Close Menu
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Articoli popolari
Come cambiare paese su Firestick

Come cambiare Paese su Firestick nel 2025 [Guida Completa]

30 Agosto 2025
i migliori sistemi operativi a confronto

I migliori sistemi operativi: quale scegliere per le tue esigenze

21 Agosto 2025
Come pagare meno NordVPN

Come pagare meno NordVPN: un trucco di cui nessuno parla!

19 Agosto 2025
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy e Cookie Policy
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
  • Home
  • Programmi
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • Sistemi
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Meta AI
    • Gemini
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Recensioni e Guide su Windows e AI
Home
Sicurezza

Come controllare link sospetti – Guida Completa

Updated:17 Luglio 202317 Luglio 20234 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Seguici Ora →
Google News YouTube Telegram
come controllare link sospetti

Dietro a un link apparentemente innocuo si possono nascondere le peggiori minacce informatiche. Scopri come controllare link sospetti.

Anche se le tecniche di hacking diventano sempre più sofisticate e sempre più articolate (basti pensare, ad esempio, alla social engineering), a volte è il trucco più semplice e datato quello che ci fa cadere nella trappola dei cyber criminali e mette in pericolo i nostri dati e la sicurezza informatica dei nostri dispositivi.

Una delle tecniche ancora oggi più efficaci – nonostante tutto, verrebbe da dire – è quella dei link fraudolenti inseriti all’interno di messaggi apparentemente “legittimi”. Questi collegamenti possono viaggiare via posta elettronica, via social network o piattaforma di messaggistica istantanea (in alcuni casi, come ravvisato dalla Polizia Postale, possono addirittura arrivare via SMS) e consentono agli hacker sia di rubare dati e informazioni del destinatario, sia di trasformare i dispositivi infettati in bot autoreplicanti. Insomma, dietro un link apparentemente innocuo – e magari abbreviato – possono nascondersi pericoli di ogni genere. Fortunatamente, alcuni trucchi consentono di riconoscerli ed evitare così di cadere nella trappola. Andiamo a vedere quindi come controllare link sospetti.

Come controllare link sospetti

Prima di indicarti i migliori siti per verificare un link, devi sapere che è possibile applicare da subito alcune accortezze che ti aiuteranno a rilevare se un link è malevolo.

  • Prima di tutto posiziona il puntatore del mouse sul link e se il testo del link non ha niente a che vedere con il contenuto del messaggio ricevuto, si tratta di certo di phishing e quindi non cliccarci sopra.ù
  • Verifica se il link è mascherato attraverso uno dei tanti servizi di URL shortening che permettono di abbreviare indirizzi web molto lunghi. I criminali informatici ne fanno largo uso per nascondere il reale link.
  • Il nome a dominio che precede il TLD (ad esempio .com, .net, .it,…) è quello che fa fede; non l’eventuale rassicurante dominio di terzo livello eventualmente utilizzato nell’URL.
  • Esiste un servizio chiamato browserling che mette a disposizione degli utenti dei PC reali su cui puoi aprire indirizzi Internet a distanza in modo tale da verificarne l’integrità senza compromettere il tuo computer nel caso in cui dovessi trovarne uno malevolo. Per verificare se un link è sicuro, clicca qui nella barra degli indirizzi per poi premi Invio. Ti troverai sul sito ufficiale di Browserling,incolla l’url del sito da controllare all’interno del riquadro centrale e clicca sul tasto TEST NOW!

Servizi Online per il controllo  dei  link

  • VirusTotal è un tool antivirale appartenente a Google dal 2012 e fruibile direttamente online. Attraverso l’utilizzo di decine di motori di scansione recupera tutte le informazioni riguardanti un file o indirizzo web per fornirli all’utente che ne ha fatto richiesta per ottenere una panoramica dettagliata e completa
  • OnlineLinkScan offre un servizio online per dare la possibilità di verificare se un sito presenta contenuti pericolosi per la sicurezza del tuo computer. Tutto quello che dovrai fare è inserire la URL che vuoi visitare e cliccare sul pulsante Scan Link. Al termine della scansione ti verrà fornito un report di analisi dettagliato.
  • Norton Safe Web Produce una sorta di identikit del sito web specificato riportando chiaramente se esso contenga malware, se cerchi di scaricare ed installare automaticamente dei componenti nocivi, se la sua consultazione implichi dei rischi per la sicurezza o comunque se integri dei riferimenti a siti web pericolosi.
  • URLVoid Si tratta di un servizio online che cerca di stabilire la “bontà” o, viceversa, la pericolosità di una pagina web attingendo alle informazioni restituite da numerosi motori sviluppati da terze parti.
  • Sucuri SiteCheck è un servizio che consente di scansionare pagine Web alla ricerca di malware. Effettua un vero e proprio scanner da remoto gratuito e verifica se il malware conosciuto è presente in liste nere o se il sito presenta versioni datate. Il servizio di base è gratis ma offre anche soluzioni a pagamento molto avanzate.
  • Sandboxie è un programma che protegge il tuo computer permettendoti di navigare, installare ed usare applicazioni proteggendoti da malware. Nella versione free permette di creare un’area virtuale completamente isolata dal sistema all’interno della quale puoi installare software, navigare e lanciare programmi che hai installato sul computer.
  • Controllare la “reputazione” della pagina utilizzando Google Safe Browsing. Portandosi in questa pagina e indicando qualunque URL si può controllare se Google sia a conoscenza della presenza di malware sul sito specificato.
  • La verifica, però, non viene effettuata in tempo reale ma solamente al passaggio di un crawler di Google.

Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri canali ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri canali social a nostra disposizione,come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Hai finito di leggere? Torna alla Home Page.

Antimalware antivirus Link sospetti virus

Articoli correlati

Come abilitare il DoH
Sicurezza Updated:17 Luglio 2023

Come abilitare il DoH (DNS over HTTPS) – Guida per Chrome e Firefox

Come cambiare MAC ADDRESS su Windows - Guida Completa
Guide Internet Updated:17 Luglio 2023

Come cambiare MAC ADDRESS su Windows con un Programma

bloccare un programma con Windows Firewall
Sicurezza Updated:17 Luglio 2023

Bloccare un programma con Windows Firewall – Guida Completa!

Articoli Più Letti
Come craccare Office 2024

Come Attivare Office 2024 Gratis + Download Diretto

14 Agosto 2025
Canali Veezie 2024

Canali Veezie 2025 : Lista Aggiornata con i Migliori Siti

25 Agosto 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano

Come Vedere la Serie A su Paramount Plus USA nel 2025

28 Agosto 2025
Come acquistare Spotify Premium a poco prezzo

Spotify Premium a poco prezzo su Gamsgo + [Codice Sconto]

5 Marzo 2025
Come vedere Formula 1 gratis

Come Vedere Formula 1 Gratis in Streaming (Metodo Legale)

14 Marzo 2025
Rimani in contatto
  • Facebook
  • YouTube
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Ultimi articoli aggiornati
Come cambiare paese su Firestick Amazon Fire TV Stick

Come cambiare Paese su Firestick nel 2025 [Guida Completa]

30 Agosto 2025
Come vedere la Serie A su Paramount Plus USA in italiano Guide Streaming

Come Vedere la Serie A su Paramount Plus USA nel 2025

28 Agosto 2025
Come installare Paramount Plus USA su Fire Stick Guide Streaming

Come Installare Paramount Plus USA su Fire Stick nel 2025

28 Agosto 2025
Ultime pubblicazioni
Come cambiare paese su Firestick

Come cambiare Paese su Firestick nel 2025 [Guida Completa]

30 Agosto 2025
i migliori sistemi operativi a confronto

I migliori sistemi operativi: quale scegliere per le tue esigenze

21 Agosto 2025
Come pagare meno NordVPN

Come pagare meno NordVPN: un trucco di cui nessuno parla!

19 Agosto 2025

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per registrarti alla nostra newsletter. Ricevi da WebAssistanceITA le ultime notizie sul mondo informatico in tempo reale.

Telegram Facebook Instagram YouTube
© 2024 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.