Close Menu
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Facebook Telegram YouTube Instagram
  • Chi sono
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Affiliazione
  • Disclaimer
Facebook Instagram YouTube Telegram
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
  • Home
  • Software
    • Guide
    • Manutenzione e Ottimizzazione
    • Virtualizzazione
    • Ufficio
    • Grafica
    • WordPress
    • Backup e ripristino
    • Risoluzione Problemi
  • Hardware
    • Hosting
    • Componenti PC
      • Case PC
      • Processori
      • Storage
      • Schede Video
      • Alimentatore
      • Dissipatori
      • RAM
      • Mouse
      • Tastiere
      • Monitor
    • Notebook
    • Mini PC
    • Tablet
    • Stampanti
    • Console
    • NAS
    • Smart TV
      • Amazon Fire TV Stick
    • Elettrodomestici
      • Aspirapolvere
      • Condizionatori
  • OS
    • Windows 11
    • Windows 10
    • Windows 8
    • Windows 7
    • Sistemi Personalizzati
    • Mac
    • Linux
    • Android
    • iOS
  • Internet
    • Guide Internet
    • Guide Streaming
    • IPTV
    • Download e Torrenting
    • Ethical hacking
    • Social
    • Istruzione
    • SEO
    • Guadagnare Online
    • Offerte
  • AI
    • ChatGPT
    • Google Bard
    • Strumenti AI
  • Sicurezza
    • Antivirus
    • VPN
    • Password Management
    • Vulnerabilità
    • Account Compromesso
    • Truffe
  • Recensioni
    • Servizi Online
    • Prodotti
    • Software
    • Hardware
    • Periferiche
    • Hosting
    • Smart TV
Unisciti
WebAssistanceITA – Il Miglior Sito di TecnologiaWebAssistanceITA – Il Miglior Sito di Tecnologia
Home
Console

Come controllare Xbox tramite il telecomando della televisione

Updated:17 Luglio 202217 Luglio 20223 Mins Read
Condividi Telegram Facebook WhatsApp Reddit Email Twitter
Come controllare Xbox tramite il telecomando della televisione

Per controllare l’Xbox e vedere: film, riprodurre musica e video, eseguire applicazioni, accendere/spegnere la TV e abbassare o aumentare il volume, è necessario acquistare un telecomando multimediale compatibile con la console. Se vi dicessi che è possibile controllare l’Xbox tramite un qualsiasi telecomando che utilizzate per vedere la TV, voi mi credereste?

In questo articolo vi spiegheremo com’è possibile fare tutto, in modo semplice e veloce, a patto che, la TV, sia relativamente nuova. Per fare ciò, utilizzeremo l’HDMI-CEC, funzionalità veramente molto utile ed interessante, presente su quasi tutte le TV moderne.

controllare Xbox tramite il telecomando

Grazie a questa tecnologia, potreste essere in grado di rinunciare completamente all’uso di più telecomandi. Basterà infatti, averne soltanto uno, per controllare più dispositivi. Questa funzionalità consente ai dispositivi di comunicare tramite HDMI per gestire la TV, interagire con le App ecc.

Questa funzionalità, presenta un nome diverso in base al modello della TV e al produttore. Qui di seguito, abbiamo raccolto i nomi dati alla tecnologia HDMI-CEC dai produttori più famosi:

  • Hitachi: HDMI-CEC
  • LG: SimpLink
  • Mitsubishi: NetCommand
  • Panasonic: HDAVI Control, EZ-Sync, o VIERA Link
  • Philips: EasyLink
  • Pioneer: Kuro Link
  • Samsung: Anynet+
  • Sharp: Aquos Link
  • Sony: BRAVIA Sync
  • Toshiba: CE-Link o Regza Link
  • Vizio: CEC

Per vedere se la propria TV è compatibile con HDMI-CEC, basta semplicemente controllare la presenza di una di queste denominazioni.

Come abilitare HDMI-CEC sulla TV

La tecnologia HDMI-CEC, il più delle volte, come impostazione predefinita, risulta non abilitata. Per abilitarla è sufficiente seguire le indicazioni riportate qui di seguito:

  1. Premi il pulsante Home sul telecomando della TV o il pulsante che utilizzate per entrare nelle impostazioni (qualora fosse disponibile).
  2. Individua una qualsiasi voce che fa riferimento alla funzionalità: HDMI-CEC affidandovi alle denominazioni elencate nei paragrafi precedenti.
  3. Una volta abilitata la funzionalità HDMI-CEC sulla vostra TV, dovreste essere in grado di abilitare il controllo remoto sull’Xbox.

SAMSUNG: solitamente si trova in: Generale > Gestione dispositivi esterni > Anynet+.

LG: premere il tasto HOME (casetta) sul telecomando e selezionare l’ icona Impostazioni. Recarsi nella sezione Generale, cliccare su Simplink e infine su “attiva il Simplink“. Configurate poi l’impostazione Auto Power Sync (Sync auto alimentazione) su attivata.

Come abilitare HDMI-CEC su Xbox per controllarla tramite il telecomando

Come controllare Xbox tramite il telecomando della televisione 4

Una volta fatto, lo step successivo prevede di abilitare la funzionalità HDMI-CEC sulla vostra console Xbox. Farlo è veramente molto semplice ma il più delle volte risulta essere è nascosta.

  1. Aprite il menu dell’Xbox utilizzando il pulsante Xbox sul controller (guardate la foto qui in alto)
  2. Navigate a destra fin quando non trovate la voce “Impostazioni“.
controllare Xbox tramite il telecomando
  1. Recatevi su “Dispositivi e connessioni“.
  2. Selezionate poi la sezione “Funzioni remote“
controllare Xbox tramite il telecomando
  1. Se non risulta già abilitato, cliccate su “Abilita funzionalità remote“. Potrebbe essere necessario inserire la chiave di accesso qualora ne abbiate una. Potrebbe essere anche richiesto di disattivare le impostazioni di risparmio energetico affinché la tecnologia, funzioni correttamente.
  2. Selezionate quindi la TV e le opzioni di alimentazioni, tramite lo stesso menù.
  3. Abilitate poi la funzionalità “HDMI-CEC” tramite il menù presente a sinistra.
controllare Xbox tramite il telecomando
  1. Selezionate la voce “Usa telecomando TV per console” e configurate tutte le altre impostazioni, tramite la medesima schermata.

Potrebbe essere necessario riavviare la TV e l’Xbox tenendo premuto a lungo il pulsante di accensione sulla console e sul telecomando della TV affinché le impostazioni vengano salvate correttamente.

Fonte

Vi ricordiamo che:

Per qualsiasi dubbio o incertezza potete contattarci attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. 

Hai finito di leggere? Torna alla Home Page

HDMI-CEC Xbox

Articoli correlati

Console Updated:3 Maggio 20224 Mins Read

Come attivare il VRR su PS5 | Monitor, TV e giochi compatibili

Console Updated:7 Settembre 20213 Mins Read

Come collegare il controller Ps4-Xbox One ad iPhone e iPad

Console Updated:2 Agosto 20213 Mins Read

Come impostare 120 fps su Ps5 – Guida funzionante

Telegram Facebook Instagram YouTube RSS
© 2023 WebAssistanceITA. Realizzato da Nicola

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Ad Blocker individuato!
Ad Blocker individuato!
Il nostro sito web è reso possibile dalla visualizzazione di annunci pubblicitari online per i nostri visitatori. Vi preghiamo di sostenerci disabilitando eventuali estensioni o programmi Ad Blocker. Grazie per la comprensione!