire sono le seguenti:
- Installa MEGASync per ricevere 20 GB gratis per 180 giorni.
- Installa l’applicazione ufficiale sul tuo Smartphone cosi da ottenere 15 GB gratis per 180 giorni.
Puoi ampliare lo spazio di archiviazione anche in un altro modo: invitando i tuoi amici. Per ogni amico che si iscrive sotto il tuo link, ottieni 5 GB gratis! Tuttavia, lo spazio di archiviazione “bonus” scade dopo 365 giorni, il che significa che non è un aumento permanente della quota di archiviazione. Scaduto il termine, tornerai nuovamente a 20 GB.
Google Drive

Il terzo servizio che ho scelto per questa classifica è stato lanciato direttamente da Google il 24 aprile 2012 e mette a disposizione 15 GB di archiviazione in modo totalmente gratuito. Su questo Cloud è possibile caricare praticamente tutto, foto, video, programmi, ecc.
Google Drive è praticamente insostituibile, se si pensa che è “accoppiato” con Google Docs e con altri client ufficiali. Anche qui, cosi come con gli altri servizi, è possibile condividere i propri file con chiunque. Lo spazio di archiviazione lo si può espandere sottoscrivendo uno dei vari abbonamenti disponibili ma a noi (in questo momento) non importa!
L’unico neo di Google Drive è il fatto che superata una certa soglia di GB scaricati, il servizio ti mostra un popup con scritto: “Quota superata”, oppure “non puoi scaricare questo file in questo momento.“ Per ovviare a questo problema è necessario semplicemente seguire questo mio approfondimento ma come puoi ben capire, non tutti hanno il tempo e la voglia di fare determinate operazioni.
Cloud Storage gratis – Alternative
Qui di seguito ti elenco alcune “alternative” che reputo alquanto valide.
Ti Ricordo Che:
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.