Nel nostro gruppo Telegram, ogni giorno, sempre più utenti, ci chiedono maggiori informazioni sulle VPN, quindi: cosa sono, come funzionano e quali sono le migliori VPN a pagamento o gratuite attualmente disponibili. Abbiamo avuto già modo di recensire diversi servizi VPN come SurfsharkVPN e NordVPN ma in questo articolo ci siamo voluti concentrare su un servizio VPN non tanto conosciuto ma che a primo impatto dimostra di essere un ottima soluzione. Il servizio in questione si chiama PrivadoVPN e in questo articolo andremo a stilare una recensione onesta e super dettagliata, rispondendo a quelle che sono le domande più comuni riguardo: sicurezza, velocità, server, privacy e costo.
VPN è l’acronimo di Virtual Private Network ed è un software (programma) che vi permette di crittografare la vostra connessione ad Internet, garantendovi: anonimato, privacy e sicurezza dei dati. Questo programma non viene soltanto utilizzato per proteggersi online ma anche per aggirare una serie di restrizioni geopolitiche che vi consentiranno poi di vedere dei contenuti in diretta o in Streaming che di norma, non sono accessibili nel paese di provenienza, in questo caso l’Italia.
Un chiaro esempio di questo utilizzo, è la possibilità di vedere la Formula 1 gratis in diretta e con telecronaca in italiano, in modo completamente legale, accedendo al canale RSI LA2 disponibile esclusivamente in Svizzera.
Prima di stilare la nostra recensione su PrivadoVPN, è giusto spiegarvi quali sono i parametri di valutazione che utilizziamo per selezionare un determinato servizio.
Come valutiamo una VPN?

Un servizio VPN può essere definito di buon livello se soddisfa determinati criteri di valutazione ritenuti da noi obbligatori
I servizi VPN gratuiti devono:
- Offrire una velocità sufficiente e necessaria per una buona navigazione.
- Garantire un determinato quantitativo di GB
- Disporre almeno dei protocolli standard di sicurezza
- Essere no logs, quindi non devono conservare informazioni su di voi.
- Assistenza clienti attiva
Ci sembra scontato dire che dai sevizi a pagamento ci aspettiamo ovviamente qualcosa di più:
- Offrire velocità elevate in qualsiasi contesto: Streaming, Download e navigazione.
- Garantire GB illimitati
- Disporre dei migliori protocolli di sicurezza e crittografia.
- Essere no logs
- Avere un gran numero di server sparsi in tutto il mondo.
- Assistenza clienti sempre attiva
Nel capitolo seguente vi parleremo del piano gratuito offerto da PrivadoVPN e poi scorrendo verso il basso, troverete una serie di informazioni che vi torneranno utili nella scelta finale.
Recensione PrivadoVPN: La migliore VPN gratuita del 2022?
PrivadoVPN è un servizio VPN nato nel 2019 con sede a Zugo, in Svizzera. A differenza dei servizi più rinomati che hanno migliaia di server, PrivadoVPN ne ha oltre 200 sparsi in 58 paesi in tutto il mondo e ciò vi permetterà di collegarvi a qualsiasi parte del mondo. Questo è considerato uno dei migliori servizi gratuiti, se non il migliore in circolazione per una serie di motivi:
Ogni mese vi offre 10 GB di dati senza limiti di velocità e questo è già un punto a favore di PrivadoVPN. I vari servizi gratuiti, disponibili in circolazione, in genere limitano sia i GB a disposizione che la velocità di navigazione. In questo caso, PrivadoVPN garantisce un bel quantitavo di GB e non ne limita la velocità.
Inoltre, non conserva alcuna informazione su di voi, in quanto essendo situata in Svizzera, non è tenuta legalmente, a mantenere i log degli utenti, e infatti non lo fa.
Per quanto riguarda i Server, il piano gratuito di PrivadoVPN, a differenza di tante altre soluzioni analoghe, mette a disposizioni innumerevoli posizioni in diverse città del mondo: Francoforte, Amsterdam, Parigi, Londra, Zurigo, Washington, New York, Chicago, Los Angeles, Montreal, Città del Messico e San Paolo.

Per quanto riguarda invece la connettività, il piano gratuito permette di associare la VPN su infiniti dispositivi ma è possibile stabilire soltanto, una connessione alla volta. A parte questo, PrivadoVPN offre delle prestazioni veramente molto buone, considerando che si tratta di un servizio gratuito.
Lato sicurezza, PrivadoVPN garantisce lo stesso livello di protezione offerto nella versione a pagamento. Per essere più precisi utilizza i seguenti protocolli: OpenVPN, IKEv2, WireGuard e adotta il sistema di crittografia AES-256, considerato il migliore al mondo! Questo servizio è dotato, anche nel piano gratuito di un kill switch automatico, caratteristica di sicurezza molto importante che il più delle volte si trova soltanto nei servizi VPN a pagamento.
PrivadoVPN è considerata da molti, come la migliore VPN gratuita per due funzioni considerate rare (nei servizi gratuiti), ovvero: Sblocco dei contenuti presenti su Netflix, BBC iPlayer, Amazon Prime Video e Disney+ e nessun problema con il download tramite uTorrent.
Il piano a pagamento di PrivadoVPN, offre ovviamente qualcosa in più ed è per questo che ci sembra doveroso recensire ogni argomento in modo preciso e dettagliato.
La VPN ti ha convinto? ACQUISTA PRIVADOVPN AL 69% DI SCONTO
Recensione PrivadoVPN – Privacy e Sicurezza
Come vi abbiamo già accennato all’inizio di questo articolo, PrivadoVPN ha sede in Svizzera e non fa parte del gruppo delle 3 grandi alleanze chiamate “5 – 9 – 14 Eyes Alliances. Si tratta di un gruppo formato da numerosi paesi all’interno della quale vengono condivisi tra di loro dati e informazioni per motivi di sicurezza e di sorveglianza.
PrivadoVPN adotta una politica di no log registrando soltanto due informazioni: l’indirizzo e-mail per la creazione dell’account e per comunicazioni varie e poi l’utilizzo della larghezza di banda, utile a loro per limitare l’utilizzo dei dati (massimo 10 GB) agli utenti gratuiti. Per il resto non conserva nulla: né indirizzo IP, né il vostro traffico.

Questo servizio VPN mette a disposizione dei propri utenti, sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, le funzionalità di sicurezza standard richieste nel settore, ovvero: Il sistema di crittografia AES a 256 bit, utilizzato anche dalle banche e dalle forze armate per proteggere i vari dati e il tanto richiesto Kill Switch, opzione che permette di interrompere immediatamente e in modo automatico, la vostra connessione ad Internet, qualora quest’ultima dovesse disconnettersi per un qualsiasi motivo.
PrivadoVPN supporta, sia nella versione gratuita che in quella a pagamento, supporta i seguenti protocolli di sicurezza: OpenVPN, IKEv2/IPSec e WireGuard.

Sono tutti e tre dei protocolli veloci e sicuri ma OpenVPN è il migliore in rapporto velocità – sicurezza – affidabilità. Per questo motivo, molte VPN utilizzano questo protocollo come predefinito. Per crittografare, OpenVPN utilizza il certificato OpenSSL a 265 bit, considerato uno dei migliori attualmente disponibili.
Il protocollo IKEv2/IPSec utilizza il protocollo IPsec per crittografare il traffico dati e poi successivamente creare un tunnel VPN. È stato sviluppato da Microsoft e Cisco con l’obiettivo di ottenere un sistema rapido, stabile e sicuro. Si tratta di un protocollo super efficiente, ottimo per i dispositivi mobile grazie alla sua capacità di ricollegarsi in modo automatico, nel caso in cui dovesse esserci una perdita di connessione.
Per quanto riguarda invece WireGuard, si tratta di un protocollo ancora in fase sperimentale che richiede molte meno linee di codice, rendendolo cosi più veloce e facile da implementare. Questo protocollo utilizza anche i più recenti e veloci algoritmi crittografici e ciò permette di aumentare la velocità di connessione e allo stesso tempo raddoppiare la sicurezza. Naturalmente non bisogna valutare solo il lato positivo di questo protocollo ma anche gli aspetti negativi come il fatto che WireGuard non può assegnare un indirizzo IP dinamico ma statico. Questo indirizzo non verrà quindi cambiato quando vi connetterete alla VPN e verrà salvato a livello di server. Ciò si traduce in un possibile rischio di privacy, perché risalendo all’indirizzo IP originale, potrebbero, in teoria, tracciare tutto ciò che avete fatto mentre eravate connesso al servizio VPN.
PrivadoVPN fornisce persino una protezione dalle perdite DNS e IPv6, ma non quella legata alle perdite WebRTC. Una funzionalità molto utile disponibile con questo servizio si chiama SmartRoute e permette di selezionare quale applicazione o servizio non deve essere crittografato.
Recensione PrivadoVPN: velocità di connessione del servizio gratuito contro quello a pagamento
Dopo avervi parlato delle funzionalità e del sistema di sicurezza di PrivadoVPN, è giunto il momento di parlarvi dei test di velocità eseguiti su Windows 10 Pro tramite cavo LAN, in oltre 10 paesi differenti. Questa VPN in termini di velocità ci ha sorpreso veramente tanto. Sia in fase di download che upload, i valori si avvicinavano molto a quelli misurati senza VPN.
VPN NON ATTIVA 👇 – Questa è la velocità della nostra linea fissa senza utilizzare una VPN

Naturalmente abbiamo effettuato questi test sia con il piano gratuito che con il piano a pagamento. Qui sotto, abbiamo pubblicato soltanto 3 screenshot per non appesantire la pagina e riempire l’articolo di immagini.
VPN ATTIVA 👇 > PIANO A PAGAMENTO > Paese: GERMANIA (Francoforte)

VPN ATTIVA 👇 > PIANO GRATUITO > Paese: GERMANIA (Francoforte)

VPN ATTIVA 👇 > PIANO A PAGAMENTO > Paese: FRANCIA (Parigi)

VPN ATTIVA 👇 > PIANO GRATUITO > Paese: FRANCIA (Parigi)

VPN ATTIVA 👇 > PIANO A PAGAMENTO > Paese: OLANDA (Amsterdam)

VPN ATTIVA 👇 > PIANO GRATUITO > Paese: OLANDA (Amsterdam)

Per connetterci ad un server qualsiasi, il tempo medio impiegato è di circa 10 secondi, il che è accettibile. La maggior parte dei siti Web è stata caricata in circa 3 secondi mentre i video 4K sono stati caricati in circa 5 secondi e non hanno riscontrato problemi di buffering nel momento in cui scorrevamo avanti nei video.
Recensione PrivadoVPN: funziona su Netflix e altri siti di streaming?
Se si è alla ricerca di un servizio VPN adatto allo streaming, PrivadoVPN non è proprio la soluzione ideale. Questo servizio infatti non funziona con Amazon Prime Video e Disney+ ma funziona perfettamente con Netflix, Crunchyroll, Sony Crackle ed RSI LA2.
Provando ad accedere ad Amazon Prime Video, la VPN veniva riconosciuta. Il messaggio era molto chiaro: Il tuo dispositivo è collegato a Internet tramite connessione VPN o un servizio proxy. Disattiva queste funzioni di connesisoni e riprova. Questo sta a significare che PrivadoVPN non funziona con Amazon Prime Video. Stessa situazione anche con Disney+.

Dipende quindi dalle vostre esigenze. Fatto sta che è una delle poche se non l’unica VPN gratuita che permette di aggirare le restrizioni geopolitiche imposte da Netflix. Lo streaming su Netflix risulta essere abbastanza fluido e molto veloce.

Recensione PrivadoVPN: Funziona con Torrent?
Dai nostri test è emerso che PrivadoVPN funziona molto bene per il torrenting. Tutti i loro server consentono il traffico P2P e funziona in modo eccellente con uTorrent e qBittorrent.

Server Proxy SOCKS5 per download più veloci
Dispone inoltre dei server proxy SOCKS5 che forniscono download più veloci rispetto a una connessione VPN normale, in oltre 30 paesi. Questi proxy nascondono il vostro indirizzo IP ma non usano sistemi di crittografia. In questo modo, i dati saranno più leggeri e di conseguenza la velocità di connessione aumenterà in modo esponenziale, anche del 50%.
Per configurarli è necessario accedere alla dashboard del sito, scorrere in basso e cliccare su guida all’installazione di SOCKS5 o selezionarne uno dal menù a tendina.
PrivadoVPN Recensione – Piani e prezzi
PrivadoVPN, cosi come tanti altri servizi analoghi mette a disposizione per i propri utenti, sia un piano gratuito che un piano a pagamento. Come abbiamo potuto constatare, il piano gratuito di PrivadoVPN è senza dubbio uno dei migliori se non il migliore in circolazione.
Ricapitolando offre: 10 GB al mese senza limiti di velocità, accesso a 12 paesi differenti, elevati standard di sicurezza e privacy, numerose funzionalità, sblocco di Netflix, ottime prestazioni e tanto tanto altro. Un limite fastidioso, è la possibilità di connettere un solo dispositivo alla volta.
Il piano a pagamento, permette invece di rimuovere il limite di GB e di stabilire fino a 10 connessioni simultanee, nonché accedere ad un centinaio di server situati in tutto il mondo.
PrivadoVPN di norma costerebbe 4,99€ anziché 7,99€ (sconto del 38%) ma con il
NOSTRO LINK ESCLUSIVO, otterrete uno sconto del 69% che vi permetterà di pagare l’abbonamento annuale a soli 2,50€ al mese! È senza dubbio un’offerta irripetibile.
I piani a pagamento disponibili sono i seguenti:
- 1 MESE DI ABBONAMENTO: L’abbonamento mensile, è senza dubbio quello meno conveniente e vi costa 7,99€ al mese.
- 1 ANNO DI ABBONAMENTO: Con il nostro link esclusivo vi costerebbe 2,50€ al mese che moltiplicato per 12 vi viene soltanto 30 euro. TOP!
NOTA BENE: PrivadoVPN, sicura della qualità che offre, da la possibilità ai propri clienti di chiedere il rimborso completo entro 30 giorni, qualora il servizio non fosse di loro gradimento. Tutto questo grazie alla formula, soddisfatti o rimborsati.
Per qualsiasi problema, potete anche contattare l’assistenza clienti attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Come scaricare PrivadoVPN

Dopo aver effettuato l’acquisto è necessario collegarsi a questa pagina ed effettuare il login. Dopodiché scorrete in basso ed individuate l’eseguibile da scaricare, in base al Sistema Operativo in uso. In questo caso, abbiamo intenzione di scaricarlo per Windows.
Una volta scaricato, dovreste trovarvi di fronte un file con questo nome: Setup_Privado_latest.exe . Se è cosi, siete pronti ad installarlo.
Come installare PrivadoVPN
Per installarlo è necessario cliccarci su due volte con il tasto sinistro del mouse o in alternativa selezionarlo, premere il tasto destro del mouse e dal menù a tendina cliccare su Apri.

Cliccate poi su Install e acconsentite all’app di apportare modifiche. Adesso non vi resta che attendere il termine dell’installazione. Ad installazione completata, dovrebbe uscirvi un messaggio con scritto: Installation Successfully Completed. Cliccate su Launch per avviarla.
Subito dopo, è necessario cliccare su Log In ed inserire le credenziali per accedere a PrivadoVPN. Nello specifico dovrete inserire: Username/e-mail e Password. Effettuato l’accesso cliccate su Use the app.
Adesso non vi resta che selezionare un paese e cliccare su connetti. Nient’altro. Se vi è piaciuta la nostra recensione su PrivadoVPN, fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.
Ti Ricordo Che
Per qualsiasi dubbio o incertezza non dimenticate che ci potete contattare attraverso i nostri gruppi ufficiali. Potete farlo sia tramite il nostro gruppo Facebook, che con gli altri gruppi social a nostra disposizione, come ad esempio il nostro gruppo Telegram. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, unisciti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram.
Hai finito di leggere? Torna alla Home Page